YUBA liga 1991-1992 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | YUBA liga |
Federazione | ![]() |
Squadre | 12 |
Verdetti | |
Campione | Partizan (5º titolo) |
Miglior marcatore | ![]() |
Cronologia della competizione | |
← ed. precedente | |
La YUBA liga 1991-1992 è stata la 48ª edizione del massimo campionato jugoslavo di pallacanestro maschile. La vittoria finale è stata ad appannaggio del Partizan Belgrado.
Fu l'ultima edizione del campionato della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, dato che con la dissoluzione della Jugoslavia, le squadre slovene e croate iniziarono a gareggiare nei neonati campionati sloveno e croato.
Vi parteciparono quindi squadre provenienti dalla Serbia, dal Montenegro, dalla Bosnia-Erzegovina e dalla Macedonia.
Regular season
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | G | V | P | PF | PS | Pt. | Qualificazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Partizan Belgrado | 22 | 20 | 2 | 2.040 | 1.569 | 42 | playoff |
2. | Stella Rossa Belgrado | 22 | 15 | 7 | 1.838 | 1.759 | 37 | |
3. | Rabotnički Skopje | 22 | 14 | 8 | 1.814 | 1.644 | 36 | |
4. | Sloboda Dita Tuzla | 22 | 13 | 19 | 1.831 | 1.727 | 35 | |
5. | Bosna Sarajevo | 22 | 13 | 9 | 1.909 | 1.887 | 35 | |
6. | Spartak Subotica | 22 | 13 | 9 | 1.703 | 1.765 | 35 | |
7. | Užice | 22 | 10 | 12 | 1.749 | 1.870 | 32 | |
8. | Vojvodina Novi Sad | 22 | 9 | 13 | 1.789 | 1.887 | 31 | |
9. | Radnički Belgrado | 22 | 8 | 14 | 1.940 | 2.002 | 30 | |
10. | Budućnost Titograd | 22 | 8 | 14 | 1.739 | 1.870 | 30 | |
11. | Sloga Kraljevo | 22 | 7 | 15 | 1.795 | 1.869 | 29 | |
12. | Infos RTM Belgrado | 22 | 2 | 20 | 1.751 | 2.029 | 24 |
Playoff
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale | ||||||||
1. | Partizan | 2 | |||||||
4. | Sloboda Tuzla | 0 | |||||||
1. | Partizan | 3 | |||||||
2. | Stella Rossa | 0 | |||||||
2. | Stella Rossa | 2 | |||||||
3. | Rabotnički Skopje | 1 |
YUBA liga 1991-1992 |
---|
![]() Partizan Belgrado 5º titolo |
Formazione vincitrice
[modifica | modifica wikitesto]N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
4 | ![]() |
P | Aleksandar Đorđević | 188 | ||
5 | ![]() |
G | Predrag Danilović | 198 | ||
6 | ![]() |
AP | Nikola Lončar | 198 | ||
7 | ![]() |
P | Igor Perović | 190 | ||
8 | ![]() |
C | Zoran Stevanović | 207 | ||
9 | ![]() |
AG | Igor Mihajlovski | 205 | ||
10 | ![]() |
AP | Dragiša Šarić | 202 | ||
11 | ![]() |
C | Željko Rebrača | 213 | ||
12 | ![]() |
AG | Mlađan Šilobad | 208 | ||
13 | ![]() |
AG | Slaviša Koprivica | 205 | ||
14 | ![]() |
P | Vladimir Dragutinović | 192 | ||
15 | ![]() |
AP | Ivo Nakić | 200 | ||
16 | ![]() |
AG | Branko Sinđelić | 204 | ||
![]() |
All. | Željko Obradović |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (SR) Archivio storico, su nsl.kosarka.co.yu. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2008).