Sam-Vitalcare-Dynatek Ciclismo ![]() | |
---|---|
Informazioni | |
Codice UCI | IPD |
Nazione | ![]() |
Debutto | 2020 |
Specialità | Strada |
Status | Continental |
Biciclette | Dynatek |
Sito ufficiale | Sam-Vitalcare-Dynatek |
Staff tecnico | |
Gen. manager | Demetrio Iommi |
Dir. sportivi | Emilio Mistichelli Paolo Ciciani Fausto Fabbioni |
La Sam-Vitalcare-Dynatek è una squadra maschile italiana di ciclismo su strada con licenza Continental. Attiva dal 2020 affiancando formazioni giovanili e Juniores attive da oltre un decennio,[1] ha sede a Padova ed è diretta da Demetrio Iommi, ex direttore sportivo della Sangemini MG.K Vis. Dal 2021 al 2022 ha avuto tra le proprie file l'esperto campione veronese Davide Rebellin. Nel 2022 ha ottenuto la prima vittoria in gare Europe Tour, con Riccardo Lucca all'Adriatica Ionica Race.
Cronistoria
[modifica | modifica wikitesto]Annuario
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Codice | Nome | Cat. | Biciclette | Dirigenza |
---|---|---|---|---|---|
2020[2] | IWD | ![]() |
Continental | Dynatek | Manager: Demetrio Iommi Dir. sportivi: Emilio Mistichelli, Paolo Baldan, Biagio Conte |
2021[3] | IWM | ![]() |
Continental | Dynatek | Manager: Demetrio Iommi Dir. sportivi: Emilio Mistichelli, Biagio Conte, Mirco Lorenzetto |
2022[4] | IWM | ![]() |
Continental | Dynatek | Manager: Demetrio Iommi Dir. sportivi: Emilio Mistichelli, Alessandro Animali, Ilario Contessa |
2023[5] | IWD | ![]() |
Continental | Dynatek | Manager: Demetrio Iommi Dir. sportivi: Emilio Mistichelli, Ilario Contessa |
2024[6] | IWD | ![]() |
Continental | Dynatek | Manager: Demetrio Iommi Dir. sportivi: Emilio Mistichelli, Andrea Bardelli, Lorenzo Carota |
2025[7] | IPD | ![]() |
Continental | Dynatek | Manager: Demetrio Iommi Dir. sportivi: Emilio Mistichelli, Paolo Ciciani, Fausto Fabbioni |
Organico 2025
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornato al 1º gennaio 2025.[8][7]
Staff tecnico
[modifica | modifica wikitesto]Naz. | Ruolo | Sportivo | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
GM | Demetrio Iommi | ||||
![]() |
DS | Emilio Mistichelli | ||||
![]() |
DS | Paolo Ciciani | ||||
![]() |
DS | Fausto Fabbioni |
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]Naz. | Sportivo | Anno | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Negasi Haylu Abreha | 2000 | ||||
![]() |
Stefano Baffi | 1998 | ||||
![]() |
Pierelis Belletta | 1999 | ||||
![]() |
Luca Collinelli | 2003 | ||||
![]() |
Immanuel D'Aniello | 2002 | ||||
![]() |
Filippo Dignani | 2002 | ||||
![]() |
Marco Fermanelli | 2003 | ||||
![]() |
Samuel Gualtieri | 2006 | ||||
![]() |
Marco Merola | 2006 | ||||
![]() |
Sebastiano Minoia | 2003 | ||||
![]() |
Angelo Monister | 2005 | ||||
![]() |
Andrea Nannini | 2006 | ||||
![]() |
Alessio Nieri | 2001 | ||||
![]() |
Christian Danilo Pase | 2002 | ||||
![]() |
Lucio Pierantozzi | 1998 | ||||
![]() |
Luca Rastelli | 1999 | ||||
![]() |
Samuele Scappini | 2005 | ||||
![]() |
Federico Vettore | 2006 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ LA NOSTRA REALTÀ, su wscycling.com. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ (EN) WORK SERVICE - DINATEK - VEGA, su uci.org. URL consultato l'11 giugno 2022.
- ^ (EN) WORK SERVICE - MARCHIOL - DYNATEK, su uci.org. URL consultato l'11 giugno 2022.
- ^ (EN) WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK, su uci.org. URL consultato l'11 giugno 2022.
- ^ (EN) WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK, su uci.org. URL consultato il 5 febbraio 2023.
- ^ (EN) WORK SERVICE - VITALCARE - DYNATEK, su uci.org. URL consultato il 18 gennaio 2024.
- ^ a b (EN) SAM - VITALCARE - DYNATEK, su uci.org. URL consultato l'11 gennaio 2025.
- ^ Work Service - Vitalcare - Dynatek (CT) » 2023, su procyclingstats.com, 24 maggio 2023.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su wscycling.com.