Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Wat Suwannaram - Teknopedia
Wat Suwannaram - Teknopedia
Wat Suwannaram
StatoThailandia (bandiera) Thailandia
LocalitàBangkok
Coordinate13°45′47″N 100°28′38″E13°45′47″N, 100°28′38″E
Religionebuddismo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Wat Suwannaram Ratchaworawihan, solitamente abbreviato in Wat Suwannaram o Wat Suwan (วัดสุวรรณาราม, วัดสุวรรณ; RTGS : Wat Suwan Naram, Wat Suwan) è uno storico tempio buddista che si trova a Bangkok nel distretto di Bangkok Noi, dalla parte di Thonburi, sulla riva occidentale del Khlong Bangkok Noi.

Indice

  • 1 Storia
  • 2 Storie di fantasmi
  • 3 Note
  • 4 Altri progetti

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Il tempio risale al regno di Ayutthaya, quando era conosciuto come Wat Thong (วัดทอง; letteralmente monastero d'oro). Più tardi, nell'era del re Taksin del regno di Thonburi, venne usato come campo di esecuzione per i prigionieri di guerra birmani così come il Wat Khok (ora Wat Phlapphla Chai) nell'odierna zona di Phlapphla Chai.

Successivamente il re Rama I gli ha conferito il nome Wat Suwannaram, che indica il patrocinio reale, e fino al regno di Rama V i terreni del wat venivano utilizzati anche come luogo di cremazione per i membri della famiglia reale thailandese e dei funzionari di alto rango del Regno.

Sotto il regno di Rama III il tempio venne restaurato e la sala dell'ordinazione venne arricchita di pitture murali nel tradizionale stile thailandese che sono considerate capolavori dell'era Rattanakosin.[1] Interessante è anche l'architettura della sala delle ordinazioni, dove l'edificio è curvo come una giunca cinese nello stile del tardo periodo Ayutthaya.

All'interno del tempio si trova un'immagine del Buddha, conosciuta come Phra Satsada (พระศาสดา; "Buddha del profeta"), considerata molto sacra e venerata quotidianamente da molte persone.

Storie di fantasmi

[modifica | modifica wikitesto]

Poiché era un luogo di esecuzione, si racconta che il tempio sia un luogo infestato e diverse persone affermano di aver visto dei preta sul campanile e un fantasma di un uomo senza testa con un chong kraben rosso.[2]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (TH) ไทยทัศนา : (2) ชมจิตรกรรมชั้นครู วัดสุวรรณฯ [Tatsana tailandese: (2) vedere i dipinti del capolavoro del tempio di Suwan], su Voice TV, 7 ottobre 2015.
  2. ^ (TH) Num lukthung, สยองขวัญวันปล่อยผี กับเรื่องผีๆในเมืองกรุง [Horror di Halloween con storie di fantasmi in città], su Manager Daily.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wat Suwannaram
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wat_Suwannaram&oldid=138538326"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022