Warsaw Open 2004 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 3-6, 6-2, 6-1 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio del Warsaw Open 2004 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2004.
Liezel Huber e Magdalena Maleeva erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.
Silvia Farina Elia e Francesca Schiavone hanno battuto in finale 3-6, 6-2, 6-1 Gisela Dulko e Patricia Tarabini.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Elena Lichovceva /
Vera Zvonarëva (semifinali)
Silvia Farina Elia /
Francesca Schiavone (campionesse)
-
Tina Križan /
Katarina Srebotnik (primo turno)
-
Elena Bovina /
Denisa Chládková (quarti di finale)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() |
6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 5 | 1 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
4 | 3 | ![]() ![]() |
1 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | 1 | ![]() ![]() |
3 | 6 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() |
6 | 7 | ![]() ![]() |
6 | 3 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 5 | 4 | ![]() ![]() |
3 | 6 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6(1) | 6 | ![]() ![]() |
6 | 2 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
2 | 7 | 1 | ![]() ![]() |
6 | 2 | 1 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 3 | 2 | ![]() ![]() |
3 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
4 | 5 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 1 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() |
1 | 6 | 1 | ![]() ![]() |
63 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 1 | 2 | ![]() ![]() |
7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 2 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
Q | ![]() ![]() |
0 | 2 | 2 | ![]() ![]() |
4 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() |
6 | 6 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2012).