Campionato del mondo turismo | |
---|---|
Edizione n. 3 del WTCC | |
Dati generali | |
Inizio | 2 aprile |
Termine | 19 novembre |
Prove | 10 |
Titoli in palio | |
Titolo piloti | ![]() su BMW 320si |
Titolo costruttori | ![]() |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva |
La stagione 2006 del Campionato mondiale Turismo è stata la terza edizione del campionato della FIA. È iniziata il 2 aprile e è terminata il 19 novembre dopo venti gare. Il campionato piloti è stato vinto, per la seconda volta consecutiva, dall'inglese Andy Priaulx, quello costruttori dalla BMW e quello Indipendenti dall'olandese Tom Coronel
Piloti e team
[modifica | modifica wikitesto]Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Ogni gara comprende due gare da 50 chilometri ognuna. La griglia di partenza della prima gara è determinata dalle qualifiche e quella della seconda dai risultati della prima gara con il rovesciamento dei primi otto.
Gara | Nome | Pista | Data | |
---|---|---|---|---|
1 | R1 | Gran Premio WTCC d'Italia | ![]() |
2 aprile |
R2 | ||||
2 | R3 | Gran Premio WTCC di Francia | ![]() |
30 aprile |
R4 | ||||
3 | R5 | Gran Premio WTCC del Regno Unito | ![]() |
21 maggio |
R6 | ||||
4 | R7 | Gran Premio WTCC di Germania | ![]() |
4 giugno |
R8 | ||||
5 | R9 | Gran Premio WTCC del Brasile | ![]() |
2 luglio |
R10 | ||||
6 | R11 | Gran Premio WTCC del Messico | ![]() |
30 luglio |
R12 | ||||
7 | R13 | Gran Premio WTCC della Repubblica Ceca | ![]() |
3 settembre |
R14 | ||||
8 | R15 | Gran Premio WTCC di Turchia | ![]() |
24 settembre |
R16 | ||||
9 | R17 | Gran Premio WTCC di Spagna | ![]() |
8 ottobre |
R18 | ||||
10 | R19 | Gran Premio WTCC di Macao | ![]() |
19 novembre |
R20 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Gara | Circuito | Pole Position | Giro più veloce | Vincitore | Team | Vincitore Indipendente |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
3 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
5 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
6 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
7 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
8 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
9 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
10 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
11 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
12 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
13 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
14 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
15 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
16 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
17 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
18 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
19 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
20 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Piloti
[modifica | modifica wikitesto]
|
Grassetto - Pole position |
Costruttori
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Costruttore | Auto | Vitt. | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | BMW | BMW 320si | 11 | 254 |
2 | SEAT | SEAT León | 3 | 235 |
3 | Alfa Romeo | Alfa Romeo 156 | 4 | 154 |
4 | Chevrolet | Chevrolet Lacetti | 2 | 128 |
Trofei Yokohama
[modifica | modifica wikitesto]Piloti
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Pilota | Team | Vettura | Vittorie | Punti |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
GR Asia | SEAT León | 10 | 178 |
2 | ![]() |
Proteam Motorsport | BMW 320si | 2 | 100 |
3 | ![]() |
Proteam Motorsport | BMW 320i | 3 | 93 |
4 | ![]() |
JAS Motorsport | Honda Accord Euro R | 3 | 75 |
5 | ![]() |
GR Asia | SEAT Toledo Cupra | 0 | 69 |
6 | ![]() |
Wiechers Sport | BMW 320i | 0 | 67 |
7 | ![]() |
JAS Motorsport | Honda Accord Euro R | 0 | 57 |
8 | ![]() |
DB Motorsport | Alfa Romeo 156 | 2 | 25 |
9 | ![]() |
Maurer Motorsport | Chevrolet Lacetti | 0 | 20 |
10 | ![]() |
Wiechers Sport | BMW 320i | 0 | 17 |
11 | ![]() |
SEAT Sport Italia | SEAT Toledo Cupra SEAT León |
0 | 14 |
12 | ![]() |
Zerocinque Motorsport | BMW 320i | 0 | 13 |
13 | ![]() |
Scuderia la Torre | Alfa Romeo 156 GTA | 0 | 11 |
14 | ![]() |
Peugeot Sport Denmark | Peugeot 407 | 0 | 10 |
15 | ![]() |
Ao's Racing Team | BMW 320i | 0 | 10 |
16 | ![]() |
Kosifler Gillette M3 Power Team | BMW 320i | 0 | 9 |
17 | ![]() |
Equipe TekProm | Alfa Romeo 156 | 0 | 5 |
18 | ![]() |
Wiechers Sport | BMW 320i | 0 | 5 |
19 | ![]() |
GDL Racing | BMW 320i | 0 | 4 |
20 | ![]() |
Maurer Motorsport | Chevrolet Lacetti | 0 | 3 |
21 | ![]() |
Maurer Motorsport | Chevrolet Lacetti | 0 | 2 |
22 | ![]() |
TFS Yaco Racing | Toyota Corolla T-Sport | 0 | 2 |
23 | ![]() |
SEAT Sport Italia | SEAT León | 0 | 2 |
24 | ![]() |
Zerocinque Motorsport | BMW 320i | 0 | 2 |
25 | ![]() |
Československy Motorsport | Alfa Romeo 156 GTA | 0 | 2 |
26 | ![]() |
Wiechers Sport | BMW 320i | 0 | 1 |
Team
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Team | Vettura | Vittorie | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | GR Asia | SEAT León SEAT Toledo Cupra |
10 | 247 |
2 | Proteam Motorsport | BMW 320si BMW 320i |
5 | 192 |
3 | JAS Motorsport | Honda Accord Euro R | 3 | 132 |
4 | Wiechers Sport | BMW 320i | 0 | 90 |
5 | DB Motorsport | Alfa Romeo 156 | 2 | 25 |
6 | Maurer Motorsport | Chevrolet Lacetti | 0 | 25 |
7 | SEAT Sport Italia | SEAT León SEAT Toledo Cupra |
0 | 16 |
8 | Zerocinque Motorsport | BMW 320i | 0 | 15 |
9 | Scuderia La Torre | Alfa Romeo 156 GTA | 0 | 11 |
11 | Peugeot Sport Denmark | Peugeot 407 | 0 | 10 |
12 | AO's Racing Team | BMW 320i | 0 | 10 |
13 | Kosifler Gillette M3 Power Team | BMW 320i | 0 | 9 |
14 | GDL Racing | BMW 320i | 0 | 4 |
15 | TFS Yaco Racing | Toyota Corolla T-Sport | 0 | 2 |
16 | Československy Motorsport | Alfa Romeo 156 GTA | 0 | 2 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale FIA World Touring Car Championship: Archivi
- Entry list 2006 (PDF), su fiawtcc.com. URL consultato il 3 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2010).
- Risultati 2006, su fiawtcc.com (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2010).
- Classifiche finali 2006 (PDF), su fiawtcc.com. URL consultato il 3 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2010).
- Classifiche Indipendenti 2006 (PDF), su fiawtcc.com. URL consultato il 3 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2010).