![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 40ª | ||||
Data | 3 aprile - 7 aprile | ||||
Partenza | Oñati | ||||
Arrivo | Madaritza | ||||
Percorso | 822,5 km, 5 tappe | ||||
Tempo | 21h53'24" | ||||
Media | 37,574 km/h | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Trag. volanti | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro dei Paesi Baschi 2000, quarantesima edizione della corsa, si svolse dal 3 al 7 aprile 2000 su un percorso di 822,5 km ripartiti in cinque tappe (l'ultima suddivisa in 2 semitappe). Fu vinto da Andreas Klöden, davanti a Danilo Di Luca e Laurent Jalabert.
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 3 aprile | Oñati > Oñati | 130 | ![]() |
![]() |
2ª | 4 aprile | Oñati > Trapagaran | 190 | ![]() |
![]() |
3ª | 5 aprile | Trapagaran > Vitoria-Gasteiz | 190 | ![]() |
![]() |
4ª | 6 aprile | Vitoria-Gasteiz > Doneztebe | 199 | ![]() |
![]() |
5ª-1ª | 7 aprile | Doneztebe > Azkoitia | 105 | ![]() |
![]() |
5ª-2ª | 7 aprile | Azkoitia > Madaritza (Cron.individuale) | 8,5 | ![]() |
![]() |
Totale | 822,5 |
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Deutsche Telekom | 21h53'24" |
2 | ![]() |
Cantina Tollo | a 5" |
3 | ![]() |
ONCE | a 31" |
4 | ![]() |
Euskaltel-Euskadi | a 33" |
5 | ![]() |
Liquigas | a 37" |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]http://autobus.cyclingnews.com/results/2000/apr00/paisvasco00.shtml