Volemys (Zagorodnyuk, 1990) è un genere di roditori della famiglia dei Cricetidi.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Dimensioni
[modifica | modifica wikitesto]Al genere Volemys appartengono roditori di piccole dimensioni, con lunghezza della testa e del corpo tra 83 e 129 mm e la lunghezza della coda tra 46 e 70 mm.[1]
Caratteristiche craniche e dentarie
[modifica | modifica wikitesto]Il cranio è delicato, con una scatola cranica lunga, ovale ed appiattita, priva di creste o sporgenze. La regione inter-orbitale è liscia. Il palato posteriore è normale come nel genere Microtus.
Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:
3 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 |
3 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 |
Totale: 16 | |||||||
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari; |
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]L'aspetto è quello tipico delle arvicole. La pelliccia è lunga, soffice ed arruffata. Le parti dorsali variano dal marrone scuro al grigio scuro, mentre le parti inferiori sono più chiare. Gli occhi sono piccoli. Le orecchie sono parzialmente nascoste. La coda è scura sopra e più chiara sotto. Le femmine hanno quattro paia di mammelle.
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]Il genere è endemico della Cina.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Il genere comprende 2 specie[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Smith & Xie, 2008.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Volemys, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Gromov IM & Polyakov IY, Fauna of the USSR. Mammals: Voles (Microtinae), in Akademiya Nauk SSSR, Zoologicheskii Institut, vol. 3, n. 8, 1988.
- Andrew T.Smith & Yan Xie, A guide to the Mammals of China, Princeton University Press, 2008, ISBN 978-0-691-09984-2.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikispecies contiene informazioni su Volemys