Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Virtus Eirene Ragusa 2015-2016 - Teknopedia
Virtus Eirene Ragusa 2015-2016 - Teknopedia
Voce principale: Virtus Eirene Ragusa.
Pol. Virtus Eirene Ragusa
Stagione 2015-2016
Sport pallacanestro
Squadra  Eirene Ragusa
AllenatoreItalia (bandiera) Nino Molino
poi Italia (bandiera) Gianni Lambruschi
All. in secondaItalia (bandiera) Maurizio Ferrara
PresidenteItalia (bandiera) Gianstefano Passalacqua
Serie A13º posto
Play-offSemifinalista
Coppa ItaliaVincitrice (1º titolo)
Supercoppa italianaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Little (31)[1]
Totale: Little (34)[1]
Miglior marcatoreCampionato: Little (481)
Totale: Little (521)
StadioPalaMinardi (3.800)
2014-2015
2016-2017
Dati aggiornati al 6 maggio 2016

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Virtus Eirene Ragusa nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Verdetti stagionali

[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

  • Serie A1:
stagione regolare: 3º posto su 14 squadre (21-5);
play-off: semifinali perse contro Schio (1-2).
  • Coppa Italia:
finale vinta contro Schio (70-67).
  • Supercoppa italiana: (1 partita)
gara persa il 27 settembre 2015 con Schio (54-83).

Stagione

[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2015-2016 è la terza che la squadra disputa in Serie A1. La presentazione della squadra è avvenuta il 17 settembre 2015.[2]

Il 2 febbraio 2016 viene esonerato l'allenatore Nino Molino,[3] sostituito da Gianni Lambruschi.[4]

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Tratto dal sito ufficiale.[5]

Area dirigenziale

  • Presidente: Gianstefano Passalacqua
  • Vicepresidente: Davide Passalacqua
  • Dirigente responsabile: Salvatore Padua
  • Dirigente accompagnatore: Giovanni Criscione
  • Responsabile Logistica e Gestione Impianti: Enzo Criscione
  • Responsabili informatica: Luca Cascone e Salvo Firrito
  • Tesoriere: Raffaele Carnemolla
  • Magazzinieri e Addetti al Campo: Simone Trapani e Vincenzo Insigna
  • Addetto stampa: Michele Farinaccio

Area Tecnica

  • Allenatore settore giovanile: Gianni Recupido
  • Addetta al servizio statistiche: Valeria Padua
  • Preparatore atletico: Paolo Modica
  • Fisioterapista: Carlo Schembari
  • Medico sociale: Emanuele Bocchieri
  • Addetto arbitri: Maurizio Vincenzi

Roster

[modifica | modifica wikitesto]
Passalacqua Ragusa
Giocatrici Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt.
4 Italia (bandiera) PG Consolini, Chiara Chiara Consolini 1988 182 cm
5 Italia (bandiera) P Gorini, Gaia Gaia Gorini 1992 178 cm
6 Italia (bandiera) A Valerio, Lia Lia Valerio 1987 181 cm
7 Slovenia (bandiera) A Erkič, Maja Maja Erkič 1985 183 cm
10 Camerun (bandiera) Italia (bandiera) A Ngo Ndjock, Monique Monique Ngo Ndjock 1985 187 cm
13 Argentina (bandiera) P González, Débora Débora González 1990 170 cm
14 Italia (bandiera) A Sorrentino, Simona Simona Sorrentino 1998 176 cm
15 Canada (bandiera) Italia (bandiera) AC Nadalin, Jenifer Jenifer Nadalin[6] (C) 1983 187 cm
20 Stati Uniti (bandiera) AC Little, Camille Camille Little 1985 188 cm
32 Stati Uniti (bandiera) AC Brunson, Rebekkah Rebekkah Brunson 1981 192 cm
44 Serbia (bandiera) A Mićović, Milica Milica Mićović 1984 182 cm
Allenatore
  • Italia (bandiera) Gianni Lambruschi
Assistente/i
  • Italia (bandiera) Maurizio Ferrara

Legenda
  • (C) Capitano



Roster
Aggiornato al: 2 febbraio 2016

Mercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione Estiva

[modifica | modifica wikitesto]

Riconfermate le ali Lia Rebecca Valerio[7] e Jenifer Nadalin[8] e le playmaker Gaia Gorini[9] e Débora González[10], sono stati effettuati i seguenti trasferimenti:

Acquisti
R. Nome da Modalità
PG Chiara Consolini   Umbertide definitivo[11]
A Maja Erkič Athlete Celje definitivo[12]
A Monique Ngo Ndjock   PB63 Battipaglia definitivo[13]
AC Camille Little   Maccabi Ashdod definitivo[14]
AC Rebekkah Brunson   Dinamo Kursk definitivo[15]
A Milica Mićović   CUS Cagliari definitivo[16]
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Jelena Ivezić   Dike Napoli definitivo[17]
A Sabrina Cinili CD Zamarat definitivo
G Paola Mauriello Yale Pescara definitivo[18]
G Virginia Galbiati   Pall. Broni definitivo[19]
AC Ashley Walker   Famila Schio definitivo
GA Sara Canova Basket Costa definitivo[20]
AC Plenette Pierson   Tulsa Shock definitivo

Risultati

[modifica | modifica wikitesto]

Serie A1

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2015-2016 (pallacanestro femminile).

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]
Napoli
4 ottobre 2015, ore 16:15 CEST
1ª giornata[21]
CUS Cagliari 52 – 88
referto
Passalacqua RagusaPalaVesuvio

Ragusa
11 ottobre 2015, ore 18:00 CEST
2ª giornata
Passalacqua Ragusa 63 – 55
referto
Geas Sesto San GiovanniPalaMinardi

Battipaglia
18 ottobre 2015, ore 18:00 CEST
3ª giornata
Convergenze Battipaglia 54 – 72
referto
Passalacqua RagusaPalaZauli

Ragusa
25 ottobre 2015, ore 18:00 CET
4ª giornata
Passalacqua Ragusa 87 – 45
referto
  VigaranoPalaMinardi

Umbertide
1º novembre 2015, ore 18:00 CET
5ª giornata
Umbertide  74 – 56
referto
Passalacqua RagusaPalaMorandi

Ragusa
8 novembre 2015, ore 18:00 CET
6ª giornata
Eirene Ragusa  68 – 61
referto
  Basket ParmaPalaMinardi

Napoli
14 novembre 2015, ore 20:30 CET
7ª giornata
Dike Napoli  53 – 65
(14-19; 28-34; 42-47)
referto
  Eirene RagusaPalaVesuvio

Ragusa
29 novembre 2015, ore 19:00 CET
8ª giornata
Eirene Ragusa  91 – 49
(28-9; 48-25; 74-37)
referto
  Azzurra OrvietoPalaMinardi

Schio
6 dicembre 2015, ore 18:00 CET
9ª giornata
Famila Schio  69 – 79
(15-19; 40-43; 54-59)
referto
  Eirene RagusaPalaCampagnola
Arbitri:  Martino Galasso (Siena)
Giulio Giovannetti (Terni)
Alessandro Costa (Livorno)
Anderson 18Punti21 Little
Macchi 4Assist6 Gorini
Yacoubou 10Rimbalzi8 Brunson

Ragusa
13 dicembre 2015, ore 18:00 CET
10ª giornata
Eirene Ragusa  67 – 59
(10-19; 30-31; 48-43)
referto
  San MartinoPalaMinardi
Arbitri:  Giampaolo Marota (Ascoli Piceno)
Elena Colazzo (Milano)
Marcello Callea (Porto Torres)
Brunson 19Punti18 Bailey
Brunson 2Assist3 Bailey, Gianolla, Tonello
Brunson 11Rimbalzi7 Bailey

Lucca
19 dicembre 2015, ore 20:30 CET
11ª giornata
Le Mura Lucca  67 – 73
(20-26; 35-46; 53-61)
referto
  Eirene RagusaPalaTagliate
Arbitri:  Luca Bonfante (Vicenza)
Stefano Wassermann (Trieste)
Gabriele Gagno (Treviso)
Wojta 22Punti18 Consolini
Dotto 7Assist
Wojta 10Rimbalzi15 Brunson

Moncalieri
22 dicembre 2015, ore 20:30 CET
12ª giornata
Pall. Torino  57 – 68
(16-16; 30-32; 39-47)
referto
  Eirene RagusaPalaEinaudi
Arbitri:  Antonio Migotto (Venezia)
Stefano Del Greco (Verona)
Veronica Restuccia (Bologna)
Sōtīriou 24Punti17 Erkič
Anderson 3Assist3 Gorini
Anderson, Smith 9Rimbalzi12 Little, Brunson

Ragusa
3 gennaio 2016, ore 18:00 CET
13ª giornata
Eirene Ragusa  70 – 49
(10-14; 28-28; 45-39)
referto
  Reyer VeneziaPalaMinardi
Arbitri:  Alberto Maria Scrima (Catanzaro)
Corrado Triffiletti (Messina)
Salvatore Nuara (Selvazzano Dentro)
Little 19Punti16 Christmas
Brunson, Little 8Rimbalzi9 Christmas

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]
Cagliari
10 gennaio 2016, ore 16:00 CET
14ª giornata
CUS Cagliari  66 – 81
(19-17; 27-38; 41-61)
referto
  Eirene RagusaPalaCus
Arbitri:  Marco Pierantozzi (Ascoli Piceno)
Michele Gasparri (Pesaro)
Alessio Dionisi (Fabriano)
Prahalis 24Punti24 Little
Arioli 4Assist5 Gorini
Milić 11Rimbalzi10 Brunson

Sesto San Giovanni
17 gennaio 2016, ore 18:00 CET
15ª giornata
GEAS  46 – 67
(13-19; 26-32; 30-53)
referto
  Eirene RagusaPalaCarzaniga
Arbitri:  Gianluca Gagliardi (Anagni)
Simone Patti (Montesilvano)
Fabio Ferretti (Nereto)
Correal 14Punti19 Brunson
Correal 11Rimbalzi10 Brunson

Ragusa
24 gennaio 2016, ore 20:00 CET
16ª giornata
Eirene Ragusa  81 – 64
(18-21; 46-39; 62-53)
referto
  PB63 BattipagliaPalaMinardi
Arbitri:  Riccardo Bianchini (Bagno a Ripoli)
Michele Capurro (Reggio Calabria)
Umberto Tallon (Bologna)
Brunson 21Punti19 Boyd
Gorini 3Assist
Brunson 9Rimbalzi11 Treffers

Vigarano Mainarda
31 gennaio 2016, ore 18:00 CET
17ª giornata
Vigarano  84 – 68
(18-27; 47-44; 56-54)
referto
  Eirene RagusaPalaVigarano
Arbitri:  Davide Scudiero (Milano)
Andrea Agostino Chersicla (Oggiono)
Veronica Restuccia (Bologna)
Orrange 20Punti30 Brunson
Crudo, D'Alie, Vian 3Assist4 González
Ostarello 12Rimbalzi8 Brunson

Ragusa
7 febbraio 2016, ore 18:00 CET
18ª giornata
Eirene Ragusa  63 – 46
(16-16; 34-27; 50-32)
referto
  UmbertidePalaMinardi

Parma
28 febbraio 2016, ore 18:00 CET
19ª giornata
Basket Parma  60 – 64
(14-12; 23-31; 46-46)
referto
  Eirene RagusaPalaCiti

Ragusa
2 marzo 2016, ore 20:30 CET
20ª giornata
Eirene Ragusa  58 – 68
(14-12; 27-34; 44-52)
referto
  Dike NapoliPalaMinardi
Arbitri:  Michela Padovano (Ruvo di Puglia)
Calogero Cappello (Agrigento)
Michele Capurro (Reggio Calabria)
Brunson 15Punti25 Petronytė
Brunson 16Rimbalzi11 Petronytė

Porano
6 marzo 2016, ore 17:00 CET
21ª giornata
Azzurra Orvieto  56 – 66
(14-14; 22-30; 39-51)
referto
  Eirene RagusaPalazzetto dello Sport

Ragusa
6 aprile 2016, ore 20:30 CEST
22ª giornata
Eirene Ragusa  55 – 82
(10-22; 23-51; 40-71)
referto
  Famila SchioPalaMinardi

San Martino di Lupari
20 marzo 2016, ore 18:00 CET
23ª giornata
San Martino  54 – 69
(11-6; 19-30; 38-56)
referto
  Eirene RagusaPalazzetto dello Sport

Ragusa
26 marzo 2016, ore 19:00 CET
24ª giornata
Eirene Ragusa  60 – 57
(12-14; 19-31; 40-40)
referto
  Le Mura LuccaPalaMinardi
Arbitri:  Alessandro Nicolini (Palermo)
Damiano Capozziello (Brindisi)
Angelo Caforio (Brindisi)
Brunson 17Punti19 Harmon
Gorini 4Assist
Brunson 17Rimbalzi10 Harmon

Ragusa
13 febbraio 2016, ore 20:30 CET
25ª giornata[22]
Eirene Ragusa  76 – 52
(11-19; 34-27; 59-42)
referto
  Pall. TorinoPalaMinardi

Mestre
10 aprile 2016, ore 18:00 CEST
26ª giornata
Reyer Venezia  67 – 56
(21-16; 43-28; 54-44)
referto
  Eirene RagusaPalasport Taliercio

Play-off

[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]
Ragusa
21 aprile 2016, ore 20:30 CEST
Gara 1
Passalacqua Ragusa 69 – 51
(21-17; 38-25; 61-38)
referto
Lavezzini ParmaPalaMinardi
Arbitri:  Angela Rita Castiglione (Palermo)
Calogero Cappello (Agrigento)
Corrado Triffiletti (Messina)
Brunson 17Punti16 Březinová, Ugoka
Erkič 2Assist2 Březinová
Little 12Rimbalzi9 De Pretto

Parma
24 aprile 2016, ore 18:00 CEST
Gara 2
Lavezzini Parma 57 – 79
(18-19; 32-38; 48-59)
referto
Passalacqua RagusaPalaCiti
Arbitri:  Alberto Scrima (Catanzaro)
Salvatore Nuara (Selvazzano Dentro)
Francesco Meneghini (Thiene)
Clark 20Punti19 Little
Zara 4Assist3 Consolini
Ugoka 10Rimbalzi10 Brunson

Semifinale
[modifica | modifica wikitesto]
Schio
30 aprile 2016, ore 19:30 CEST
Gara 1
Famila Wüber Schio 73 – 56
(21-16; 38-30; 54-46)
referto
Passalacqua RagusaPalasport Livio Romare
Arbitri:  Diletta Bandinelli (Siena)
Stefano Ursi (Livorno)
Corrado Triffiletti (Messina)
Walker 18Punti23 Little
Macchi 4Assist3 Gorini
Yacoubou 10Rimbalzi9 Brunson

Ragusa
3 maggio 2016, ore 20:30 CEST
Gara 2
Passalacqua Ragusa 64 – 48
(20-15; 33-29; 47-37)
referto
Famila Wüber SchioPalaMinardi
Arbitri:  Silvia Marziali (Roma)
Alessandro Perciavalle (Torino)
Pasquale Pecorella (Trani)
Brunson 20Punti13 Yacoubou
González 2Assist
Brunson 16Rimbalzi13 Yacoubou

Schio
6 maggio 2016, ore 20:30 CEST
Gara 3
Famila Wüber Schio 74 – 69
(21-23; 37-40; 57-55)
referto
Passalacqua RagusaPalasport Livio Romare
Arbitri:  Elena Colazzo (Milano)
Andrea Masi (Firenze)
Marco Pierantozzi (Ascoli Piceno)
Anderson 17Punti17 Little
Sottana 5Assist4 González, Gorini
Walker 10Rimbalzi8 Brunson

Coppa Italia

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia di pallacanestro femminile 2016.

Semifinale

[modifica | modifica wikitesto]
Schio
2 aprile 2016, ore 17:00 CEST
Passalacqua Ragusa 63 – 58
(27-11; 41-27; 54-39)
referto
Umana Reyer VeneziaPalasport Livio Romare
Arbitri:  Daniele Caruso (Roma)
Alessio Dionisi (Fabriano)
Elena Colazzo (Milano)
Brunson 16Punti16 Růžičková
Gorini 7Assist2 Carangelo, Christmas, Fontenette
Brunson 8Rimbalzi9 Christmas

Finale

[modifica | modifica wikitesto]
Schio
3 aprile 2016, ore 18:00 CEST
Famila Schio  67 – 70
(18-19; 43-45; 53-56)
referto
  Eirene RagusaPalasport Livio Romare
Arbitri:  Chiara Maschietto (Treviso)
Silvia Marziali (Roma)
Angela Rita Castiglione (Palermo)
Yacoubou 20Punti22 Brunson, Little
Macchi 6Assist5 Gorini
Yacoubou 12Rimbalzi9 Gorini, Brunson

Supercoppa italiana

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana di pallacanestro femminile.

Finale

[modifica | modifica wikitesto]
Schio
27 settembre 2015, ore 18:00 CEST
Famila Wuber Schio 83 – 54
(23-12; 42-16; 65-33)
referto
Passalacqua RagusaPalaCampagnola
Arbitri:  Andrea Bongiorni (Pisa)
Alessandro Perciavalle (Torino)
Giulia Sartori (Arsiè)
Walker 17Punti10 Erkič, Little, Mićović, Ndjock
Anderson 11Rimbalzi7 Little, Ndjock

Statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P Ptf Pts G V P Ptf Pts G V P Ptf Pts Diff.
Scudetto Serie A1[23] 42 12 10 2 839 687 14 11 3 972 859 26 21 5 1811 1546 +265
Play-off 2 2 0 133 99 3 1 2 204 204 5 3 2 337 303 +34
Coppa Italia - - - - - 2 2 0 133 125 2 2 0 133 125 +8
Supercoppa italiana - - - - - 1 0 1 54 83 1 0 1 54 83 -29
Totale 42 14 12 2 972 786 20 14 6 1363 1271 34 26 8 2335 2057 +278

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26
Luogo T C T C T C T C T C T T C T T C T C T C T C T C C T
Risultato V V V V P V V V V V V V V V V V P V V P V P V V V P
Posizione 2 4 4 2 3 4 3 3 2 2 1 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 3 3 3 3 3

Legenda:
Luogo: N = Campo neutro; C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; P = Sconfitta.

Statistiche delle giocatrici

[modifica | modifica wikitesto]

Totali di: Campionato (stagione regolare e play-off), Coppa Italia e Supercoppa

Giocatrice[24] Partite Pun Min. Falli Tiri da 2 Tiri da 3 Tiri Liberi Rimbalzi Stopp. Palle Ass Val. A+dP
Pr PG SF C S R T % R T % R T % O D T D S P R Lega OER
Camille Little 34 34 34 521 1027 87 83 151 306 49,3 51 129 39,5 66 89 74,2 54 160 214 9 6 97 74 40 495 90,32 17
Rebekkah Brunson 29 29 29 460 866 67 131 174 332 52,4 1 6 16,7 109 144 75,7 90 239 329 14 5 71 53 15 661 94,93 -3
Maja Erkič 34 33 33 265 884 57 33 97 213 45,5 17 72 23,6 20 27 74,1 36 63 99 2 5 66 37 27 157 68,44 -2
Chiara Consolini 34 34 32 247 931 66 69 74 189 39,2 23 81 28,4 30 47 63,8 13 73 86 6 5 51 46 32 174 67,59 27
Jenifer Nadalin 34 34 5 222 698 63 43 96 206 46,6 0 1 0,0 30 42 71,4 45 108 153 12 5 43 30 20 246 81,76 7
Gaia Gorini 34 34 31 195 805 49 110 69 136 50,7 6 23 26,1 39 71 54,9 27 130 157 3 3 78 49 61 329 68,50 32
Milica Mićović 33 32 3 168 510 53 34 24 61 39,3 34 85 40,0 18 20 90,0 12 42 54 2 41 25 17 112 73,39 1
Débora González 34 34 3 166 670 70 63 38 86 44,2 23 79 29,1 21 28 75,0 4 38 42 1 7 53 44 35 110 70,74 26
Monique Ngo Ndjock 34 19 74 172 21 8 32 57 56,1 0 2 0,0 10 12 83,3 21 40 61 3 8 8 96 44,65
Lia Rebecca Valerio 34 25 14 227 9 5 3 11 27,3 2 5 40,0 2 4 50,0 10 18 28 1 1 8 11 6 34 38,24 9
Simona Sorrentino 16 6 10 1 0 2 0,0 -3 0,00

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Insieme ad altre quattro giocatrici, ma con più minuti giocati.
  2. ^ Presentazione ufficiale VIRTUS EIRENE Ragusa, 12 settembre 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  3. ^ Nino Molino non è più l'allenatore della Passalacqua Spedizioni, 2 febbraio 2016. URL consultato il 14 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2016).
  4. ^ Gianni Lambruschi è il nuovo tecnico della Passalacqua, 4 febbraio 2016. URL consultato il 14 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2016).
  5. ^ Organigramma, su passalacquabasket.it. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  6. ^ La nuova Passalacqua di capitan Nadalin cresce bene, 2 settembre 2015. URL consultato il 15 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2015).
  7. ^ Lia Valerio per il quinto anno con la Passalacqua spedizioni, 20 maggio 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  8. ^ Jenifer Nadalin resta in biancoverde, 8 giugno 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  9. ^ Gaia Gorini resta in BiancoVerde, 26 maggio 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  10. ^ Anche Debora Gonzalez resta alla Passalacqua, 30 maggio 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  11. ^ Colpo Passalacqua: CHIARA CONSOLINI in biancoverde la prossima stagione, 11 giugno 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  12. ^ Passalacqua Ragusa, ufficiale: firmata l’ala slovena Maja Erkic, 20 giugno 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  13. ^ Ufficiale: MONIQUE NGO NDJOCK a Ragusa, 13 giugno 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  14. ^ Ufficiale: Camille Little completa il roster della Passalacqua Spedizioni, 16 agosto 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  15. ^ Ufficiale, REBEKKAH BRUNSON è una giocatrice della Passalacqua, 4 luglio 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  16. ^ Milica Micovic ritorna a Ragusa, 4 giugno 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  17. ^ Jelena Ivezic è della Dike Napoli, 8 settembre 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2016).
  18. ^ Serie B. Ufficiale: Yale Pescara, che colpo! Presa Mauriello, 1º agosto 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  19. ^ A2 Ufficiale - Broni ingaggia Virginia Galbiati, 22 giugno 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  20. ^ Ufficiale: Costa Masnaga ingaggia Sara Canova, 8 luglio 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  21. ^ Opening day
  22. ^ Anticipo della gara inizialmente prevista per il 3 aprile per la concomitanza della Coppa Italia.
  23. ^ Classifica 2015-2016, su Lega Basket Femminile. URL consultato l'11 novembre 2015 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2015).
  24. ^ Dettaglio giocatrici, su lbf-web.dataproject-stats.com, legabasketfemminile.it. URL consultato l'8 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su passalacquabasket.it. URL consultato il 14 ottobre 2015.
V · D · M
Basket a Ragusa – Archivio delle stagioni
Virtus Ragusa1950-1964 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-1970 · 1970-71 · 1971-1998 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-2020 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25
Cestistica Ragusa1981-1998 · 1998-99 · 1999-2005 · 2005-06 · 2006-2012
Eirene Ragusa1996-2009 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25
V · D · M
Società nei campionati femminili 2015-2016
Serie A1PB63 Battipaglia · Cus Cagliari · Lucca · Napoli · Orvieto · Parma · Ragusa · San Martino di Lupari · Schio · Sesto San Giovanni · Torino · Umbertide · Venezia · Vigarano
Serie A2
Girone AAlbino · Bolzano · Broni · Virtus Cagliari · Carugate · Castelnuovo Scrivia · Costa Masnaga · Crema · Marghera · Milano · Pordenone · Selargius · Alpo Villafranca di Verona · Vicenza
Girone BAncona · Ariano Irpino · Progresso Bologna · Brindisi · Castellammare di Stabia · Castel San Pietro · Civitanova Marche · Empoli · Ferrara · Palermo · Salerno · Cest. Spezia · Viareggio · Viterbo
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Virtus_Eirene_Ragusa_2015-2016&oldid=141617019"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022