Vasil' Petrovič Kliment'jev, in ucraino Василь Петрович Климентьєв?, in russo Василий Петрович Климентьев?, Vasilij Petrovič Kliment'ev (10 ottobre 1943 – 11 agosto 2010), è stato un giornalista ucraino e caporedattore del giornale Nobij stil' con sede a Charkiv, Ucraina[1].
L'11 agosto 2010 è scomparso in circostanze misteriose[2] e ad oggi ritenuto morto.[3]
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Kliment'jev era noto per le sue indagine sui casi di corruzione nell'area di Charkiv.[4] È scomparso dopo aver lasciato casa nella mattinata dell'11 agosto 2010.[2]
Il 15 agosto 2010, la polizia ha aperto un'indagine presupponendo che si fosse trattato di un omicidio .[5] Il 17 agosto 2010, il telefono di Kliment'jev è stato trovato in un'imbarcazione in un lago vicino alla riserva Pechenezskiy[5] Malgrado le numerose indagini, la sua sorte non è ancora chiarita.[4][6]
La sua scomparsa è stata comparata[4] a quella di Georgij Gongadze, un giornalista che è stato ucciso nel 2000 per un'inchiesta sulla corruzione.[3] In una dichiarazione l'Unione Europea ha espresso profonda preoccupazione per la scomparsa di Kliment'jev e ha esortato l'attenzione di Viktor Janukovyč.[7]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Committee to Protect Journalists
- ^ a b Mohyliov: Case on disappearance of journalist Klymentyev at a final stage, su kyivpost.com.
- ^ a b Missing, presumed dead: disappearance of Ukrainian journalist deepens media fears, su theguardian.com.
- ^ a b c Missing Kharkiv editor ran small newspaper covering corruption, su kyivpost.com.
- ^ a b Police draw blank on missing journalist, su kyivpost.com.
- ^ Inquiry into journalist Klymentyev’s disappearance continues, su kyivpost.com.
- ^ Olha Dorovskykh, Concerns Mount About Press Freedom In Ukraine As Journalist Attacked, su rferl, Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL), 21 settembre 2010, ISSN 1943-5975 . URL consultato il 12 agosto 2017.