V"jačeslav Derkač | |
---|---|
Nazionalità | Ucraina |
Altezza | 175 cm |
Peso | 69 kg |
Biathlon | |
Squadra | Dynamo Černihiv |
Termine carriera | 2010 |
V"jačeslav Vasyl'ovyč Derkač (in ucraino В'ячеслав Васильович Деркач?; Pryluky, 23 giugno 1976) è un ex biatleta ucraino.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo[1] l'8 dicembre 1994 a Bad Gastein (94°) e il primo podio il 10 dicembre 1999 a Pokljuka (3°).
In carriera prese parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici invernali, Nagano 1998 (50° nell'individuale, 18° nella staffetta), Salt Lake City 2002 (36° nella sprint, 40° nell'inseguimento, 23° nell'individuale, 7° nella staffetta), Torino 2006 (72° nella sprint) e Vancouver 2010 (77° nella sprint, 8° nella staffetta), e a nove dei Campionati mondiali (5° nella staffetta a Pyeongchang 2009 il miglior risultato).
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Coppa del Mondo
[modifica | modifica wikitesto]- Miglior piazzamento in classifica generale: 22º nel 2001
- 4 podi (2 individuali, 2 a squadre[1]):
- 1 secondo posto ( a squadre)
- 3 terzi posti (2 individuali, 1 a squadre)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Dati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) V"jačeslav Derkač, su IBU datacenter, IBU.
- (EN) V"jačeslav Derkač, su Olympedia.
- (EN) V"jačeslav Derkač, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Profilo su The-sports.org, su the-sports.org. URL consultato il 24 settembre 2013. (cfr. anche la grafia alternativa 1, su the-sports.org. URL consultato il 24 settembre 2013.)