Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Utente:Petitverdot/Portale di Grosseto - Teknopedia
Utente:Petitverdot/Portale di Grosseto - Teknopedia


GROSSETO e Provincia

TUTTO SULLA CITTA' E SUL TERRITORIO GROSSETANO
Maremma grossetana · Valle dell'Ombrone ·
Colline Metallifere grossetane · Colline dell'Albegna e del Fiora ·
Area del Tufo · Monte Amiata



Benvenuti a Grosseto
modifica

Grosseto è una città della Toscana di 77.424 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e centro principale della Maremma. È il capoluogo più a sud tra quelli della Toscana. Inoltre, è una delle poche città italiane capoluogo di provincia, il cui centro storico è rimasto completamente circondato da un'integra cerchia muraria che ha mantenuto il suo aspetto pressoché immutato nel corso dei secoli... leggi qui


La Provincia di Grosseto è la provincia che occupa interamente l'estremità meridionale della Toscana e, per estensione territoriale, risulta essere la più vasta della regione; con poco meno di 221 mila abitanti, è una delle province italiane con la più bassa densità di abitanti per Km². Confina a nord-ovest con la provincia di Livorno, lungo la fascia costiera, e con la provincia di Pisa, nell'area delle Colline Metallifere sud-occidentali; a nord e ad est il territorio è diviso dalla provincia di Siena prima dalle Colline Metallifere sud-orientali, poi da un tratto del fiume Ombrone e dalla parte terminale del suo affluente, il fiume Orcia, ed infine dal cono vulcanico del Monte Amiata; a sud-est il confine con la provincia di Viterbo (Lazio) è segnato lungo la fascia costiera dall'ultimo tratto del torrente Chiarone, mentre nelle zone interne il limite tra le due province risulta essere meno definibile. Bagnata ad ovest dal Mar Tirreno, include anche le isole meridionali dell'Arcipelago Toscano: l'Isola del Giglio, quella di Giannutri e isolotti minori non abitati, tra cui le Formiche di Grosseto e la Formica di Burano. La provincia di Grosseto amministra, attualmente, un totale di 28 comuni, compreso il capoluogo Grosseto... leggi qui

Utente:Petitverdot/Portale di Grosseto/geografia

Storia
modifica
Antichi stati: Repubblica di Pisa - Contea di Sovana - Contea di Santa Fiora - Contea degli Ottieri - Contea degli Orsini - Repubblica di Siena - Principato di Piombino - Granducato di Toscana - Stato dei Presidi

Famiglie storiche: Aldobrandeschi - Ardengheschi - Orsini - Ottieri - Pannocchieschi

Voci di approfondimento: Storia di Grosseto - Storia della provincia di Grosseto - Estatatura

Utente:Petitverdot/Portale di Grosseto/architettura

Trasporti
modifica
Ferrovie: Ferrovia Pisa-Livorno-Roma - Ferrovia Maremmana - Ferrovia Siena-Monte Antico-Grosseto - Ferrovia Asciano-Monte Antico - Ferrovia Giuncarico-Ribolla

Stazioni ferroviarie: Stazione di Alberese - Stazione di Albinia - Stazione di Capalbio - Stazione di Chiarone - Stazione di Civitella-Paganico - Stazione di Follonica - Stazione di Gavorrano - Stazione di Giuncarico - Stazione di Grosseto - Stazione di Monte Antico - Stazione di Montepescali - Stazione di Orbetello-Monte Argentario - Stazione di Roccastrada - Stazione di Scarlino - Stazione di Sticciano

Porti: Porto di Castiglione della Pescaia - Porto di Giannutri - Porto di Giglio Campese - Porto di Giglio Porto - Porto di Marina di Grosseto - Porto Vecchio di Porto Ercole - Porto Vecchio di Porto Santo Stefano - Porto di Punta Ala - Porto di Santa Liberata - Porto del Puntone di Scarlino - Porto del Valle

Vie di comunicazione: Variante Aurelia - Strada Statale 1 Aurelia - Via Aurelia - Strada Europea E78 - Strada Statale 223 di Paganico - Strada Statale 74 Maremmana - Via Clodia

Altro: Aeroporto di Grosseto - Rama Mobilità

Utente:Petitverdot/Portale di Grosseto/natura Utente:Petitverdot/Portale di Grosseto/cultura Utente:Petitverdot/Portale di Grosseto/rocche aldorandesche

Utilità
modifica
Elenco delle aziende - Acquedotto del Fiora - Ospedale di Grosseto
Clima
modifica
Clima della Toscana - Stazione meteorologica di Grosseto Aeroporto - Stazione meteorologica di Monte Argentario

[[categoria:Portali|Grosseto]] [[categoria:Grosseto|!]]

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Petitverdot/Portale_di_Grosseto&oldid=113529437"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022