Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Utente:Freegiampi/Sandbox1 - Teknopedia
Utente:Freegiampi/Sandbox1 - Teknopedia
Benvenuto
modifica
Commons e wikispecies
modifica

Indice

  • 1 Altri progetti
  • 2 Descrizioni
  • 3 Varianti
  • 4 Voci correlate
  • 5 Galleria immagini
  • 6 Opere principali
  • 7 Collegamenti esterni

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Freegiampi/Sandbox1
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Freegiampi/Sandbox1
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Freegiampi/Sandbox1
 
 
modificaUtilità
Il Progetto Abruzzo

{{più}}
{{meno}}
{{da cancellare}}

{{cancella subito}}
Tassobox Lucherino di lawrence
modifica

Il brodetto di cozze e vongole (in dialetto "LU' Brudette") è un piatto tipico delle coste abruzzesi.

Descrizioni

Gli ingredienti principali sono i molluschi, cioè cozze e vongole, oltre a pomodori, olio d'oliva, aglio, peperoncino, sale, vino bianco secco, prezzemolo. Può anche essere consumato come piatto unico, ma nei migliori ristoranti abruzzesi, viene servito come un'antipastino.

Varianti

Il brodetto marchigiano le cui ricette sono considerate più antiche, hanno come variante principale, che viene servito accompagnato da [[|bruschetta|bruschette]].

Voci correlate

  • cozze
  • vongole
  • Storia della cucina
  • Gastronomia

Galleria immagini

  • Cozze
    Cozze
  • Vongole
    Vongole

{{cucina}} [[Categoria:Cucina italiana]] [[Categoria:Cucina abruzzese]]

Tassobox Lucherino petto nero
modifica
Venanzo Crocetti
modifica

Venanzo Crocetti (Giulianova, 3 agosto 1913 – Roma, 3 febbraio 2003) è stato uno scultore italiano.


Nasce da una famiglia modesta, da giovanissimo comincia a rivelare il suo grande talento disegnando con i carboni le mura di casa, nonostante una difficile adolescenza segnata da numerosi lutti famigliari, a soli 17 anni già fa la sua prima esposizione, ed a 19 anni vince il concorso di scultura dell’Accademia di San Luca.

Opere principali

Collegamenti esterni

  • Museo Venanzo Crocetti

{{scultura}} [[Categoria:Biografie|Venanzo Crocetti]]

Tassobox Verzellino fronte rossa
modifica
Foto mancanti
modifica
  • Berta minore mediterranea Puffinus yelkouan
    Berta minore mediterranea
    Puffinus yelkouan
  • Forapaglie castagnolo Acrocephalus melanopogon
    Forapaglie castagnolo
    Acrocephalus melanopogon
  • Magnanina sarda Sylvia sarda
    Magnanina sarda
    Sylvia sarda
  • Passera d' Italia Passer italiae
    Passera d' Italia
    Passer italiae
  • Rondone pallido Apus pallidus
    Rondone pallido
    Apus pallidus
  • Salciaiola Locustella luscinioides
    Salciaiola
    Locustella luscinioides
  • Sterna del Ruppel Sterna bengalensis
    Sterna del Ruppel
    Sterna bengalensis
  • Sterpazzola di Sardegna Sylvia conspicillata
    Sterpazzola di Sardegna
    Sylvia conspicillata
  • Venturone Serinus citrinella
    Venturone
    Serinus citrinella
  • Venturone corso Serinus corsicana
    Venturone corso
    Serinus corsicana
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Freegiampi/Sandbox1&oldid=128407815"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022