Roberto Pinelli (Brescia, 1959) è un musicista e un oculista italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]La musica e l'oftalmologia sono le sue due grandi passioni. Si diploma in Pianoforte presso il Conservatorio di Brescia e successivamente completa i suoi studi in direzione d’orchestra negli Stati Uniti al Tanglewood Music Center di Boston, sotto la guida del maestro Seiji Ozawa. In Italia, ha diretto al Teatro dell’Opera di Roma e a Milano l'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano. A livello internazionale, ha diretto the Moscow Symphony Orchestra e la St. Petersburg State Academy Orchestra. Attualmente è docente di lettura della partitura presso il Conservatorio di Musica F.A. Bonporti di Trento. Per quanto riguarda la sua attività medica, si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale degli Studi di Milano, dove in seguito si specializza in Oculistica. La sua formazione in Chirurgia Refrattiva avviene negli Stati Uniti presso il Gordon Binder Weiss Vision Institute del Prof. Michael Gordon a San Diego.
Dirige a Brescia l'Istituto Laser di Microchirurgia Oculare (ILMO) e fa parte del Comitato Esecutivo della più importante società scientifica del mondo in oftalmologia, l'American Academy of Ophthalmology (ISRS/AAO).
E' direttore scientifico di SERI (Switzerland Eye Research Institute) in Lugano.
Attività di ricerca
[modifica | modifica wikitesto]La ricerca scientifica del dottor Pinelli si indirizza in vari ambiti. É stato uno dei primi chirurghi in Italia a usare la tecnica LASIK bilaterale simultanea che prevede l’intervento contemporaneo su entrambi gli occhi. L’attività di ricerca condotta lo ha portato a mettere a punto una tecnica chirurgica per la correzione della presbiopia, la P-Curve, oggetto di brevetto internazionale che sfrutta il laser ad eccimeri tramite procedura LASIK bilaterale. La P-Curve è una rivisitazione e un adattamento della tecnica LASIK che prevede un rimodellamento della cornea allo scopo di correggere la presbiopia. La tecnica P-Curve si basa su studi di ottica fisica sull’occhio e sulla curva corneale umana, imperniati sui principi della multifocalità e della asfericità della cornea. La superficie della cornea presenta infatti una serie di punti di origine della messa a fuoco. Il modellamento della cornea verso la sua asfericità permette minori aberrazioni nel campo di visione. Seguendo questi principi, la tecnica P-Curve consente la correzione di difetti visivi diversi e progressivi attraverso una curvatura della cornea che permette di mettere a fuoco distanze diverse in modo apprezzabile. Per quanto riguarda il trattamento del cheratocono è fautore di una variante alla tecnica utilizzata solitamente per il trattamento di questa patologia cioè il Cross-Linking Corneale o C3-R (Corneal Collagen Cross-linking con Riboflavina) che utilizza i raggi UVA e la riboflavina. La variante a questa tecnica si chiama Cross-Linking Transepiteliale che a differenza di quella tradizionale, non rimuove l’epitelio corneale rendendo il trattamento indolore sia durante che dopo l’internto e ripetibile nel tempo a causa della sua natura non invasiva.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]Istituto Laser di Microchirurgia Oculare (ILMO)
The American Society of Cataract and Refractive Surgery
International Society of Refractive Surgery/American Academy of Ophthalmology
European Society of Cataract and Refractive Surgeons
[[Categoria:Oftalmologia]]