Ueli Schnider | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 184 cm |
Peso | 73 kg |
Sci di fondo ![]() | |
Squadra | Gardes Frontière |
Statistiche aggiornate al 9 aprile 2021 | |
Ueli Schnider (29 marzo 1990) è un fondista svizzero.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Originario di Davos[1] e attivo in gare FIS dal dicembre del 2006, ha esordito in Coppa del Mondo l'11 dicembre 2010 nella 15 km a tecnica classica di Davos (68º) e ai Campionati mondiali a Val di Fiemme 2013, piazzandosi 47º nella sprint. Due anni dopo, ai Mondiali di Falun 2015, si è classificato 8º nella sprint e 5º nella staffetta. Il 16 gennaio 2016 vince la prova di 15 km a tecnica classica a Zweisimmen e si laurea campione svizzero.[2] Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, si è classificato 45º nella 50 km e 39º nella sprint; l'anno dopo ai Mondiali di Seefeld in Tirol 2019 è stato 23º nella 15 km e 8º nella staffetta.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Coppa del Mondo
[modifica | modifica wikitesto]- Miglior piazzamento in classifica generale: 99º nel 2015
Campionati svizzeri
[modifica | modifica wikitesto]- 1 medaglia:
- 1 oro (15 km TC nel 2016)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (DE) "Portrait" sul sito personale (PDF), su uelischnider.ch. URL consultato il 20 febbraio 2015.
- ^ Ueli Schnider et Nathalie Von Siebenthal sacrés, su 20min.ch. URL consultato il 16 gennaio 2016.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ueli Schnider
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) Sito ufficiale, su uelischnider.ch.
- (EN) Ueli Schnider, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Ueli Schnider, su Olympedia.