Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Tyler Seguin - Teknopedia
Tyler Seguin - Teknopedia
Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio canadesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tyler Seguin
Tyler Seguin con la maglia dei Dallas Stars
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Altezza185 cm
Peso78 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloCentro/Ala destra
Tiro Destro
Squadra  Dallas Stars
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
2008-2010   Plymouth Whalers 144 79 120 199
Squadre di club0
2010-2012   Boston Bruins 175 45 54 99
2012-2013   Bienne 29 25 15 40
2013   Boston Bruins 70 17 23 40
2013-   Dallas Stars 0 0 0 0
Nazionale
2008-2009 Canada (bandiera) Canada U-17 6 3 8 11
2015- Canada (bandiera) Canada 10 9 0 9
NHL Draft
2010 Boston Bruins   2a scelta ass.
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionato mondiale 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 luglio 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tyler Paul Seguin (Brampton, 31 gennaio 1992) è un hockeista su ghiaccio canadese professionista che gioca come attaccante per i Dallas Stars, franchigia della National Hockey League.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Seguin è nato a Brampton, ma è cresciuto a Whitby, in Ontario, con le sue due sorelle più giovani, Candace e Cassidy. I suoi genitori sono Jackie e Paul Seguin. È cresciuto in una famiglia di giocatori di hockey. Seguin ha frequentato la St. Michael's College School a Toronto prima di essere redatto dai Plymouth Whalers della Ontario Hockey League (OHL).

Il giocatore preferito di Seguin da bambino era Steve Yzerman, al quale è stato paragonato il suo stile di gioco [1].

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento hockeisti su ghiaccio è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Vita privata

[modifica | modifica wikitesto]

Seguin è sponsorizzato da Dunkin Donuts, Adidas, Bauer Hockey e BioSteel Sports Supplements. Nel 2014, Seguin acquistò la casa di Mike Modano a Dallas [2].

Nel 2017, Seguin ha fatto un'apparizione nel film Goon: Last of the Enforcers [3].

Filantropia

[modifica | modifica wikitesto]

A seguito di una grave lesione al midollo spinale di uno dei suoi migliori amici nel dicembre 2012, Seguin ha fondato la Seguin Stars all'arrivo a Dallas. In ogni partita casalinga di Stars durante la stagione, Seguin ha donato una suite di lusso, insieme a cibi e bevande, per le persone con lesioni al midollo spinale [4]. Seguin Stars, insieme a Dallas Stars Foundation, hanno anche donato una suite di lusso all'organizzazione Big Brothers Big Sisters nel 2015 e 2017 [5]. A conclusione di ogni partita, Seguin incontra i suoi ospiti speciali fuori dagli spogliatoi delle stelle per autografi e immagini, spesso con altri membri del team [6].

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]
  • Stanley Cup: 1
  Boston Bruins: 2011

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Oro Campionato mondiale di hockey su ghiaccio: 1
Rep. Ceca 2015

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Plymouth Whalers' Tyler Seguin draws comparisons to Red Wings' Steve Yzerman, su mlive.com. URL consultato il 19 settembre 2020.
  2. ^ (EN) TYLER SEGUIN BUYS DALLAS MANSION, su tmz.com. URL consultato il 19 settembre 2020.
  3. ^ (EN) Seguin, Del Zotto make cameo in ‘Goon’ sequel, su sportsnet.ca. URL consultato il 19 settembre 2020.
  4. ^ (EN) Dallas Stars Forward Tyler Seguin Nominated for King Clancy Memorial Trophy, su nhl.com. URL consultato il 19 settembre 2020.
  5. ^ (EN) Seguin's Stars, su nhl.com. URL consultato il 19 settembre 2020.
  6. ^ (EN) How a group effort helped a 16-year-old with Cerebral Palsy meet his hockey hero, Tyler Seguin, su theathletic.com. URL consultato il 19 settembre 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tyler Seguin

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Tyler Seguin, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyler Seguin, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyler Seguin, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyler Seguin, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tyler_Seguin&oldid=126154738"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022