Tram sperimentali (972-976) | |
---|---|
Vetture tranviarie a due assi | |
La vettura sperimentale 975 | |
Anni di costruzione | 1916 (972-975) 1917 (976) |
Anni di esercizio | 1916-1930 (?) |
Quantità prodotta | 5 |
Costruttore | Carminati & Toselli (972, 976), Breda (973), OM (974), OEFT (975) |
Scartamento | 1.445 mm |
Dati tratti da:
Francesco Ogliari, Dall'omnibus alla metropolitana, Milano, aprile 1990 (XXXIX edizione) - pp. 202-206 |
Le vetture tranviarie sperimentali erano una serie di cinque vetture appositamente realizzate per la Edison[1] di Milano fra il 1916 e il 1917 nell'ambito del rimodernamento del parco mezzi allora in servizio sulla rete tramviaria.
Storia e caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1916 il servizio tramviario di Milano si fondava sul gran numero di Tram tipo Edison (e relative rimorchiate), realizzate a partire dal 1893, ma già piuttosto problematiche sotto diversi aspetti, dalla meccanica alla capienza. Tali vetture, per quanto fondamentalmente identiche, differivano fra loro a seconda del motore di trazione e dei relativi equipaggiamenti elettrici, differenti, per via del lungo arco di tempo in cui queste erano state appunto realizzate.[2]
L'ingegnere Franco Minorini pertanto, direttore del servizio tramviario, ordinò quello stesso anno quattro vetture sperimentali (numerate poi 972-975), ad altrettante case costruttrici, alla quale si sarebbe poi aggiunta una quinta vettura campione (la 976)[3] l'anno successivo. Le uniche specifiche fornite dall'Ufficio Tramviario Municipale riguardavano la capacità (50 posti, rispetto ai 36 delle Edison e la lunghezza massima (9 metri[4]). Le vetture, una volta consegnate, vennero immatricolate e immesse in regolare servizio.
I severi controlli e collaudi condotti durante questo periodo portano ad escludere subito le vetture 974 e 975, trasformate in veicoli di servizio (pulisci-binari e spazzaneve). Le altre vetture vennero definite idonee, pur tuttavia non soddisfacendo a pieno per le loro prestazioni. Dalla loro sperimentazione ciononostante prenderà avvio il rimodernamento delle Edison e dei relativi rimorchi e, a partire dal 1924 prenderà forma la nuova serie 600 di motrici urbane con le rimorchiate di serie 1300.
Al I° Gennaio del 1925 la dotazione di vetture sperimentali consta in 5 unità. Al I° Gennaio 1930 la dotazione consta in sole due unità.
Tabella riepilogativa vetture sperimentali
[modifica | modifica wikitesto]Numerazionne | 972 | 973[5] | 974[6] | 975[7] | 976[8] |
---|---|---|---|---|---|
Anno di costruzione | 1916 | 1916 | 1916 | 1916 | 1917 |
Costruttori
|
|
|
|
|
|
Motori di trazione
|
|
|
|
|
|
Velocita Massima | 38 km/h | 38 km/h | 38 km/h | 38 km/h | 38 km/h |
Avviatore | manuale | manuale | Manuale BBG 4/0 | Manuale BBG 4/0 | manuale |
Frenatura | N.D. | N.D. | N.D. | pneumatica | pneumatica |
Ossatura cassa | legno | legno | legno | legno | legno |
Massa vetture a vuoto | N.D. | N.D. | N.D. | 12.250 Kg | N.D. |
Posti (n°)
|
|
|
|
|
|
Dimensioni (mm)
|
|
|
|
|
|
Galleria d'immagini
[modifica | modifica wikitesto]-
La 972
-
La 973
-
La 973[10]
-
La 974
-
La 976
-
ex 975 trasformata in pulisci-binari
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Dal 1º gennaio 1917 sostituita - con la municipalizzazione del servizio - dall'Azienda Tramviaria Municipale (dal 1931 ATM).
- ^ Le Edison infatti erano state realizzate a partire dal 1893, ma la loro produzione era cessata soltanto nel 1910. Se da un lato la totale uniformità del parco veicoli aveva semplificato la manutenzione e i ricambi, dall'altro aveva inevitabilmente portato alla ripetizione su larga scala di un progetto che era da qualche anno diventato obsoleto, non tenendo infatti conto dei progressi e delle nuove tecnologie che si erano sviluppate in campo tramviario.
- ^ Città di Milano, settembre 1917, p. 311.
- ^ Le Edison misuravano 7.720 mm.
- ^ Il truck e le sospensioni della 973 risultarono i migliori e furono prescelti per le future vetture ATM serie 600.
- ^ La vettura 974 (presentata dalle Officine Meccaniche di Milano) venne giudicata inidonea e trasformata in vettura nettabinari e poi spazzaneve a carrello indipendente con rullo. Prese il numero di servizio N. 25, già appartenuto ad una vettura Tram tipo Edison radiata poco prima.
- ^ Giudicata insoddisfacente venne trasformata in vettura spazzaneve N. 24 con vomero orientabile.
- ^ La cassa della vettura 976 anticipa il disegno delle future serie 600. I suoi motori TIBB trovarono applicazione per il rinnovo di molte delle vecchie vetture tipo Edison.
- ^ Fu il truck poi adottato, con modifiche di dettaglio, sulle vetture unificate della serie 600
- ^ Reparto fotografico Breda, su lombardiabeniculturali.it.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Vetture tramviarie nuove e trasformate, in Città di Milano : Bollettino municipale mensile di cronaca amministrativa e di statistica, Anno XXXIII, Fascicolo 9, Milano, Comune di Milano, 30 settembre 1917, pp. 311-312.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su tram ATM sperimentali