![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 33ª | ||||
Data | 18 marzo - 24 marzo | ||||
Partenza | Saint-Lô | ||||
Arrivo | Caen | ||||
Percorso | 999,4 km, prol. + 6 tappe | ||||
Tempo | 23h15'43" | ||||
Media | 42,96 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2013 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Tour de Normandie 2013, trentatreesima edizione della corsa, valido come prova del circuito UCI Europe Tour 2013 categoria 2.2, si svolse in sei tappe precedute da un prologo, dal 18 al 24 marzo 2013, su un percorso totale di 999,4 km, con partenza da Saint-Lô e arrivo a Caen. Fu vinto dallo svizzero Silvan Dillier, del BMC Development Team, che terminò la corsa in 23 ore 15 minuti e 43 secondi, alla media di 42,96 km/h.
Al traguardo di Caen 106 ciclisti conclusero il tour.
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
prol. | 18 marzo | Saint-Lô (Cron. individuale) | 3,4 | ![]() |
![]() |
1ª | 19 marzo | Colombelles > Forges-les-Eaux | 201 | ![]() |
![]() |
2ª | 20 marzo | Forges-les-Eaux > Elbeuf | 161 | ![]() |
![]() |
3ª | 21 marzo | Le Thuit-Signol > Argentan | 159 | ![]() |
![]() |
4ª | 22 marzo | Domfront > Villers-Bocage | 155 | ![]() |
![]() |
5ª | 23 marzo | Gouville-sur-Mer > Bagnoles-de-l'Orne | 183 | ![]() |
![]() |
6ª | 24 marzo | Bagnoles-de-l'Orne > Caen | 137 | ![]() |
![]() |
Totale | 999,4 |
Squadre e corridori partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]Prologo
[modifica | modifica wikitesto]- 18 marzo: Saint-Lô – Cronometro individuale – 3,4 km
- Risultati
|
|
1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 19 marzo: Colombelles > Forges-les-Eaux – 201 km
- Risultati
|
|
2ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 20 marzo: Forges-les-Eaux > Elbeuf – 161 km
- Risultati
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 21 marzo: Le Thuit-Signol > Argentan – 159 km
- Risultati
|
|
4ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 22 marzo: Domfront > Villers-Bocage – 155 km
- Risultati
|
|
5ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 23 marzo: Gouville-sur-Mer > Bagnoles-de-l'Orne – 183 km
- Risultati
|
|
6ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 24 marzo: Bagnoles-de-l'Orne > Caen – 137 km
- Risultati
|
|
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
BMC Dev. | 23h15'43" |
2 | ![]() |
Raleigh | a 3" |
3 | ![]() |
Rabobank D. | a 8" |
4 | ![]() |
Leopard | a 25" |
5 | ![]() |
People4you | a 32" |
6 | ![]() |
Cult Energy | a 35" |
7 | ![]() |
Europcar | a 42" |
8 | ![]() |
Bretagne | a 43" |
9 | ![]() |
People4you | a 49" |
10 | ![]() |
Raleigh | s.t. |
Classifica sprint
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Raleigh | 78 |
2 | ![]() |
Europcar | 77 |
3 | ![]() |
NSP-Ghost | 48 |
4 | ![]() |
Leopard | 47 |
5 | ![]() |
Itera-Katusha | 46 |
Classifica scalatori
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Concordia | 33 |
2 | ![]() |
De Rijke | 26 |
3 | ![]() |
Itera-Katusha | 11 |
4 | ![]() |
Rabobank D. | 10 |
5 | ![]() |
Cult Energy | 10 |
Classifica a squadre
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() |
69h49'18" |
2 | ![]() |
a 3'01" |
3 | ![]() |
a 4'28" |
4 | ![]() |
a 6'00" |
5 | ![]() |
a 6'19" |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 1º aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2014).
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
- (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
- La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.