Torneo di Wimbledon 1965 Doppio femminile | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitrici | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finaliste | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 6-2, 7-5 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Maria Bueno e Billie Jean King sono riuscite a conquistare il titolo senza concedere set alle avversarie. In finale hanno avuto la meglio su Françoise Dürr e Jeanine Lieffrig col punteggio di 6-2, 7-5.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]- 1.
Margaret Smith Court /
Lesley Turner (secondo turno)
- 2.
Maria Bueno /
Billie Jean King (campionesse)
- 3.
Carole Caldwell Graebner /
Nancy Richey (semifinale)
- 4. Assente
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 1 | ![]() ![]() | 6 | 7 | |||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 2 | 0 | ![]() ![]() | 4 | 5 | ||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 6 | 6 | ![]() ![]() | 2 | 5 | ||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 3 | 3 | 2 | ![]() ![]() | 6 | 7 | |||||||||||||
3 | ![]() ![]() | 2 | 6 | 6 | 3 | ![]() ![]() | 4 | 2 | ||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 3 | 2 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||
2 | ![]() ![]() | 6 | 6 |
Parte alta
[modifica | modifica wikitesto]Sezione 1
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Secondo turno | Ottavi di finale | Quarti di finale | ||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 3 | |||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 1 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 6 | 2 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 1 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 3 | 3 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 2 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 2 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 6 |
Sezione 2
[modifica | modifica wikitesto]Parte bassa
[modifica | modifica wikitesto]Sezione 3
[modifica | modifica wikitesto]Sezione 4
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Secondo turno | Ottavi di finale | Quarti di finale | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 5 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 6 | 11 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 3 | 9 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 7 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 5 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 3 | |||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 4 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 1 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 1 | |||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 0 | |||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() | 6 | 6 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.