Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Giovani Titani - Teknopedia
Giovani Titani - Teknopedia
Giovani Titani
gruppo
I Giovani Titani in Titans Massima Tensione (2020), disegni di Dan Jurgens e Scot Eaton
UniversoUniverso DC
Nome orig.Teen Titans
Lingua orig.Inglese
Autori
  • Robert Haney
  • Bruno Premiani
EditoreDC Comics
1ª app.luglio 1964
1ª app. inThe Brave and the Bold (vol. 1[1]) n. 54
Caratteristiche immaginarie
Alter egoTitani
Formazione
  • Arsenale
  • Beast Boy
  • Cyborg
  • Donna Troy
  • Nightwing
  • Raven
  • Starfire
  • Flash
Formazione originale
  • Aqualad
  • Kid Flash
  • Robin
  • Speedy
  • Wonder Girl

I Giovani Titani (Teen Titans), chiamati anche semplicemente come i Titani (Titans) in successive incarnazioni, sono un gruppo di supereroi adolescenti dei fumetti dell'universo della DC Comics[2] ideati da Bob Haney e Bruno Premiani.[3] Raggiunsero il successo negli anni ottanta quando Marv Wolfman e George Pérez cominciarono a lavorare sulla serie The New Teen Titans e da allora i personaggi hanno mantenuto una certa popolarità.

Storia editoriale

[modifica | modifica wikitesto]

Teen Titans Vol. 1 (1966 - 1978)

[modifica | modifica wikitesto]
Teen Titans (vol. 1)
serie regolare a fumetti
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
EditoreDC Comics
1ª edizione1966 – 1978
Periodicitàvariabile
Albi53 (completa)
Generesupereroi
Seguito daNew Teen Titans (vol. 1)

Il gruppo di supereroi esordì sulla testata The Brave and the Bold, n. 54[3], dove Robin, Kid Flash e Aqualad si allearono fra loro per combattere un avversario comune, Mr. Twister; come "Teen Titans" esordirono nel successivo n. 60, insieme a un nuovo membro, Wonder Girl (Donna Troy)[4][5]; dopo un'ultima apparizione nella testata Showcase (n. 59), il gruppo ebbe una serie propria, Teen Titans (vol. 1[1]), esordita nel 1966.[2] Poco dopo si unì al gruppo anche la spalla di Freccia Verde, Speedy,[6] e poi Lilith Clay e Mal Duncan.

L'atmosfera giovanile e spensierato dei primi numeri fu soppiantata da problematiche adolescenziali e tematiche come il razzismo e la guerra del Vietnam: una miniserie iniziata nel n. 25 (1970) narra la morte accidentale di un pacifista, che fece riconsiderare al gruppo i loro metodi e ci fu un notevole cambio nel tenore della trama ma il calo di vendite portò poco dopo la serie alla chiusura nel febbraio 1973 dopo 43 numeri. Qualche anno dopo la serie fu ripresa con il n. 44 (novembre 1976) e vennero introdotti nuovi personaggio come Bumblebee, Duela Dent[7] e il gruppo dei Titans West[8], formato da altri supereroi quali Batgirl (Betty Kane) e Golden Eagle. La serie venne chiusa definitivamente con il n. 53 nel febbraio 1978[9].[10]

New Teen Titans Vol. 1 (1980 - 1984)

[modifica | modifica wikitesto]
New Teen Titans (vol. 1)
serie regolare a fumetti
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreMarv Wolfman
DisegniGeorge Pérez
EditoreDC Comics
1ª edizione1980 – 1984
Periodicitàvariabile
Albi40 (completa)
Generesupereroi
Preceduto daTeen Titans (vol. 1)
Seguito daNew Teen Titans (vol. 2)/New Titans

In DC Comics Presents n. 26 fu introdotto un nuovo gruppo di Giovani Titani capitanati da tre membri del primo, Robin, Wonder Girl e Kid Flash, la cui serie dedicata, New Teen Titans (vol. 1), esordì nel novembre 1980 e venne pubblicata per 40 numeri fino a marzo 1984.[11][12] Fu reintrodotto Garfield Logan (il Beast Boy della Doom Patrol) come Changeling e tre nuovi membri, Cyborg, la principessa di Tamaran Starfire e Raven, la quale riunì il gruppo per combattere il suo maligno padre, il demone Trigon. Le motivazioni degli antagonisti sono spesso complesse, seguendo tendenze venute in mente a quei tempi per dare maggiore profondità ai fumetti, specialmente nel caso di Deathstroke, un mercenario che firma un contratto per uccidere i Titani per poter compiere il lavoro che suo figlio non era riuscito a fare. Questo porta all'avventura più complessa della serie, dove Terra, una ragazza in grado di manipolare tutto ciò che riguardi il suolo terrestre, si infiltrò come membro dei Titani, con l'ordine di ucciderli. Una miniserie importante in questa serie fu Terror of Trigon, dove il Demone Trigon cerca di far diventare malvagia la figlia Raven, infettandola con il suo sangue da Demone, e la ragazza lotta per non diventarlo. Altre miniserie importanti furono: A Day in The Life..., che rappresenta un giorno normale nella vita dei membri, Who is Donna Troy?[13], dove Robin indaga sulla vera identità di Donna Troy e We are Gathered Here Today...[14] che narra il matrimonio di Donna Troy. Nel 1982 Marv Wolfman e George Pérez pubblicarono Tales of The New Teen Titans, una serie di quattro numeri che narrava le storie di Cyborg, Raven, Starfire e Changeling.[15]

Tales of the Teen Titans (1984-1988)

[modifica | modifica wikitesto]

New Teen Titans (vol. 1) dal n. 41 divenne Tales of the Teen Titans e venne pubblicata fino n. 91; dal n. 59 divenne una testata di ristampe fino alla chiusura col n. 91 del luglio 1988.[12]

New Teen Titans Vol. 2/New Titans (1984-1996)

[modifica | modifica wikitesto]
New Teen Titans (vol. 2) / New Titans
serie regolare a fumetti
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreMarv Wolfman
DisegniGeorge Pérez
EditoreDC Comics
1ª edizioneagosto 1984 – febbraio 1996
Periodicitàvariabile
Albi90 (completa) la numerazione parte dal n. 41 e si conclude col n. 130
Generesupereroi
Preceduto daNew Teen Titans (vol. 1)
Seguito daTeen Titans (vol. 2)

Nel 1984 la prima serie di New Teen Titans divenne Tales of the Teen Titans ed esordì una seconda serie, New Teen Titans (vol. 2[1]) che proseguì la numerazione della prima serie partendo dal n. 41 e venne edita da agosto 1984 a novembre 1988 quando, col n. 50[16] venne rinominato New Titans e pubblicata fino al n. 130 del febbraio 1996.[17] La nuova testata ripartì dal ciclo di storie Terror of Trigon, nella quale Raven diventò per la prima volta malvagia, infettata dal padre. I Giovani Titani riuscirono a sconfiggere Trigon e a imprigionare Raven; alla fine della serie Dick Grayson abbandonerà il gruppo diventando Nightwing mentre Wally West abbandonerà anch'egli i Titani e la sua identità da Kid Flash per diventare il terzo Flash.[12][18]

Team Titans Vol. 1 (1992-1994)

[modifica | modifica wikitesto]

Team Titans è uno spin-off di New Titans. Questa serie fu pubblicata per due anni, dal 1992 al 1994, e comprese 24 numeri più due annual. Le avventure dei Team Titans si svolgevano nel futuro alternativo di un universo parallelo nel quale dovevano sconfiggere Lord Chaos, figlio di Donna Troy e di Terry Long. Per sconfiggerlo, però, i Team Titans avrebbero dovuto ritornare dieci anni nel passato ed uccidere Donna Troy per impedire la nascita del figlio. La maggior parte dei membri del gruppo morì negli eventi di Ora zero. Solo Terra, Mirage e Deathwing sopravvissero. I primi due si allearono ai Titani, mentre Deathwing fu influenzato da una nuova Raven maligna e diventò un nemico dei Titani del presente.

Teen Titans Vol. 2 (1996-1998)

[modifica | modifica wikitesto]
Teen Titans (vol. 2)
serie regolare a fumetti
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreDan Jurgens
DisegniDan Jurgens
EditoreDC Comics
1ª edizioneottobre 1996 – settembre 1998
Periodicitàmensile
Albi24 (completa)
Generesupereroi
Preceduto daNew Teen Titans (vol. 2)/New Titans

A ottobre 1996 esordì una seconda serie, Teen Titans (vol. 2[1]), scritta e disegnata da Dan Jurgens, edita per 24 numeri fino a settembre 1998.[19][20]

In Teen Titans n. 1 Atomo, che era ritornato un teen-ager negli eventi di Ora zero - Crisi nel tempo, diventò il leader di questo nuovo gruppo e Arsenal mentore del gruppo. La serie di Jurgens però non ebbe successo tra i lettori, poiché il gruppo era formato da membri non conosciuti dal grande pubblico, o che comunque non avevano fatto parte prima del gruppo. Fu anche indetto un concorso nelle pagine della posta che permetteva ai lettori di scegliere quale personaggio si sarebbe unito al gruppo: fu scelto Robin, ma gli editor delle serie di Batman non vollero che l'eroe si unisse al gruppo e fu scelto quindi Capitan Marvel Jr.; tale scelta non fece migliorare le vendite e la serie fu chiusa nel settembre 1998.

The Titans Vol.1 (1999-2003)

[modifica | modifica wikitesto]
The Titans Vol. 1
serie regolare a fumetti
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreDevin Grayson
EditoreDC Comics
1ª edizionemarzo 1999 – aprile 2003
Periodicitàmensile
Albi50 (completa)
Generesupereroi
Preceduto daJLA/Titans: The Technis Imperative
Seguito daThe Titans Vol. 3

Durante la miniserie che vede incontrare la JLA e i Titani, JLA/Titans: The Technis Imperative, si pongono le basi per la nuova serie dedicata al gruppo: The Titans,[21] che esordirà a marzo 1999, scritta da Devin Grayson e pubblicata per 50 numeri fino ad aprile 2003.[22]

Il gruppo era formato da Nightwing (Dick Grayson), Wonder Girl, Fulmine Nero, Tempest, Flash (Wally West), Starfire, Cyborg e Raven con il nuovo membro Jesse Quick. Il gruppo si sciolse dopo gli eventi di Titans/Young Justice: Graduation Day[23], quando si formarono i nuovi Giovani Titani e i nuovi Outsiders.

Un anno dopo (2006)

[modifica | modifica wikitesto]

A seguito degli eventi di Crisi infinita (Infinite Crisis), una miniserie pubblicata dal 2005, la storia dei Giovani Titani - come quella di ogni personaggio dell'Universo DC - fece un salto temporale in avanti di un anno: Un anno dopo (One Year Later) è il titolo di un lungo ciclo di storie del 2006 che coinvolge gran parte delle pubblicazioni della DC Comics esplorando i cambiamenti principali avvenuti all'interno della continuity dei vari fumetti DC. Relativamente al gruppo, esso si è riformato con alcuni membri vecchi e altri nuovi: il terzo Robin, Cyborg, Ravager, Kid Devil e, poco dopo, anche Wonder Girl. Durante la serie il gruppo incontrò la nuova Doom Patrol che aiutò i Titani a sconfiggere il Cervello e la sua confraternita. Dopodiché iniziò Titani di tutto il mondo, un arco narrativo in cui Raven comunicò a Cyborg attraverso delle registrazioni che un membro dei Giovani Titani (del presente e del passato) era un traditore. Essi lo andarono a cercare, e capirono che si trattava di Bombshell. Si unirono a loro Raven, Beast Boy, Jericho e Miss Martian; dopo aver sconfitto la ragazza ritornarono poi nella Torre Titan.

Teen Titans Vol. 3 (2003-2011)

[modifica | modifica wikitesto]
Teen Titans (vol. 3)
serie regolare a fumetti
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreDevin Grayson
EditoreDC Comics
1ª edizionesettembre 2003 – ottobre 2011
Periodicitàmensile
Albi100 (completa)
Generesupereroi
Preceduto daThe Titans Vol. 1
Seguito daTeen Titans Vol. 4

In sostituzione della serie The Titans chiusa nel 2003, esordì lo stesso anno Teen Titans vol. 3 edita fino al 2011 e scritta inizialmente da Geoff Johns.[24] Il gruppo era composto da alcuni membri della Young Justice - il terzo Robin, Wonder Girl, Superboy e Impulso - e altri delle vecchie formazioni - Cyborg, Starfire e Beast Boy. La serie esordì dopo la miniserie Titans/Young Justice: Graduation Day[23] e raccontava come i membri di Young Justice non avrebbero voluto unirsi ai Giovani Titani, e di come Starfire ha cercato di convincerli a rimanere. I supereroi, durante ogni week-end, sarebbero dovuti andare nella nuova Torre Titan, nell'Isola Titan. Impulso è stato ferito da Deathstroke in Teen Titans n. 2 e alla fine della serie è diventato il nuovo Kid Flash.

Raven si è unita al gruppo in Teen Titans n. 12, sotto consiglio del suo amico Nightwing (Dick Grayson), dopo il suo salvataggio da parte dei Titani dalle grinfie del nuovo Fratello Sangue, di una setta di adoratori del Demone Trigon. La siero-positiva Mia Dearden si è unita al gruppo in Green Arrow n. 46 (ed è apparsa come nuovo membro in Teen Titans n. 21). Starfire ha poi lasciato il gruppo per unirsi agli Outsiders. In questa serie si è dato spazio anche all'amore tra Wonder Girl e Superboy.

Durante Crisi infinita Superboy venne ucciso da Superboy Prime, e ciò portò ad un grande cambiamento del gruppo e dei suoi membri.

Titans Vol. 1 (2008-2011)

[modifica | modifica wikitesto]

Contemporaneamente a Teen Titans vol. 3, dal 2008 venne edita una nuova serie incentrata sulla formazione originale del gruppo. La nuova serie, Titans vol. 1, venne edita dal giugno 2008 a 2011 per 38 numeri.[25]

Teen Titans Vol. 4 (2011-2014)

[modifica | modifica wikitesto]
Teen Titans Vol. 4
serie regolare a fumetti
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreScott Lobdell
EditoreDC Comics
1ª edizionenovembre 2011 – giugno 2014
Periodicitàmensile
Albi30 (completa)
Generesupereroi
Preceduto daTeen Titans Vol. 3
Seguito daTeen Titans Vol. 5

All'interno della linea editoriale The New 52 finalizzata al rilancio delle testate della DC Comics, vengono chiuse le testate Teen Titans vol. 3 e Titans vol. 1 ed esordisce Teen Titans vol. 4 che venne edita per 30 numeri fino al 2014, quando venne intrapreso un nuovo rilancio.[26]

Teen Titans Vol. 5 (2014-2016)

[modifica | modifica wikitesto]
Teen Titans Vol. 5
serie regolare a fumetti
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreScott Lobdell
EditoreDC Comics
1ª edizionesettembre 2014 – novembre 2016
Periodicitàvariabile
Albi24 (completa)
Generesupereroi
Preceduto daTeen Titans Vol. 4
Seguito daTeen Titans Vol. 6

Quinta serie dedicata al gruppo edita dal 2014 al 2016 scritta da Will Pfeifer, Greg Pak e Antony Bedard.[27]

Titans Vol. 2 (dal 2016)

[modifica | modifica wikitesto]
Titans Vol. 2
serie regolare a fumetti
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreDan Abnett
EditoreDC Comics
1ª edizionesettembre 2016
Periodicitàvariabile
Albi14 (in corso) settembre 2017
Generesupereroi
Preceduto daThe Titans Vol. 1
Teen Titans Vol. 6
serie regolare a fumetti
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreScott Lobdell
EditoreDC Comics
1ª edizionedicembre 2016
Periodicitàvariabile
Albi11 (in corso) ottobre 2017
Generesupereroi
Preceduto daTeen Titans Vol. 5

A seguito della iniziativa editoriale Rinascita finalizzata al rilancio dell'universo supereroistico della DC Comics dopo la chiusura delle serie nate con il reboot The New 52 del 2011[28] e dopo la miniserie Flashpoint con la quale si era azzerata la continuity precedente, tutte le serie ripartirono dal numero uno.[28]

In questo contesto a settembre 2016 esordì pertanto la seconda serie Titans, realizzata da Dan Abnett e Brett Booth.[29]

Teen Titans Vol. 6 (dal 2016)

[modifica | modifica wikitesto]

Serie dedicata a Teen Titans, legata al rilancio editoriale Rebirth, scritta da Benjamin Percy ed esordita a settembre 2016.[30]

Ex-componenti famosi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Donna Troy
  • Roy Harper
  • Nightwing
  • Kid Flash
  • Aqualad
  • Beast Boy
  • Hawk e Dove
  • Raven
  • Starfire
  • Jericho
  • Bart Allen
  • Terra
  • Blue Beetle

Cronologia del gruppo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Teen Titans (1964-1973)
  • Teen Titans (1976-1978)
  • Teen Titans (1976-1978)
  • The New Teen Titans (1980-1996)
  • Team Titans (1992-1994) (spin-off)
  • Teen Titans (1976-1978)
  • Teen Titans (1996-1998)
  • The Titans (1999-2002)
  • Teen Titans (2003-2011)
  • "Teen Titans (New 52) (2011-2016)
  • "Teen Titans (rebirth) (2016-"presente")
  • Titans (2018-"presente")

Altri media

[modifica | modifica wikitesto]

Televisione

[modifica | modifica wikitesto]
I Teen Titans nella sigla dell'omonima serie animata del 2003
  • I Giovani Titani apparvero per la prima volta in televisione nel 1967, nella serie The Superman/Aquaman Hour of Adventure. In questo adattamento apparve la prima formazione del gruppo, composta da Robin, Wonder Girl, Aqualad e Speedy.
  • Robin apparve inoltre nella serie animata I Superamici. Anche Cyborg apparve assieme a Robin in una serie animata intitolata The Super Powers Team: Galactic Guardians.
  • La serie televisiva più famosa dei Giovani Titani è stata sicuramente Teen Titans, andata in onda su Cartoon Network dal 2003 al 2006, di cui è stata fatta una serie a fumetti intitolata Teen Titans Go!. Della serie è stato tratto un film, intitolato Teen Titans: Trouble in Tokyo.
  • I Giovani Titani sono stati menzionati anche nella serie animata di Static Shock, nell'episodio "Hard as Nails", dove è anche apparso Batman. Static chiese informazioni su Robin, e Batman gli rispose che era con i Giovani Titani. Quando chiese ancora più informazioni, Batman gli intimò che per un giorno avrebbe potuto conoscere i Titani.
  • Inoltre, alcuni membri dei Teen Titans, da soli, sono apparsi in alcuni episodi di varie serie televisive del DC Animated Universe.
  • Alcuni membri dei Teen Titans, hanno fatto parte della squadra di giovani supereroi della serie Young Justice (Robin, Aqualad e Speedy).
  • Nel 2018 è stata prodotta la serie Titans, la prima distribuita sul servizio streaming della DC Comics DC Universe.

Cinema

[modifica | modifica wikitesto]
  • Nel 2018, è stato tratto un film d'animazione basato sulla serie animata Teen Titans Go! cominciata nel 2013, chiamato Teen Titans Go! Il film.
  • Nel 2019 è uscito un film d'animazione crossover tra Teen Titans e Teen Titans Go!, intitolato Teen Titans Go! Vs. Teen Titans.
  • Nel marzo 2024 è stato annunciato un film in live action basato sul gruppo al momento in produzione, ambientato nel DC Universe (DCU), con Ana Nogueira a scrivere la sceneggiatura.[31]

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d Il termine volume è usato in lingua inglese, in questo contesto, per indicare le serie, pertanto Vol. 1 sta per prima serie, Vol. 2 per seconda serie e così via.
  2. ^ a b Teen Titans vol 1 :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 17 ottobre 2017.
  3. ^ a b The Brave And The Bold vol 1 # 54 :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  4. ^ The Brave And The Bold vol 1 # 60 :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  5. ^ che si unì ai tre ragazzi poco dopo la sconfitta di Mr. Twister e fu sua l'idea di chiamare il gruppo "Teen Titans" nella miniserie Who is Donna Troy?.
  6. ^ Teen Titans n. 4
  7. ^ Teen Titans n. 48
  8. ^ Nel n. 50 dell'ottobre del 1977 narra l'incontro tra i Giovani Titani con i Titans West.
  9. ^ dove si raccontava che i membri avevano ormai raggiunto i venti anni d'età ed erano troppo cresciuti per essere ancora giovani titani
  10. ^ Series Index - Teen Titans first series (1965-1978), in Titans Tower. URL consultato il 20 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2008).
  11. ^ The New Teen Titans :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  12. ^ a b c Series Index - New Teen Titans first series (1980–1988), in Titans Tower. URL consultato il 20 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2008).
  13. ^ New Teen Titans n. 38.
  14. ^ New Teen Titans n. 50
  15. ^ Tales of the New Teen Titans :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  16. ^ n. 50 narra una nuova storia sulle origini di Wonder Girl ed il suo collegamento con Wonder Woman.
  17. ^ The New Titans :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  18. ^ Series Index - New Teen Titans second series / New Titans (1984-1996), in Titans Tower. URL consultato il 20 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2008).
  19. ^ Teen Titans vol 2 :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  20. ^ Series Index - Teen Titans second series (1996-1998), in Titans Tower. URL consultato il 20 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2008).
  21. ^ JLA/Titans :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  22. ^ The Titans :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  23. ^ a b Titans and Young Justice: Graduation Day :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  24. ^ Teen Titans vol 3 :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  25. ^ Titans vol 1 :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  26. ^ Teen Titans vol 4 :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  27. ^ Teen Titans vol 5 :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  28. ^ a b DC Previews: Rebirth, pp. 1-3.
  29. ^ Titans vol 2 :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  30. ^ Teen Titans vol 6 :: ComicsBox, su comicsbox.it. URL consultato il 26 ottobre 2017.
  31. ^ (EN) Borys Kit, 'Teen Titans' Live-Action Movie a Go at DC Studios (Exclusive), in The Hollywood Reporter, 15 marzo 2024. URL consultato il 15 marzo 2024 (archiviato il 15 marzo 2024).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovani Titani

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Giovani Titani, su DC Comics.com.
  • (EN) Titans Tower, su titanstower.com. URL consultato il 7 luglio 2006 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2017).
  • (EN) Descrizione su Toonopedia, su toonopedia.com.
  • (EN) Profilo sul DC Database Project, su dcdatabaseproject.com.
V · D · M
Giovani Titani
Bob Haney · Bruno Premiani
Membri fondatoriGarth (Aqualad) · Kid Flash (Wally West) · Robin (Dick Grayson) · Speedy (Roy Harper) · Wonder Girl (Donna Troy)
Membri correnti
Giovani TitaniBunker · Crush · Jakeem Thunder · Kid Flash (Ace West) · Red Allow (Emiko Queen)
TitaniArsenale · Beast Boy · Cyborg · Nightwing · Raven · Starfire · Swamp Thing · Wonder Girl · Tempest
Membri del passato
Giovani TitaniAqualad (Jackson Hyde) · Arsenal · Atom (Ray Palmer) · Baby Wildebeest · Blue Beetle (Jaime Reyes) · Bumblebee · Bushido · Cyborg · Danny Chase · Mal Duncan · Flash/Kid Flash/Wally West · Gnarrk · Lanterna Verde (Kyle Rayner) · Hawk e Dove · Impulse/Kid Flash (Bart Allen) · Jericho · Kid Flash (Ace West) · Kole · Miss Martian · Nightwing · Omen · Pantha · Raven · Ravager (Rose Wilson) · Red Arrow (Emiko Queen) · Red Hood · Red Star · Robin (Tim Drake · Damian Wayne) · Shazam · Starfire · Static · Steel (Natasha Irons) · Superboy (Conner Kent · Jon Kent) · Supergirl (Kara Zor-El) · Tempest · Terra · Troia · Wonder Girl
Gruppi correlatiYoung Justice · Justice League · Justice Society of America · Justice League Dark · Legione dei Super-Eroi · Birds of Prey · Combattenti per la Libertà
Nemici
AvversariBlackfire · Brain · Brother Blood · Cheshire · Cinderblock · Re degli Orologi · Copperhead · Deathstroke the Terminator · Ding Dong Daddy · Doctor Light · Duela Dent · Dreadbolt · Gemini · General Immortus · Gizmo · Gorilla Grodd · H'San Natall · Jericho · Jinx · Lady Vic · Lord Chaos · Mad Mod · Madame Rouge · Mammoth · Mister Twister · Mongul · Monsieur Mallah · Persuasore · Phobia · Plasmus · Psimon · Ravager · The Reach · Shimmer · Siren · Superboy-Prime · Terra · Trident · Trigon · Vandal Savage · Warp · Wintergreen · Zookeeper
OrganizzazioniConfraternita del Male · Dark Nemesis · Fearsome Five · H.I.V.E. · Legione del destino · Terror Titans · Titans of Myth · Wildebeest Society
PubblicazioniTeen Titans · Teen Titans Go! · Tiny Titans
Serie TV
Serie live actionTitans (2018, 1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagione · 4ª stagione)
Serie animateTeen Titans (2003, 1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagione · 4ª stagione · 5ª stagione) · Teen Titans Go! (2013, 1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagione · 4ª stagione · 5ª stagione · 6ª stagione · 7ª stagione · 8ª stagione · 9ª stagione)
Film d'animazioneTeen Titans: Trouble in Tokyo (2006) · Justice League: The New Frontier (2008) · Justice League vs. Teen Titans (2016) · Teen Titans: The Judas Contract (2017) · Teen Titans Go! - Il film (2018) · Teen Titans Go! Vs. Teen Titans (2019) · Justice League Dark: Apokolips War (2020) · Deathstroke: Knights & Dragons (2020) · I Teen Titans Go! Guardano Space Jam (2021) · Teen Titans Go! & DC Super Hero Girls - Confusione nel Multiverso (2022)
VideogiochiTeen Titans (2005) · Teen Titans (2006)
V · D · M
Justice League
Gardner Fox
Membri fondatoriSuperman · Batman · Wonder Woman · Lanterna Verde (Hal Jordan) · Lanterna Verde (John Stewart) · Flash (Barry Allen) · Flash (Wally West) · Aquaman · Martian Manhunter · Zatanna · Cyborg (Victor Stone) · Freccia Verde · Hawkman (Carter Hall) · Hawkman (Katar Hol) · Hawkgirl (Shayera Hol) · Supergirl (Kara Zor-El) · Blue Beetle (Ted Kord) · Blue Beetle (Jaime Reyes) · Capitan Marvel
Gruppi correlatiA.R.G.U.S. · Justice League Elite · Justice League Europe · Justice League Antartica · Justice League Task Force · Super Buddies · Justice Guild of America · Justice Society of America · Legione dei Super-Eroi · Justice League Dark · Giovani Titani · Young Justice · Famiglia Marvel · Birds of Prey · Combattenti per la Libertà
AvversariAmanda Waller · Amazo · Amos Fortune · Anti-Monitor · Appelaxiani · Asmodel · Banda della Scala Reale · Black Adam · Brainiac · Chiave · Copperhead · Darkseid · Desaad · Despero · Dottor Destiny · Dottor Light · Eclipso · Epoch · Estremisti · Fatal Five · Felix Faust · Furie Femminili · Gamemnae · Generale · Gentleman Ghost · Gorilla Grodd · Granny Goodness · Imperatrice Smeraldo · Joker · Kanjar Ro · Killer Frost · Kobra · Lega dell'ingiustizia · Legione del destino · Lex Luthor · Libra · Luce · Mano · Marziani Bianchi · Mongul · Neron · Owlman · Parademoni · Perpetua · Persuasore · Professor Ivo · Professor Zoom · Prometheus · Queen Bee · Red King · Regina delle Fiabe · Shaggy Man · Sindacato del crimine · Solomon Grundy · Società dell'Ingiustizia · Società segreta dei supercriminali · Starbreaker · Starro · Steppenwolf · T.O. Morrow · Tharok · Trigon · Ultra-Humanite · Validus · Vandal Savage
LuoghiSatellite della Justice League of America · Torre di guardia della Justice League · Sala della Giustizia
PubblicazioniJustice League · Justice League International · Justice League Europe · Justice League Quarterly · Justice League Task Force · Extreme Justice · Justice · JLA: Classified · Super Friends · Justice League: Generation Lost · DC X Sonic the Hedgehog
Altri mediaJustice League (Smallville)
V · D · M
Justice Society of America
Gardner Fox · Sheldon Mayer
Membri fondatoriSuperman (Kal-L) · Batman · Wonder Woman · Lanterna Verde (Alan Scott) · Flash (Jay Garrick) · Hawkman · Wesley Dodds · Spettro (Jim Corrigan) · Dottor Fate (Kent Nelson) · Hourman (Rex Tyler) · Atomo (Al Pratt) · Johnny Thunder e Thunderbolt · Dottor Mid-Nite (Charles McNider) · Starman (Ted Knight) · Mister Terrific (Terry Sloane) · Wildcat (Ted Grant) · Black Canary (Dinah Drake) · Red Tornado · Star-Spangled Kid · Stripesy · Red Tornado (Ma Hunkel) · Liberty Belle
Nuovi membriRobin · Red Tornado · Power Girl · Miss America · Hawkgirl · Cacciatrice · Wonder Woman (Ippolita) · Starman (Jack Knight) · Sand · Black Canary (Dinah Lance) · Hourman · Atom Smasher · Dottor Fate (Hector Hall) · Star-Spangled Kid/Stargirl · Mister Terrific (Michael Holt) · Dottor Mid-Nite (Pieter Cross) · Jakeem Thunder · Capitan Marvel · Black Adam · Isis · Hourman (Rick Tyler) · Obsidian · Liberty Belle/Jesse Quick · Damage · Starman (Thom Kallor) · Cyclone · Wildcat · Cittadino Acciaio (Nate Heywood) · Judomaster (Sonia Sato) · Amazing-Man · Fulmine · Magog · Mister America · Jeffrey Graves · All-American Kid · Dottor Fate (Kent V. Nelson) · Manhunter · Red Beetle · King Chimera
AvversariAdolf Hitler · Amanda Waller · Anti-Monitor · Black Adam · Black Dragon Society · Brainwave · Brainiac · Darkseid · Demoniaci Tre · Drago Bianco · Eclipso · Epoch · Evil Star · Gambler · Gog · Gentleman Ghost · Hideki Tōjō · Intergang · Johnny Sorrow · Judomaster (Hadley Jagger) · King Kull · Kid Karnevil · Luce · Mano Vuota · Mordru · Nebula Man · Per Degaton · Professor Zoom · Psico-Pirata · Roulette · Sabbac · Solomon Grundy · Società dell'Ingiustizia · Sindacato del crimine · Società segreta dei supercriminali · T.O. Morrow · Thor · Ultra-Humanite · Vandal Savage · Wotan
Gruppi correlatiAll-Star Squadron · Birds of Prey · Combattenti per la Libertà · Giovani Titani · Infinity, Inc. · Justice League · Justice League Dark · Legione dei Super-Eroi · Sette Soldati della Vittoria · Justice Guild of America · Squadron of Justice · Young All-Stars · Young Justice
PubblicazioniAll-Star Comics · The Golden Age
Altri mediaJustice League: The New Frontier · Smallville · Young Justice · Legends of Tomorrow · Stargirl · Justice Society: World War II · Black Adam
V · D · M
Legione dei Super-Eroi
Continuity originale · Post-Ora zero · Terza versione · Post-Crisi infinita
CreatoriOtto Binder · Al Plastino · Mort Weisinger
Membri fondatoriCosmic Boy · Lightning Lad · Saturn Girl
Personaggi
MembriBlok · Blood Claw · Bouncing Boy · Brainiac 5 · Catspaw · Chameleon Boy · Chameleon Girl · Chemical Kid · Chemical King · Colossal Boy · Comet Queen · Computo (Danielle Foccart) · Dawnstar · Dragonmage · Dream Boy · Dream Girl · Earth Man · Element Lad · Ferro Lad · Firefist · Flederweb · Laurel Gand · Gates · Gazelle · Gear · Glorith II · Invisible Kid (Lyle Norg · Jacques Foccart) · Karate Kid (Val Armorr · Myg) · Kid Quantum · Kinetix · Kono · Lightning Lass/Light Lass · Magno · Matter Eater Lad · Micro Lad · Mon-El · Monstress · Night Girl · Devlin O'Ryan · Phantom Girl · Polar Boy · Princess Projectra/Sensor Girl · Quislet · Sensor · Shadow Lass · Kent Shakespeare · Shikari · Shrinking Violet · Spider Girl/Wave · Star Boy/Starman · Sun Boy · Tellus · Thunder · Timber Wolf · Triplicate Girl/Duo Damsel/Duplicate Damsel · Tyroc · Ultra Boy · Veilmist · Strega Bianca · Wildfire · XS
Membri onorariElastic Lad (Jimmy Olsen) · Insect Queen (Lana Lang) · Kid Psycho · Pete Ross · Superboy (Kal-El) · Superboy (Universo in miniatura) · Superboy (Kon-El) · Supergirl (Kara Zor-El) · Superman · Rond Vidar
Personaggi di supportoR. J. Brande · Shvaughn Erin · Inferno · Laurel Kent · Legione degli Eroi Sostituti · Lori Morning
AvversariAnti-Monitor · Anti-Monitor · Blight · Brainiac · Superman Composito · Computo · Controllori · Dark Circle · Darkseid · Dominatori · Evillo · Fatal Five · (Imperatrice Smeraldo · Mano · Persuasore · Tharok · Validus) · Glorith · Grimbor · Infinite Man · Khunds · Lega dei Super Assassini · Legione dei Supercriminali · (Cosmic King · Lightning Lord · Saturn Queen) · Leland McCauley · Mordru · Nemesis Kid · Ol-Vir · Omega · Pulsar Stargrave · Roxxas · Sklarian Raiders · Starfinger · Superboy-Prime · Time Trapper · Universo · White Triangle
Gruppi correlatiJustice League · Justice Society of America · Justice League Dark · Giovani Titani · Young Justice · Birds of Prey · Combattenti per la Libertà
PianetiBraal · Daxam · Dryad · Durla · Naltor · Orando · Rimbor · Shanghalla · Sorcerers' World · Starhaven · Takron-Galtos · Tharn · Titano · Trom · Weber's World · Xanthu · Xolnar
StorieUno di noi è un traditore · The Fatal Five · Adult Legion · Mordru lo Spietato · Karate Kid · Earthwar · L'esagerata morte di Ultra Boy · The Great Darkness Saga · Who Is Sensor Girl? · Legionnaires 3 · Cosmic Boy · Il Progetto Universo · Il più grande eroe di tutti · Il Mosaico Terra · End of an Era · Legion Lost (vol. 1) · Superboy e la Legione · The Lightning Saga · Superman e la Legione dei Super-Eroi · Crisi finale: La Legione dei 3 mondi
Continuity alternativeLegion of Galactic Guardians 2099 · Superboy's Legion · La Legione dei Super-Eroi nel 31º secolo
Altri mediaSuperman · Smallville · Justice League Unlimited · Legion of Super Heroes · Justice League vs. the Fatal Five · DC League of Super-Pets
Voci correlateAdventure Comics · Iris West Allen · Atmos · Dev-Em · Eroi di Lallor · Imperiex · Impulse/Kid Flash · Interlac · Invasione! · Kwai · L.E.G.I.O.N. · Legione dei Superanimali · R.E.B.E.L.S. · Reflecto · Polizia Scientifica · Mangiatore di Soli · Superboy · Gemelli Tornado · Pianeti Uniti · Wanderers · Workforce
Pubblicazioni della Legione dei Super-Eroi · Membri della Legione dei Super-Eroi
V · D · M
Young Justice
Personaggi
Team originaleDick Grayson · Kon-El · Wally West · Kaldur'ahm · M'gann M'orzz · Artemis Crock
AvversariAnti-Monitor · Black Adam · Black Manta · Brain · Darkseid · Deathstroke · Klarion · Lega degli assassini · Lega dell'ingiustizia · Luce · Lex Luthor · Ocean Master · Queen Bee · Ra's al Ghul · Vandal Savage
FumettiYoung Justice
Serie animateYoung Justice (2010-in corso) (1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagione · 4ª stagione)
VideogiochiYoung Justice: Legacy (2013)
  Portale DC Comics: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di DC Comics
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Giovani_Titani&oldid=146590541"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022