![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/46/Disambigua_compass.svg/35px-Disambigua_compass.svg.png)
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Persone
[modifica | modifica wikitesto]- Tian Bing, ring-name di Wang Bin (1994) – wrestler cinese
- Tian Fang (1911-1974) – attore cinese
- Tian Han (1898-1968) – drammaturgo e poeta cinese
- Tian Hua (1928) – attrice cinese
- Tian Jia (1981) – giocatrice di beach volley cinese
- Tian Liang (1979) – tuffatore cinese
- Tian Pengfei (1987) – giocatore di snooker cinese
- Tian Qing (1986) – giocatrice di badminton cinese
- Tian Tao (1994) – sollevatore cinese
- Tian Thala (XVII secolo – 1696) – trentesimo sovrano del Regno di Lan Xang
- Tian-Tian Sun (1981) – ex tennista cinese
- Tian Wu o Tai Wu (... – 1562 a.C.) – nono (o settimo) re della Dinastia Shang
- Tian Zhuangzhuang (1952) – regista e produttore cinematografico cinese
Altro
[modifica | modifica wikitesto]- Tian – termine cinese usato per indicare il paradiso e concetto della mitologia, filosofia e religione cinese; indica anche una divinità
- Cratere Tian Shi – cratere lunare
- Tian Shan Pai – sistema di arti marziali cinesi