The Young and the Hopeless album in studio | |
---|---|
Artista | Good Charlotte |
Pubblicazione | 1º ottobre 2002 |
Durata | 45:43 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere[1] | Punk revival Pop punk Ska punk |
Etichetta | Epic Records Daylight Records |
Produttore | Eric Valentine John Feldmann |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 700 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) |
Good Charlotte - cronologia | |
Singoli | |
|
The Young and the Hopeless è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense Good Charlotte, pubblicato il 1º ottobre 2002.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]The Young and The Hopeless è l'album che ha reso celebri i Good Charlotte; uscito nel 2002, è stato subito un successo trascinato dal primo singolo estratto Lifestyles of The Rich & Famous, brano dove i gemelli Madden e la band prendono in giro la gente ricca e famosa dicendo che non sarebbe capace di sopravvivere una settimana tra la gente comune.
L'album contiene testi sia seri che scherzosi: due brani sono incentrati sulla figura del padre di Joel e Benji Madden (The Story of My Old Man e Emotionless), The Anthem è un inno all'anti-conformismo ed è stato anche scelto come brano per la colonna sonora del terzo e del quarto episodio del film di successo American Pie; inoltre da segnalare brani quali Girls & Boys, Movin' on e My Bloody Valentine, le commoventi Hold On (canzone contro il suicidio) e Emotionless.
In definitiva, a parte le ultime due canzoni elencate, l'album comprende quasi esclusivamente sonorità punk rock.
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]- A New Beginning – 1:48
- The Anthem – 2:55
- Lifestyles of the Rich and Famous – 3:10
- Wondering – 3:31
- The Story of My Old Man – 2:42
- Girls and Boys – 3:01
- My Bloody Valentine – 3:54
- Hold On – 4:06
- Riot Girl – 2:17
- Say Anything – 4:21
- The Day That I Die – 2:58
- The Young and the Hopeless – 3:32
- Emotionless – 4:02
- Movin' On – 3:26
Singoli
[modifica | modifica wikitesto]- 6 settembre 2002 - Lifestyles of the Rich & Famous
- 28 febbraio 2003 - The Anthem
- 4 luglio 2003 - Girls & Boys
- 9 settembre 2003 - The Young & the Hopeless
- 29 dicembre 2003 - Hold On
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica | Posizione |
---|---|
Australian Albums Chart[10] | 9 |
Austrian Top 75[10] | 20 |
Swedish Top 60[10] | 7 |
New Zealand Top 40[10] | 10 |
UK Top 75[10] | 15 |
German Top 100[10] | 37 |
Swiss Top 100[10] | 46 |
Dutch Top 100[10] | 57 |
French Top 150[10] | 63 |
Billboard 200 | 15 |
Billboard 200 Year-end Chart[11] | 108 |
Formazione
[modifica | modifica wikitesto]- Joel Madden - voce
- Benji Madden - chitarra
- Billy Martin - chitarra e tastiere
- Paul Thomas - basso
- Chris Wilson - batteria
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Recensione sull'album The Young and the Hopeless su All Music Guide
- ^ snepmusique.com, http://snepmusique.com/les-certifications/?categorie=Albums&interprete=Good+Charlotte&titre=The+Young+and+the+Hopeless .
- ^ (DE) Good Charlotte – The Young and The Hopeless – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 20 gennaio 2023.
- ^ riaj.or.jp, https://www.riaj.or.jp/f/data/cert/gd.html .
- ^ Copia archiviata (PDF), su ifpi.se. URL consultato il 20 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2011).
- ^ Copia archiviata, su aria.com.au. URL consultato il 20 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2017).
- ^ musiccanada.com, https://musiccanada.com/gold-platinum/?_gp_search=The+Young+and+the+Hopeless%20Good+Charlotte .
- ^ bpi.co.uk, https://www.bpi.co.uk/award/7504-755-2 .
- ^ riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Good+Charlotte&ti=The+Young+and+the+Hopeless#search_section .
- ^ a b c d e f g h i The Young and the Hopeless' Chart, su acharts.us. URL consultato il 4 aprile 2009.
- ^ Billboard 200 Tear-end Chart, su billboard.com. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2008).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Tom Semioli, The Young and the Hopeless, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) The Young and the Hopeless, su Discogs, Zink Media.
- (EN) The Young and the Hopeless, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Sito ufficiale dei Good Charlotte, su goodcharlotte.com.
- Sito ufficiale Italiano dei Good Charlotte, su goodcharlotteitalia.it.