Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. The Magnificent Seventh - Teknopedia
The Magnificent Seventh - Teknopedia
The Magnificent Seventh
album in studio
ArtistaThunder
Pubblicazione21 febbraio 2005
Durata53:36
Dischi1
Tracce11
GenereHeavy metal
Blues rock
Hard rock
EtichettaSTC Recordings
ProduttoreMike Varney, Luke Morley

The Magnificent Seven è il settimo album in studio del gruppo musicale britannico Thunder, pubblicato nel 2005.

Indice

  • 1 Descrizione
  • 2 Tracce
  • 3 Formazione
  • 4 Successo commerciale
  • 5 Collegamenti esterni

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo l'uscita e il tour promozionale di Shooting at the Sun nel 2003, i Thunder si presero una breve pausa quando il cantante Danny Bowes e il chitarrista Luke Morley pubblicarono il loro secondo album con i Mo's Barbeque, e il bassista Chris Childs e il batterista Gary "Harry" James ha pubblicato il loro primo album con gli Shadowman, Land of the Living. Il gruppo è tornato all'inizio del 2004 per iniziare a registrare il loro settimo album in studio.

La registrazione dell'album avvenne tra giugno e agosto 2004, periodo durante il quale la band si è presa una pausa per suonare in numerosi festival europei insieme ai Deep Purple e agli Status Quo.

La produzione si è svolta ai Chapel Studios di South Thoresby, Lincolnshire e agli Chez Bez Studios della band a Londra, con il chitarrista principale del gruppo Luke Morley alla produzione e Rupert Coulson all'ingegneria insieme al secondo chitarrista e tastierista Ben Matthews.

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]
  1. I Love You More Than Rock and Roll – 4:44
  2. The Gods of Love – 4:46
  3. Monkey See, Monkey Do – 6:04
  4. I'm Dreaming Again – 4:40
  5. Amy's On the Run – 4:09
  6. The Pride – 4:23
  7. Fade into the Sun – 5:21
  8. Toghether or Apart – 6:02
  9. You Can't Keep a Good Man Down – 4:27
  10. One Foot in the Grave – 4:23
  11. One Fatal Kiss – 4:37

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Danny Bowes – voce
  • Luke Morley – chitarra acustica, chitarra solista, cori, percussioni
  • Chris Childs – basso
  • Harry James – batteria
  • Ben Matthews – chitarra, tastiera

Successo commerciale

[modifica | modifica wikitesto]

L'album ha debuttato al numero 70 della Official Albums Chart e al numero 5 della UK Rock & Metal Albums Chart. I Love You More Than Rock 'n' Roll è stato pubblicato come unico singolo estratto dall'album il 22 novembre 2004, raggiungendo il numero 27 della Official Singles Chart e raggiungendo la vetta della UK Rock & Metal Singles Chart.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) The Magnificent Seventh, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Heavy metal
  Portale Rock
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Magnificent_Seventh&oldid=133207625"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022