![]() |
*.{{{1}}} |
![Info](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/Template-info.svg/45px-Template-info.svg.png)
Le istruzioni che seguono sono contenute nella sottopagina Template:Linkiller/man (modifica · cronologia)
Sandbox: Template:Linkiller/Sandbox (modifica · cronologia) · TemplateStyles: Template:Linkiller/styles.css (modifica · cronologia) · Tutte le sottopagine: lista
Scopo
Riportare un collegamento allo Special:Linksearch per verificare che i risultati siano coerenti con quanto stabilito nella linea guida sui collegamenti esterni.
Uso
Nella pagina Teknopedia:Collegamenti indesiderati, inserire
- {{linkiller|nome_a_dominio_senza_http_né_www}}
dove:
- "Percorso" è il percorso del sito che vuoi linkare. Sul tuo browser potresti avere, per esempio, un indirizzo di questo tipo: https://utente.blogspot.com/ o qualcosa di simile - tu copia il solo nome a dominio, cioè blogspot.com, evitando il riferimento all'utente (o al blog/chat/forum/sito) specifico.
Per esempio
{{linkiller|blog.tiscali.it}}
produce:
![]() |
*.blog.tiscali.it |