Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Stazione di Sella di Corno - Teknopedia
Stazione di Sella di Corno - Teknopedia
Sella di Corno
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàSella di Corno, frazione di Scoppito
Coordinate42°21′38.16″N 13°11′24″E42°21′38.16″N, 13°11′24″E
Lineeferrovia Terni-Sulmona
Storia
Stato attualein uso
Attivazione1882
Caratteristiche
Tipostazione in superficie, passante
Binari2 + 1 tronco in disuso
GestoriRete Ferroviaria Italiana
Statistiche viaggiatori
al giorno7 (2007)
all'anno2 555 (2007)
Fonte[1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La stazione di Sella di Corno è una stazione ferroviaria posta sulla ferrovia Terni-Sulmona. Serve la località di Sella di Corno, frazione del comune di Scoppito. È la prima stazione in territorio abruzzese dopo il confine con il Lazio, dove si trova la precedente stazione di Rocca di Corno.

Nella stazione si raggiunge il culmine del valico di Sella di Corno ed il punto più alto della dell'intera linea, a 989 m s.l.m. Da qui i binari scendono verso L'Aquila (620 m s.l.m.) o Antrodoco (473 m s.l.m.), con pendenze che raggiungono il 35 ‰.

Indice

  • 1 Storia
  • 2 Strutture e impianti
  • 3 Movimento
  • 4 Note
  • 5 Bibliografia
  • 6 Voci correlate
  • 7 Altri progetti

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

La stazione venne inaugurata il 22 giugno 1882, con l'apertura al traffico del tratto della linea dall'Aquila fino all'adiacente stazione di Rocca di Corno.

Strutture e impianti

[modifica | modifica wikitesto]
L'impianto visto dal passaggio a livello lato L'Aquila

La stazione sorge lungo la strada statale 17, al km 14,245 di quest'ultima, poco dopo aver superato il paese di Sella di Corno. Il piazzale della stazione si compone di due binari passanti, a cui si aggiunge un binario tronco che serviva l'ex scalo merci.

Movimento

[modifica | modifica wikitesto]

La frequentazione della stazione è sempre stata scarsa, vista scarsa densità abitativa dell’altipiano, e oggi i treni fermano quasi esclusivamente per effettuare incroci. L'impianto risulta comunque servito da circa 13 treni regionali giornalieri gestiti da Trenitalia diretti a L'Aquila e Terni.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Stazioni del compartimento di Ancona (PDF), su RFI, 19 dicembre 2008. URL consultato il 15 giugno 2016 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2018).

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Rete Ferroviaria Italiana, Fascicolo Linea 107, RFI - Dipartimento di Ancona, ISBN non esistente. URL consultato il 21 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sella di Corno
  • Scoppito
  • Ferrovia Terni-Sulmona

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Sella di Corno
Sella di Corno
Direzione Stazione precedente Ferrovia Stazione successiva Direzione
Terni Rocca di Corno Terni-Sulmona
 (147+149)
Vigliano d'Abruzzo Sulmona
  Portale Abruzzo
  Portale Trasporti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stazione_di_Sella_di_Corno&oldid=138493196"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022