Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Artaserse II di Persia (reindirizzamento da Artaserse II Mnemone)Artaserse II Mnemone (in greco antico: Ἀρταξέρξης?, Artaxérxēs, in persiano antico Artaxšaçrā "dal regno veritiero"; 452 a.C. – 358 a.C.) fu gran re dell'Impero...8 KB (847 parole) - 20:27, 15 ago 2024
- Mnemone (in greco antico: Μνήμων?, Mnémon, "Colui che ricorda"; III secolo a.C. – Side, III secolo a.C.) è stato un medico greco antico, seguace di Cleofanto...1 KB (127 parole) - 12:11, 11 nov 2022
- Il termine mnemone (in greco antico: μνήμων?, colui che ricorda o colui che rammenta) contraddistingueva un'istituzione del diritto arcaico della Grecia...6 KB (641 parole) - 20:41, 13 mar 2023
- antica Mnemone di Lesbo (VII-VI secolo a.C.) – personaggio legato alle vicende che agitarono Mitilene Mnemone – medico del III secolo a.C. Mnemone – soprannome...714 byte (114 parole) - 20:25, 12 giu 2020
- Mnemone di Lesbo, dal gr.: Μνήμων - Colui che ricorda o Colui che rammenta, (fl. VII-VI secolo a.C.), è un personaggio storico vissuto tra il VII e il...6 KB (539 parole) - 09:56, 11 dic 2023
- Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mnemone (disambigua). Il nome Mnemone (gr.: Μνήμων/ Mnemon, Colui che ricorda, Colui che rammenta...4 KB (544 parole) - 23:38, 1 dic 2015
Estratto da "https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Ricerca"