Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Gige è un comune dell'Ungheria di 363 abitanti (dati 2001) situata nella contea...954 byte (89 parole) - 18:40, 22 apr 2023
- Gige (in greco Γύγης, traslitterato Gugēs, in Assiro-Accadico Guggu) (... – VII secolo a.C.) fu il re della Lidia tra il 716 a.C. e il 678 a.C. (o, secondo...3 KB (419 parole) - 11:49, 7 dic 2023
- convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Gige, o Gie (in greco antico: Γύγης?, Gýghēs) è uno dei giganti dalle cento braccia...582 byte (97 parole) - 09:56, 17 mag 2018
- delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. L'anello di Gige è un oggetto magico menzionato da Platone nel secondo libro del suo dialogo...4 KB (521 parole) - 11:58, 11 dic 2023
- con o contengono il titolo. Gige – nella mitologia greca uno dei giganti ecatonchiri Gige – personaggio dell'Eneide Gige – re di Lidia e fondatore della...339 byte (67 parole) - 09:07, 26 mag 2021
- Re Candaule mostra sua moglie a Gige è il soggetto di un dipinto di Jacob Jordaens, conservato al museo nazionale di Stoccolma. Del quadro si sa molto...4 KB (529 parole) - 11:08, 12 feb 2024
- GigE Vision è uno standard di interfaccia introdotto nel 2006 per telecamere industriali ad alte prestazioni. Viene fornita all'utente una struttura che...5 KB (571 parole) - 12:33, 1 nov 2024
- Ryō no Gige (令義解?, Ryō no Gige, lett. "Commento al codice amministrativo"), entrato in vigore in Giappone nell'835, è il commento ufficiale della legislazione...5 KB (579 parole) - 22:51, 15 ago 2024
Estratto da "https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Ricerca"