Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Il sistema centimetro-grammo-secondo (CGS), o Sistema di Gauss, è un sistema di unità di misura. Si basa sulle seguenti tre unità: Da queste si derivano...11 KB (1 238 parole) - 15:02, 6 lug 2024
- La CGS era un'vettura sportiva prodotta dal 1923 al 1929 dalla Casa francese Amilcar. La CGS fu in pratica un'evoluzione della più semplice CC. Inizialmente...5 KB (516 parole) - 23:38, 26 ago 2021
- La C.G.S. (acronimo di Centimetro-Grammo-Secondo, nome del sistema di misura in uso all'epoca), è stata un'importante azienda elettromeccanica di Monza...4 KB (477 parole) - 17:13, 28 nov 2023
- Applicata, Aeroporto di Mosca-Bykovo (Russia) CGS – grafica 3D CGS – azienda elettromeccanica di Monza CGS – acronimo di Compagnia Generale per lo Spazio...1 KB (140 parole) - 16:34, 20 mar 2024
- CGS Lambton Descrizione generale Tipo Nave per il mantenimento di fari e navi-faro Proprietà Department of Marine and Fisheries Cantiere Sorel-Tracy,...3 KB (293 parole) - 03:16, 2 mar 2024
- CGS ( approfondimento) (matematica) (geometria) (fisica) (chimica) sistema assoluto di unità di misura, dove le unità fondamentali sono il centimetro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Ricerca"