Per ulteriori informazioni, vedi Aiuto:Ricerca.
- Luigi Capuana (Mineo, 28 maggio 1839 – Catania, 29 novembre 1915) è stato uno scrittore, critico letterario e giornalista italiano, teorico tra i più...51 KB (6 591 parole) - 04:27, 15 dic 2024
- suggerimenti del progetto di riferimento. Franco Capuana, pseudonimo di Francesco Giacinto Capuana (Fano, 29 settembre 1894 – Napoli, 10 dicembre 1969)...22 KB (1 221 parole) - 20:11, 7 feb 2025
- riferimento. La Casa museo Luigi Capuana è un museo della città di Mineo, in provincia di Catania. La sede del museo è palazzo Capuana. Il museo ospita anche la...2 KB (287 parole) - 00:13, 13 feb 2025
- stai cercando la porta federiciana di Capua, vedi Porta di Capua. Porta Capuana è un'antica porta della città di Napoli, a ridosso del castel Capuano....6 KB (805 parole) - 18:05, 7 gen 2025
- La Tabula Capuana o tavola capuana (impropriamente detta anche tegola di Capua) è una tavoletta in terracotta di 60 × 50 cm risalente alla prima metà del...3 KB (240 parole) - 14:01, 1 set 2023
- Il Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana era uno dei quattro conservatori napoletani dalla fusione dei quali nacque l'attuale Conservatorio di...4 KB (444 parole) - 08:34, 28 dic 2021
- Maria Capuana (Fano, 2 settembre 1891 – Cagliari, 22 febbraio 1955) è stata un mezzosoprano italiano. Maria Capuana nacque a Fano, nell'allora circondario...11 KB (862 parole) - 14:01, 27 gen 2025
- Sant'Anna a Capuana è un edificio sacro di Napoli, ubicato a margine dell'omonima piazza. La chiesa è nata nel XVI secolo presso porta Capuana come piccola...2 KB (267 parole) - 04:33, 3 ott 2024
- rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. Orazio Capuana Yaluna (Mineo, 1º marzo 1612 – Mineo, 1691) è stato un poeta italiano....6 KB (848 parole) - 20:24, 12 set 2024
- secondo le linee guida sull'uso delle fonti. La chiesa di San Tommaso a Capuana è una chiesa monumentale di Napoli ubicata in via Tribunali nel quartiere...2 KB (262 parole) - 11:10, 8 ott 2023
- Chiesa di Sant'Andrea dei Cocchieri (reindirizzamento da Chiesa di Sant'Andrea a Capuana)chiesa di Sant'Andrea Apostolo dei Cocchieri o chiesa di Sant'Andrea a Capuana, già ex chiesa di San Lorenzo detta di San Lorenzello) è un antico luogo...2 KB (294 parole) - 02:37, 7 mar 2021
- dell'Immacolata a Porta Capuana è una chiesa di Napoli; si erge nelle immediate vicinanze della chiesa di Sant'Anna a Capuana, in via Rosaroll. L'esterno...2 KB (201 parole) - 22:35, 30 dic 2024
- Chiesa di Sant'Onofrio alla Vicaria (reindirizzamento da Chiesa di Sant'Onofrio a Capuana)chiesa di Sant'Onofrio a Capuana è una chiesa monumentale di Napoli ubicata in piazza Enrico De Nicola, nei pressi di porta Capuana. L'origine del complesso...2 KB (224 parole) - 13:00, 3 ott 2024
- Capuana (1894-1969) – direttore d'orchestra italiano Luigi Capuana (1839-1915) – scrittore, critico letterario e giornalista italiano Maria Capuana (1891-1955)...457 byte (87 parole) - 14:19, 5 lug 2020
- C'era una volta... Fiabe/Il lupo mannaro (reindirizzamento da Il lupo mannaro (Capuana))C'era una volta... Fiabe </dc:title> <dc:creator opt:role="aut">Luigi Capuana</dc:creator> <dc:date>1882</dc:date> <dc:subject></dc:subject> <dc:rights>CC
- Luigi Capuana (1839 – 1915), scrittore, critico letterario e giornalista italiano. [Sulla Galleria Vittorio Emanuele II di Milano] È il cuore della città
Estratto da "https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Ricerca"