come da fonti Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
fix |
||
Riga 17: | Riga 17: | ||
|popolazione... = |
|popolazione... = |
||
}} |
}} |
||
Un '''italo-canadese''' è un cittadino canadese di origine italiana. A partire dal censimento del 2016, 1.587.970 abitanti canadesi hanno dichiarato di avere origini italiane - il 4,6% della popolazione del Canada. Si stima che gli italo-canadesi siano il settimo gruppo etnico più numeroso dopo i britannici, i franco-canadesi, quelli di origine irlandese, scozzese, tedesca e cinese.<ref>[http://www12.statcan.ca/census-recensement/2006/dp-pd/hlt/97-562/pages/page.cfm?Lang=E&Geo=PR&Code=01&Data=Count&Table=2&StartRec=1&Sort=3&Display=All&CSDFilter=5000 Censimento 2006]</ref> |
Un '''italo-canadese''' è un cittadino [[Canada|canadese]] di origine [[Italia|italiana]]. A partire dal censimento del 2016, 1.587.970 abitanti canadesi hanno dichiarato di avere origini italiane - il 4,6% della popolazione del Canada. Si stima che gli italo-canadesi siano il settimo gruppo etnico più numeroso dopo i britannici, i franco-canadesi, quelli di origine irlandese, scozzese, tedesca e cinese.<ref>[http://www12.statcan.ca/census-recensement/2006/dp-pd/hlt/97-562/pages/page.cfm?Lang=E&Geo=PR&Code=01&Data=Count&Table=2&StartRec=1&Sort=3&Display=All&CSDFilter=5000 Censimento 2006]</ref> |
||
== Storia == |
== Storia == |
||
[[File:Intérieur de l'épicerie de M. Lembo sur la rue Dante à Montréal BAnQ P748S1P2697.jpg|miniatura|Un negozio alimentare di una famiglia di origine italiana, [[Petite Italie]] ("Piccola Italia") di [[Montréal |
[[File:Intérieur de l'épicerie de M. Lembo sur la rue Dante à Montréal BAnQ P748S1P2697.jpg|miniatura|Un negozio alimentare di una famiglia di origine italiana, [[Petite Italie]] ("Piccola Italia") di [[Montréal]], 1910]] |
||
Fino a circa l'anno [[1880]] la presenza italiana in |
Fino a circa l'anno [[1880]] la presenza italiana in Canada era poco significativa: nel censimento del 1881 solo 1.849 cittadini dichiaravano di essere italiani. La maggior parte di loro erano impiegati nella costruzione della ferrovia canadese ([[Canadian Pacific Railway]]). |
||
La prima ondata migratoria di italiani si ebbe tra la fine dell'[[Secolo XIX|Ottocento]] e gli inizi del [[Secolo XX|Novecento]], la seconda ondata negli [[Anni 1950|anni cinquanta]] e [[Anni 1960|anni sessanta]]. Questi immigrati erano per la maggior parte di origine meridionale (molti dalla [[Calabria]], [[Abruzzo]], [[Molise]] e [[Campania]]), ma anche del nordest ([[Veneto]] e [[Friuli-Venezia Giulia]]). Si insediarono soprattutto nei centri di [[Toronto]] e [[Montréal]], ma anche in altre città come [[Vancouver]], [[Hamilton (Canada)|Hamilton]], [[Niagara Falls (Canada)|Niagara Falls]], [[Windsor (Ontario)|Windsor]] |
La prima ondata migratoria di italiani si ebbe tra la fine dell'[[Secolo XIX|Ottocento]] e gli inizi del [[Secolo XX|Novecento]], la seconda ondata negli [[Anni 1950|anni cinquanta]] e [[Anni 1960|anni sessanta]]. Questi immigrati erano per la maggior parte di origine meridionale (molti dalla [[Calabria]], [[Abruzzo]], [[Molise]] e [[Campania]]), ma anche del nordest ([[Veneto]] e [[Friuli-Venezia Giulia]]). Si insediarono soprattutto nei centri di [[Toronto]] e [[Montréal]], ma anche in altre città come [[Vancouver]], [[Hamilton (Canada)|Hamilton]], [[Niagara Falls (Canada)|Niagara Falls]], [[Windsor (Ontario)|Windsor]] e [[Ottawa]]. |
||
Negli [[Anni 1920|anni venti]] l'immigrazione italiana iniziò ad essere limitata da alcune leggi canadesi, che furono poi in parte abolite negli anni sessanta. |
Negli [[Anni 1920|anni venti]] l'immigrazione italiana iniziò ad essere limitata da alcune leggi canadesi, che furono poi in parte abolite negli anni sessanta. |
||
Riga 42: | Riga 42: | ||
!Popolazione (risposte di<br />origine etnica multipla) |
!Popolazione (risposte di<br />origine etnica multipla) |
||
|- |
|- |
||
|1871<ref name="early">{{Cita libro|url=https://books.google.ca/books?id=zakCX5XPnAAC&pg=PA73&lpg=PA73&dq=2,110,502+census&source=bl&ots=vNC_XAhShE&sig=tqMUVz4v_WhFc4k9P8mAJEKFAhA&hl=en&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=2%2C110%2C502%20census&f=false|titolo=Multiculturalism and Immigration in Canada: An Introductory Reader|pubblicazione=Canadian Scholars' Press|anno=2004| |
|1871<ref name="early">{{Cita libro|url=https://books.google.ca/books?id=zakCX5XPnAAC&pg=PA73&lpg=PA73&dq=2,110,502+census&source=bl&ots=vNC_XAhShE&sig=tqMUVz4v_WhFc4k9P8mAJEKFAhA&hl=en&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=2%2C110%2C502%20census&f=false|titolo=Multiculturalism and Immigration in Canada: An Introductory Reader|pubblicazione=Canadian Scholars' Press|anno=2004|autore=Elspeth Cameron}}</ref> |
||
| align="right" |1.035 |
| align="right" |1.035 |
||
| align="right" |0,03% |
| align="right" |0,03% |
Versione delle 23:58, 8 feb 2021
Italo-canadesi Italian Canadians Italo-Canadiens | ||||
---|---|---|---|---|
Luogo d'origine | Italia | |||
Popolazione | 1.587.970 (totale) 236,635 (dalla nascita) | |||
Lingua | inglese, francese, italiano | |||
Religione | cattolicesimo | |||
Distribuzione | ||||
| ||||
Un italo-canadese è un cittadino canadese di origine italiana. A partire dal censimento del 2016, 1.587.970 abitanti canadesi hanno dichiarato di avere origini italiane - il 4,6% della popolazione del Canada. Si stima che gli italo-canadesi siano il settimo gruppo etnico più numeroso dopo i britannici, i franco-canadesi, quelli di origine irlandese, scozzese, tedesca e cinese.[1]
Storia
Fino a circa l'anno 1880 la presenza italiana in Canada era poco significativa: nel censimento del 1881 solo 1.849 cittadini dichiaravano di essere italiani. La maggior parte di loro erano impiegati nella costruzione della ferrovia canadese (Canadian Pacific Railway).
La prima ondata migratoria di italiani si ebbe tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, la seconda ondata negli anni cinquanta e anni sessanta. Questi immigrati erano per la maggior parte di origine meridionale (molti dalla Calabria, Abruzzo, Molise e Campania), ma anche del nordest (Veneto e Friuli-Venezia Giulia). Si insediarono soprattutto nei centri di Toronto e Montréal, ma anche in altre città come Vancouver, Hamilton, Niagara Falls, Windsor e Ottawa.
Negli anni venti l'immigrazione italiana iniziò ad essere limitata da alcune leggi canadesi, che furono poi in parte abolite negli anni sessanta.
Durante la Seconda guerra mondiale l'immigrazione cessò ma gli italo-canadesi subirono pesanti discriminazioni insieme ai tedeschi, una parte di loro fu arrestata, molti altri, cittadini canadesi a tutti gli effetti, furono internati nei campi militari e qui privati della loro libertà e dei loro diritti.[2] Dal dopoguerra il flusso migratorio riprese in maniera piuttosto massiccia contando più di 500 000 arrivi suddivisi in circa 20 anni. Solo a metà degli anni settanta cominciò a diminuire fino a diventare pressoché inconsistente. Dal 1991 al 2006 gli italiani immigrati in Canada sono stati poco più di 7.000.[3] Tuttavia, a partire dal 2000 si inizia a registrare un'inversione di tendenza. Sono parecchie centinaia gli italiani che ogni anno decidono di trasferirsi in Canada: per lo più si tratta di giovani studenti, ma vi sono anche molti professionisti e imprenditori. Probabilmente la forte crisi occupazionale presente in Italia, aggravata dalla crisi globale iniziata alla fine del 2008, sta inducendo molti giovani a scegliere il Canada, che è una delle economie più vive a livello mondiale.
Demografia
A partire dal censimento del 2016, 1.587.970 abitanti canadesi hanno dichiarato di avere origini italiane - il 4,6% della popolazione del Canada e un aumento del sei per cento da 1.488.425 popolazioni del censimento del 2011. Dai 1.587.970, 695.420 sono state risposte a origine singola, mentre le restanti 892.550 sono state risposte multiple di origine. La maggioranza vivono in Ontario, oltre 900.000, (sette per cento della popolazione), mentre oltre 300.000 vivono in Quebec (quattro per cento della popolazione) - costituenti per quasi l'80% della popolazione nazionale.
Anno | Popolazione (risposte di origine etnica singola e multipla) |
% della popolazione etnica totale |
Popolazione (risposte di origine etnica singola) |
Popolazione (risposte di origine etnica multipla) |
---|---|---|---|---|
1871[4] | 1.035 | 0,03% | - | - |
1881[4] | 1.849 | 0,04% | - | - |
1901[4] | 10.834 | 0,20% | - | - |
1911[5] | 45.411 | 0,64% | - | - |
1921[4] | 66.769 | 0,76% | - | - |
1931[4] | 98.173 | 0,95% | - | - |
1941[4] | 112.625 | 0,98% | - | - |
1951[4] | 152.245 | 1,1% | - | - |
1961[6] | 459.351 | 2,5% | - | - |
1971[4] | 730.820 | 3,4% | - | - |
1991[7] | 1.147.780 | 4,1% | 750.055 | 397.725 |
1996[8] | 1.207.475 | 4,2% | 729.455 | 478.025 |
2001[9] | 1.270.370 | 4,3% | 726.275 | 544.090 |
2006[10] | 1.445.335 | 4,6% | 741.045 | 704.285 |
2011[11] | 1.488.425 | 4,5% | 700.845 | 787.580 |
2016[12] | 1.587.970 | 4,6% | 695.420 | 892.550 |
Province/Territorio | Popolazione (1991)[7] | % della popolazione totale (1991) |
Popolazione (1996)[8] | % della popolazione totale (1996) |
Popolazione (2001)[9] | % della popolazione totale (2001) |
Popolazione (2006)[10] | % della popolazione totale (2006) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ontario | 701.430 | 7,0% | 743.425 | 7,0% | 781.345 | 6,9% | 867.980 | 7,2% |
Quebec | 226.645 | 3,3% | 244.740 | 3,5% | 249.205 | 3,5% | 299.655 | 4,0% |
Columbia Britannica | 111.990 | 3,4% | 117.895 | 3,2% | 126.420 | 3,3% | 143.160 | 3,5% |
Alberta | 61.245 | 2,4% | 58.140 | 2,2% | 67.655 | 2,3% | 82.015 | 2,5% |
Manitoba | 17.900 | 1,6% | 17.205 | 1,6% | 18.550 | 1,7% | 21.405 | 1,9% |
Nuova Scozia | 11.915 | 1,3% | 11.200 | 1,2% | 11.240 | 1,3% | 13.505 | 1,5% |
Saskatchewan | 8.290 | 0,84% | 7.145 | 0,73% | 7.565 | 0,79% | 7.970 | 0,80% |
Nuovo Brunswick | 4.995 | 0,69% | 4.645 | 0,64% | 5.610 | 0,78% | 5.900 | 0,80% |
Terranova e Labrador | 1.740 | 0,31% | 1.505 | 0,28% | 1.180 | 0,23% | 1.375 | 0,27% |
Isola del Principe Edoardo | 665 | 0,51% | 515 | 0,39% | 605 | 0,45% | 1.005 | 0,75% |
Yukon | 440 | 1,6% | 545 | 1,8% | 500 | 1,8% | 620 | 2,0% |
Territori del Nord-Ovest | 510 | 0,88% | 525 | 0,82% | 400 | 1,1% | 610 | 1,5% |
Nunavut | - | N/A | - | N/A | 95 | 0,36% | 125 | 0,40% |
Popolazione (2011)[11] | % della popolazione totale (2011) |
Popolazione (2016)[12] | % della popolazione totale (2016) | |
---|---|---|---|---|
Ontario | 883.990 | 7,0% | 931.805 | 7,0% |
Quebec | 307.810 | 4,0% | 326.700 | 4,1% |
Columbia Britannica | 150.660 | 3,5% | 166.090 | 3,6% |
Alberta | 88.705 | 2,5% | 101.260 | 2,5% |
Manitoba | 21.960 | 1,9% | 23.205 | 1,9% |
Nuova Scozia | 14.305 | 1,6% | 15.625 | 1,7% |
Saskatchewan | 9.530 | 1,0% | 11.310 | 1,1% |
Nuovo Brunswick | 7.195 | 1,0% | 7.460 | 1,0% |
Terranova e Labrador | 1.825 | 0,36% | 1.710 | 0,33% |
Isola del Principe Edoardo | 955 | 0,70% | 1.200 | 0,86% |
Yukon | 725 | 2,2% | 915 | 2,6% |
Territori del Nord-Ovest | 545 | 1,3% | 505 | 1,2% |
Nunavut | 215 | 0,70% | 175 | 0,49% |
Area metropolitana | Popolazione (1991)[7] | % della popolazione etnica totale (1991) |
Popolazione (1996)[8][13] | % della popolazione etnica totale (1996) |
Popolazione (2001)[14] | % della popolazione etnica totale (2001) |
Popolazione (2006)[15] | % della popolazione etnica totale (2006) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Greater Toronto Area | N/A | N/A | 414.310 | 9,8% | 429.380 | 9,2% | 466.155 | 9,2% |
Greater Montréal | N/A | N/A | 220.935 | 6,7% | 224.460 | 6,6% | 260.345 | 7,3% |
Greater Vancouver | N/A | N/A | 64.285 | 3,5% | 69.000 | 3,5% | 76.345 | 3,6% |
Hamilton | 58.785 | 9,8% | 62.035 | 10,0% | 67.685 | 10,3% | 72.440 | 10,6% |
Niagara Region | 43.040 | 10,9% | 44.515 | 11,0% | 44.645 | 12,0% | 48.850 | 12,7% |
National Capital Region | N/A | N/A | 34.350 | 3,4% | 37.435 | 3,6% | 45.005 | 4,0% |
Windsor | N/A | N/A | 29.270 | 10,6% | 30.680 | 10,1% | 33.725 | 10,5% |
Greater Calgary | N/A | N/A | 23.885 | 2,9% | 29.120 | 3,1% | 33.645 | 3,1% |
Greater Edmonton | N/A | N/A | 20.020 | 2,3% | 22.385 | 2,4% | 28.805 | 2,8% |
London | N/A | N/A | 15.570 | 4,0% | 17.290 | 4,1% | 20.380 | 4,5% |
Greater Winnipeg | N/A | N/A | 15.245 | 2,3% | 16.105 | 2,4% | 18.580 | 2,7% |
Oshawa | N/A | N/A | 11.675 | 4,4% | 13.990 | 4,8% | 18.225 | 5,6% |
Sault Ste. Marie | N/A | N/A | 16.480 | 20,0% | 16.315 | 21,0% | 17.720 | 22,4% |
Thunder Bay | N/A | N/A | 15.095 | 12,1% | 15.395 | 12,8% | 17.290 | 14,3% |
Kitchener-Cambridge-Waterloo | N/A | N/A | 10.240 | 2,5% | 11.365 | 2,8% | 13.675 | 3,1% |
Greater Sudbury | N/A | N/A | 11.990 | 7,5% | 12.030 | 7,8% | 13.415 | 8,6% |
Guelph | N/A | N/A | N/A | N/A | 11.135 | 9,6% | 12.110 | 9,6% |
Barrie | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | N/A | 10.330 | 5.9% |
Area metropolitana | Popolazione (2011)[16] | % della popolazione etnica totale (2011) |
Popolazione (2016)[17] | % della popolazione etnica totale (2016) |
---|---|---|---|---|
Greater Toronto Area | 475.090 | 8,6% | 484.360 | 8,3% |
Greater Montréal | 263.565 | 7,0% | 279.795 | 7,0% |
Greater Vancouver | 82.435 | 3,6% | 87.875 | 3,6% |
Hamilton | 75.900 | 10,7% | 79.725 | 10,8% |
National Capital Region | 47.975 | 4,0% | 53.825 | 4,1% |
Niagara Region | 48.530 | 12,6% | 49.345 | 12,4% |
Greater Calgary | 36.875 | 3,1% | 42.940 | 3,1% |
Greater Edmonton | 29.580 | 2,6% | 33.800 | 2,6% |
Windsor | 30.880 | 9,8% | 33.175 | 10,2% |
Oshawa | 20.265 | 5,8% | 22.870 | 6,1% |
London | 20.210 | 4,3% | 22.625 | 4,6% |
Greater Winnipeg | 18.405 | 2,6% | 19.435 | 2,6% |
Kitchener-Cambridge-Waterloo | 14.860 | 3,2% | 18.650 | 3,6% |
Thunder Bay | 15.575 | 13,1% | 16.610 | 14,0% |
Sault Ste. Marie | 16.005 | 20,4% | 16.025 | 20,9% |
Barrie | 11.415 | 6,2% | 14.460 | 7,4% |
Guelph | 12.915 | 9,3% | 14.430 | 9,6% |
Greater Sudbury | 13.115 | 8,3% | 13.500 | 8,3% |
Victoria | 10.535 | 3,1% | 11.665 | 3,3% |
Lingua e immigrazione
A partire dal 2016, delle 1.587.970 abitanti, 236.635 sono immigrati italiani,[18] con 375.645 che pretendono l'italiano come madrelingua.[19]
Anno | Madrelingua Italiano | Parlanti totali di lingue non ufficiali (non inglese o francese) (%) |
Parlanti totali (%) |
---|---|---|---|
1991[20] | 449,660 | 12,7% | 1,7% |
1996[21] | 484.500 | 10,5% | 1,7% |
2001[22] | 469.485 | 9,0% | 1,6% |
2006[23] | 455.040 | 7,4% | 1,5% |
2011[24] | 407.485 | 6,2% | 1,2% |
2016[25] | 375.645 | 5,1% | 1,1% |
Anno | Popolazione | % di immigrati in Canada | % della popolazione canadese |
---|---|---|---|
1986[26] | 366.820 | 9,4% | 1,5% |
1991[26] | 351.615 | 8,1% | 1,3% |
1996[26] | 332.110 | 6,7% | 1,2% |
2001[27] | 315.455 | 5,8% | 1,1% |
2006[28] | 296.850 | 4,8% | 0,94% |
2011[29] | 260.250 | 3,6% | 0,78% |
2016[30] | 236.635 | 3,1% | 0,67% |
Principali comunità
- Little Italy di Toronto, (Toronto), Ontario
- Petite Italie, (Montréal), Québec
- Little Italy (Hamilton), Ontario
- Little Italy (Ottawa), Ontario
- Little Italy (Calgary), Alberta
- Corso Italia (Toronto)
- Woodbridge (Ontario)
- Saint-Léonard (Montréal)
- Rivière-des-Prairies–Pointe-aux-Trembles
Le comunità Vaughan e King, Ontario della GTA, con Vaughan che si trovano a nord di Toronto e King, che è appena a nord di Vaughan, hanno quasi 100.000 e 10.000 rispettivamente i residenti italo-canadesi, ognuno dei quali rappresenta oltre il 30% della loro popolazione totale; queste due aree hanno la più grande concentrazione di italo-canadesi in Canada. Un luogo da notare all'interno di Vaughan è la comunità di Woodbridge, che ha la più grande concentrazione di italo-canadesi in Canada (55.960, 53,5% della popolazione totale).[31]
Media italocanadesi
La prima stazione radio multiculturale canadese fu fondata a Montréal nel 1962 e, nonostante il fondatore fu il polacco Casimir Stanczykowkski, molti dei suoi programmi furono in italiano. Nel 1966 Johnny Lombardi fondò una stazione radio simile a Toronto, questo fece sì che la stazione di Montréal diventò ben presto un baluardo esclusivo per i residenti italiani della città del Québec, anche se fu spesso criticata per le sue trasmissioni orientate soprattutto verso le generazioni più anziane, senza, per esempio, trasmettere le canzoni italiane in voga in quel periodo. A questo si ovviò con la creazione di un breve programma chiamato "Spazio ai giovani".
La prima stazione televisiva multiculturale fu fondata da Dan Iannuzzi e iniziò le sue trasmissioni nel 1979. Un altro servizio televisivo in italiano fu fondato poco dopo, con il nome di Teleitalia, che include anche programmi acquistati dalla RAI. Nel 1997, dopo una riforma per le televisioni multiculturali, ci fu un drastico calo della qualità e del numero dei programmi trasmessi.
Esiste anche una terza rete televisiva a Toronto chiamata Telelatino, che trasmette programmi sia in italiano che in spagnolo.
Il primo giornale in lingua italiana fu fondato a Montréal nel 1941 e si chiamava Il cittadino Canadese, nel 1950 Alfredo Gagliardi fondò, sempre a Montréal, Il Corriere italiano e, qualche anno dopo, Dan Iannuzzi fondò a Toronto il Corriere Canadese, unico giornale distribuito 7 giorni su 7. Altre riviste italocanadesi sono Insieme, L'Ora di Ottawa e Il Postino.
Cinema italo-canadese
- Café Italia (1985) di Paul Tana[32]
- La Sarrasine (1992) di Paul Tana[33]
- Dimanche d'Amérique (1961) di Gilles Carle[34]
- Notes sur une minorité (1965) di Gianfranco Mingozzi[35]
- Mambo italiano (2003) di Émile Gaudreault
- J'ai fait mon propre courage (Ho fatto il mio coraggio, 2010) di Giovanni Princigalli[36]
Italo-canadesi famosi
- Francesco Bellini (1947-), scienziato, ricercatore e imprenditore
- Michael Bublé (1975-), cantante
- Wally Buono (1950-), allenatore e manager di football americano
- Marco Calliari, cantante
- Alfonso Caruana (1946-), criminale
- Michael Cera (1988), attore
- Enrico Colantoni (1963-), attore (di genitori italiani)
- Paulo Costanzo (1978-), attore
- Carlo Corazzin (1971-), ex calciatore
- Yvonne De Carlo (1922-2007), attrice (di madre italiana)
- Linda Evangelista (1965-), modella (di genitori italiani)
- Lara Fabian (1970-), cantante (di madre italiana)
- Arturo Gatti (1972-2009), pugile (nato in Italia)
- Thomas Grandi (1972-), ex sciatore
- Peter Guarasci (1974-), ex cestista
- Johnny Lombardi (1915-2002), editore, imprenditore (di genitori italiani)
- Guy Lombardo (1902-1977), direttore d'orchestra e violinista (di genitori italiani)
- Roberto Luongo (1979-), hockeista (di padre italiano)
- Nick Mancuso (1948-), attore (nato in Italia)
- Sergio Marchionne (1952-2018), dirigente (nato in Italia)
- Carmelina Moscato (1984-), calciatrice (di genitori italiani)
- Vincenzo Natali (1969-), regista
- Romano Orzari (1964-), attore (di padre italiano)
- Paul Peschisolido, allenatore calcio
- Nick Rizzuto, criminale
- Paul Stalteri, calciatore
- Gino Vannelli, cantante, compositore
- Anthony Carelli, wrestler
- Betta Lemme, cantante
- Alessia Cara, cantante
Note
- ^ Censimento 2006
- ^ archivio, su litaliano.it. URL consultato il 13 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 30 novembre 2011).
- ^ Immigrant population by place of birth and period of immigration (2006 Census) Archiviato il 19 gennaio 2012 in Internet Archive.
- ^ a b c d e f g h Elspeth Cameron, Multiculturalism and Immigration in Canada: An Introductory Reader, in Canadian Scholars' Press, 2004.
- ^ Canada (PDF), in National Bureau of Economic Research, 1931.
- ^ Statistics Canada, Distribution of the population, by ethnic group, census years 1941, 1951 and 1961, su www65.statcan.gc.ca (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).
- ^ a b c Statistics Canada Government of Canada, 1991 Census of Canada: Data tables – Population by Ethnic Origin (188) and Sex (3), Showing Single and Multiple Responses (3), for Canada, Provinces, Territories and Census Metropolitan Areas, 1991 Census (20% Sample Data), su www12.statcan.gc.ca, 1º giugno 1993. URL consultato il 20 settembre 2019.
- ^ a b c Statistics Canada Government of Canada, 1996 Census of Canada: Data tables – Population by Ethnic Origin (188) and Sex (3), Showing Single and Multiple Responses (3), for Canada, Provinces, Territories and Census Metropolitan Areas, 1996 Census (20% Sample Data), su www12.statcan.gc.ca, 17 febbraio 1998. URL consultato il 20 settembre 2019.
- ^ a b English name of the content author / Nom en anglais de l'auteur du contenu, English title / Titre en anglais, su www12.statcan.gc.ca. URL consultato il 20 settembre 2019.
- ^ a b Statistics Canada Government of Canada, Statistics Canada: Ethnocultural Portrait of Canada Highlight Tables, 2006 Census, su www12.statcan.gc.ca, 2 aprile 2008. URL consultato il 20 settembre 2019.
- ^ a b Statistics Canada Government of Canada, 2011 National Household Survey: Data tables – Ethnic Origin (264), Single and Multiple Ethnic Origin Responses (3), Generation Status (4), Age Groups (10) and Sex (3) for the Population in Private Households of Canada, Provinces, Territories, Census Metropolitan Areas and Census Agglomerations, 2011 National Household Survey, su www12.statcan.gc.ca, 8 maggio 2013. URL consultato il 20 settembre 2019.
- ^ a b Statistics Canada Government of Canada, Ethnic Origin (279), Single and Multiple Ethnic Origin Responses (3), Generation Status (4), Age (12) and Sex (3) for the Population in Private Households of Canada, Provinces and Territories, Census Metropolitan Areas and Census Agglomerations, 2016 Census - 25% Sample Data, su www12.statcan.gc.ca, 25 ottobre 2017. URL consultato il 21 settembre 2019.
- ^ English title / Titre en anglais, su www12.statcan.gc.ca.
- ^ Census Metropolitan Area, su Statistics Canada.
- ^ Census Metropolitan Area, su Statistics Canada.
- ^ Census Metropolitan Area, su Statistics Canada.
- ^ Census metropolitan areas and census agglomerations, su Statistics Canada.
- ^ File Not Found | Fichier non trouvé
- ^ Census Profile
- ^ Population by Mother Tongue (27), Showing Age Groups (13), 1991 Census of Canada
- ^ Population by Mother Tongue (27), Showing Age Groups (13), 1996 Census of Canada
- ^ Population by Mother Tongue (27), Showing Age Groups (13), 2001 Census of Canada
- ^ Population by Mother Tongue (27), Showing Age Groups (13), 2006 Census of Canada Archiviato il 1º luglio 2013 in Internet Archive.
- ^ Census Profile – Province/Territory, Note 20
- ^ Census Profile, 2016 Census – Canada, su Statistics Canada, 2 agosto 2017.
- ^ a b c Immigrant Population by Selected Places of Birth (84) and Sex (3), for Canada, Provinces, Territories and Census Metropolitan Areas, 1986-1996 Censuses (20% Sample Data), 1996 Census of Canada
- ^ Place of birth for the immigrant population by period of immigration, 2006 counts and percentage distribution, for Canada, provinces and territories - 20% sample data, 2001 Census of Canada
- ^ Topic-based tabulations|Place of birth for the immigrant population by period of immigration, 2006 counts and percentage distribution, for Canada, provinces and territories - 20% sample data, 2006 Census of Canada Archiviato il 1º luglio 2013 in Internet Archive.
- ^ Citizenship (5), Place of Birth (236), Immigrant Status and Period of Immigration (11), Age Groups (10) and Sex (3) for the Population in Private Households of Canada, Provinces, Territories, Census Metropolitan Areas and Census Agglomerations, 2011 National Household Survey
- ^ Data tables, 2016 Census, su Statistics Canada.
- ^ Census Profile, 2016 Census Woodbridge-Vaughan, su www12.statcan.gc.ca, Statistics Canada, 2016.
- ^ http://cinemaquebecois.telequebec.tv/#/Films/176/Default.aspx
- ^ http://cinemaquebecois.telequebec.tv/#/Films/175/Clips/930/De
- ^ Dimanche d'Amérique by Gilles Carle - ONF
- ^ ONF - D'une culture à l'autre, su www3.onf.ca. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2013).
- ^ film-documentaire.fr - film - Ho fatto il mio coraggio
Bibliografia
- Dalla frontiera alle little Italies. Gli italiani in Canada (1800-1945), Robert F.Harney (1984)
- La società in transizione: italiani ed italo-canadesi negli anni Ottanta, Raimondo Cagiano De Azevedo (1991)
- From the Shores of Hardship: Italians in Canada, Robert F. Harney (1993)
- Un viaggio di solo andata. La comunità calabrese in Canada, Pasquale Ciurleo (2008)
- Contrasts: Comparative Essays on Italian-Canadian Writing, Joseph Pivato (1985)
- The Anthology of Italian-Canadian Writing, ed. Joseph Pivato (1998)
- Veneti in Canada, a cura di Gianpaolo Romanato (2011)
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Italo-canadesi