Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Iván Nemer - Teknopedia
Iván Nemer - Teknopedia
Iván Nemer
Nemer a Genova nel 2022 durante un test match contro il Sudafrica
Dati biografici
PaeseArgentina (bandiera) Argentina
Altezza180 cm
Peso116 kg
Rugby a 15
UnionItalia (bandiera) Italia
RuoloPilone
Franchigia URC  Benetton
Carriera
Attività giovanile
2015-18  SC Mar del Plata
Attività di club[1]
2019  SC Mar del Plata
2020→   Casale
Attività in franchise
2020-  Benetton
Attività da giocatore internazionale
2021-Italia (bandiera) Italia13 (0)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 19 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Iván Nemer (Mar del Plata, 22 aprile 1998) è un rugbista italo-argentino che in ambito internazionale rappresenta l'Italia nel rugby a XV. Milita nel Benetton nel ruolo di pilone.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Mar del Plata e in possesso della doppia cittadinanza argentina e italiana[1], si formò rugbisticamente nelle locali compagini Biguá RC e Sporting Club e rappresentò l'Argentina a livello giovanile fino alla U-20 prima di tentare il passaggio professionistico in Europa che avvenne nel gennaio 2020 con il trasferimento al Casale, club al quale il Benetton, acquirente effettivo del giocatore, lo affidò per gestirne l'inserimento nel campionato italiano[2]; il club trevigiano lo rilevò nell'agosto successivo dopo l'emergenza-lockdown facente seguito alla pandemia di COVID-19[2].

Con la franchise veneta Nemer si aggiudicò nel 2021, al termine della sua prima stagione completa, la Pro14 Rainbow Cup e, a novembre dello stesso anno, debuttò in nazionale italiana a Roma contro la Nuova Zelanda[1][3].

A fine dicembre 2022 Nemer ha subito dalla F.I.R. una squalifica per avere regalato, in occasione delle precedenti feste natalizie, una banana al compagno di squadra Chérif Traorè, giocatore italiano di origine guineana. Il gesto, ancorché goliardico, è stato qualificato dalla F.I.R. come «razzista» e sanzionato con sei mesi di sospensione fino al 30 giugno 2023[4]. Lo stesso Nemer, nel comunicare che non avrebbe promosso appello contro la squalifica, ha definito «stupido» il suo atto[4] e ha trascorso il periodo di sospensione frequentando seminari di antirazzismo, tenendo conferenze sul tema e insegnando i fondamentali del rugby alle comunità di migranti[5].

Scontata la squalifica e tornato a disposizione della nazionale, ha ricevuto la convocazione nella rosa italiana partecipante alla Coppa del Mondo 2023 in Francia[6].

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]
  • Pro14 Rainbow Cup: 1
    Benetton: 2021

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (ES) El marplatense Nemer fue citado para jugar por Italia, in La Capital, Mar del Plata, 13 ottobre 2021. URL consultato il 20 settembre 2023 (archiviato il 18 novembre 2021).
  2. ^ a b Il Benetton si rifà il fianco sinistro: dall'Argentina arriva il 22enne pilone Ivan Nemer, in Treviso Today, 19 agosto 2020. URL consultato il 20 settembre 2023 (archiviato il 25 ottobre 2020).
  3. ^ Valerio Vecchiarelli, Italia-Nuova Zelanda 9-47: gli azzurri tengono a lungo il ritmo degli All Blacks, in Corriere della Sera, 6 novembre 2021. URL consultato il 20 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2023).
  4. ^ a b Nemer squalificato fino al 30 giugno, regalò una banana a Traorè, in Rai News, 27 gennaio 2023. URL consultato il 22 settembre 2023 (archiviato il 28 gennaio 2023).
  5. ^ Rugby, regalò una banana marcia al compagno di squadra: Ivan Nemer a scuola di antirazzismo, in Agenzia DIRE, 8 giugno 2023. URL consultato il 22 settembre 2023 (archiviato il 5 luglio 2023).
  6. ^ Italia, i 33 azzurri per la Rugby World Cup "Francia 2023", su federugby.it, Federazione Italiana Rugby, 22 agosto 2023. URL consultato l'11 settembre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Iván Nemer

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Statistiche di Iván Nemer nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Iván Nemer in United Rugby Championship, su pro12rugby.com, Celtic Rugby DAC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Iván Nemer, su itsrugby.fr, It's Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Iván Nemer, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata


V · D · M
Nazionale italiana – Coppa del Mondo di rugby 2023
AvantiBigi · Buonfiglio · L. Cannone · N. Cannone · Ceccarelli · Faiva · Ferrari · Fischetti · Halafihi · Lamaro · Lamb · Manfredi · Negri · Nemer · Nicotera · Pettinelli · Riccioni · Ruzza · Sisi · Zani · Zuliani
Tre quartiAllan · Brex · Bruno · Capuozzo · Da Re · Fusco · A. Garbisi · P. Garbisi · M. Ioane · Morisi · Odogwu · Page-Relo · Pani · Varney
C.T.Nuova Zelanda (bandiera) Kieran Crowley
  Portale Biografie
  Portale Rugby
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Iván_Nemer&oldid=142051764"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022