![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a4/Exotic_convetible_Ferrari_California_black_in_motion.jpg/220px-Exotic_convetible_Ferrari_California_black_in_motion.jpg)
Il sorpasso, nella circolazione stradale, è il superamento di un veicolo che procede nello stesso senso o che si trova fermo sulla propria mano. In Italia la manovra è disciplinata dall'articolo 148 del codice della Strada, che prevede che si possa effettuare solamente da sinistra ad eccezione di alcuni casi particolari. Se la strada non è dotata di almeno due corsie per senso di marcia, si tratta di una manovra pericolosa, in quanto generalmente si tende ad invadere la corsia destinata al senso opposto.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su sorpasso
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su sorpasso
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- sorpàsso, su sapere.it, De Agostini.