Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Smile, It's the End of the World - Teknopedia
Smile, It's the End of the World - Teknopedia
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento album discografici non è ancora formattata secondo gli standard.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Smile, It's the End of the World
album in studio
ArtistaHawk Nelson
Pubblicazione4 aprile 2006
Durata44:27
Dischi1
Tracce12
GenereChristian rock
EtichettaTooth & Nail Records
Hawk Nelson - cronologia
Album precedente
Letters to the President
Album successivo
Hawk Nelson Is My Friend

Smile, It's the End of the World è il quarto album degli Hawk Nelson, ed è stato pubblicato il 4 aprile 2006 e nella prima settimana furono vendute 14 000 copie.

Indice

  • 1 Singoli
  • 2 Tracce
  • 3 Formazione della band
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Singoli

[modifica | modifica wikitesto]

Ad una radio cristiana, fu pubblicata la canzone Everything You Ever Wanted e successivamente The Show. Per la canzone Zero fu girato un video che divenne il 15° brano più suonato nel 2007 nelle cristiane degli Stati Uniti.

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]
  1. The One Thing I Have Left" - 03:07
  2. "The Show" - 03:13
  3. "Bring 'Em Out" - 03:23
  4. "Everything You Ever Wanted" - 04:04
  5. "Something On My Mind" - 04:19
  6. "Enough Is Forever" - 03:22
  7. "Zero" - 04:38
  8. "Nothing Left to Show" - 02:54
  9. "Head On Collision" - 04:07
  10. "Hello" - 03:00
  11. "It's Over" - 03:06
  12. "Fourteen - 04:50

Formazione della band

[modifica | modifica wikitesto]
  • Jason Dunn - voce, pianoforte
  • Daniel Biro - basso, coro
  • Jonathan Steingard - chitarra, coro
  • Aronne "Skwid" Tosti - batteria
  • Aaron Sprinkle-produttore
  • JR McNeely-mixer

Note

[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Smile, It's the End of the World, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Smile, It's the End of the World, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Smile,_It%27s_the_End_of_the_World&oldid=129294848"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022