Shipping è un termine inglese, derivato dalla parola relationship (relazione)[1][2], con cui s'intende il coinvolgimento emotivo e/o intellettuale dei fan nel crescente sviluppo della relazione tra una coppia di personaggi di un'opera fittizia (solitamente nelle saghe letterarie e nelle serie cinematografiche e televisive)[3][4]. Sebbene il termine sia tecnicamente applicabile ad un qualsiasi coinvolgimento, esso si riferisce principalmente a diverse dinamiche sociali osservabili su Internet[3], ed è raramente utilizzato al di fuori di tale contesto[4].
Lo shipping comprende praticamente qualsiasi tipo di rapporto, da quelli ben noti e stabiliti, a quelli più ambigui ed in fase di sviluppo, e persino quelli fortemente improbabili[1] e palesemente impossibili[3][5]. Le persone coinvolte nello shipping (o shipper)[1] affermano che il rapporto tra una coppia di personaggi esiste, si formerà in futuro, o semplicemente che vorrebbero esistesse[3].
Con il termine friendshipping si intende il coinvolgimento in una relazione di amicizia tra due personaggi di un'opera fittizia; con il termine shipping si intende solitamente il coinvolgimento in una relazione amorosa o sessuale.
Terminologia
[modifica | modifica wikitesto]Spesso la coppia alla quale un gruppo di shipper è "devota" viene identificata dagli stessi con la sigla OTP, che sta per One True Pairing, ovvero L'unica vera coppia[5], sottolineando così la loro convinzione che l'amore/amicizia tra i due personaggi sia l'unico accoppiamento possibile e, allo stesso, tempo veritiero[3].
Un gruppo di shipper, inoltre, si identifica usualmente con un termine formato dall'unione dei nomi dei personaggi che formano la coppia[2].
I più usati sono:
- la formazione di una parola macedonia, ovvero fondendo (con aplologia) assieme i due nomi ("Nalu", dove i nomi dei due personaggi sono "Natsu" e "Lucy");
- la lettera x tra i due nomi ("LucyxNatsu").
Sono presenti, poi, altri modi meno utilizzati, come:
- la barra al posto della X ("Lucy/Natsu");
- scrivendo i nomi con notazione a cammello ("LucyNatsu");
- abbreviando i nomi ("Na/Lu" , dove i nomi dei due personaggi sono "Natsu" e "Lucy") o utilizzando solo le iniziali degli stessi ("NL");
- utilizzando parole che indicano oggetti o momenti che simboleggiano il rapporto della coppia.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Valentina Proietti, Lo 'shipping' nelle serie tv: che cos'è, i vantaggi e gli svantaggi del fenomeno, su Televisionando, 29 ottobre 2012. URL consultato il 31 ottobre 2018.
- ^ a b Cosa significa Ship e Shippare?, su Team World, 16 dicembre 2016. URL consultato il 31 ottobre 2018.
- ^ a b c d e Shipping sì, shipping no: pro e contro del fenomeno dello “shipping”, su Hall of Series, 25 maggio 2015. URL consultato il 31 ottobre 2018.
- ^ a b (EN) Madison Malone Kircher, 'I ship them' — the strange concept that's changing the way people talk about relationships, su Business Insider, 3 agosto 2015. URL consultato il 31 ottobre 2018.
- ^ a b (EN) Ralph Waldo Emerson, Shipping, su TV Tropes. URL consultato il 31 ottobre 2018.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su shipping