Senapismo è un cataplasma preparato con farina di senape nera usato un tempo in medicina come rubefacente e revulsivo ma utilizzato ormai quasi esclusivamente nella Medicina popolare[1].
Etimologia
[modifica | modifica wikitesto]Il vocabolo proviene dal latino tardo sinapismus[2], a sua volta dal greco antico: σιναπισμός?, sinapismòs [3].
Il vocabolo latino è presente in autori del V secolo che rimaneggiavano per lo più opere precedenti in lingua greca: Celio Aureliano[4] e Publio Vegezio Renato[5].
Meccanismo d'azione
[modifica | modifica wikitesto]I semi della senape sono molto piccoli (1-2 mm di diametro) e triturati e bagnati con acqua acquistano un caratteristico odore irritante e sapore acre e bruciante a causa della presenza della sinigrina, un glucoside che, in presenza di acqua, viene scisso dall'enzima mirosinasi in glucosio, solfato acido di potassio e isotiocianato di allile[6]. Quest'ultimo, responsabile per inciso del sapore acre, viene assorbito attraverso la pelle[1], produce calore e, stimolando le terminazioni nervose superficiali, funziona come rubefacente e pertanto un tempo veniva usato in medicina contro dolori reumatici o muscolari. Se applicato sulla cute troppo caldo o troppo a lungo il senapismo poteva causare ustioni, mentre i vapori di isotiocianato di allile potevano causare nausea[7]. Il senapismo è usato ormai quasi esclusivamente nella Medicina popolare[1].
Il fastidio comportato da questa terapia è passato nel linguaggio comune per cui nel vocabolario della lingua italiana "Senapismo" ha anche il significato di «Persona noiosa, molesta, insopportabile»[2].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c S. Scheindlin, 2004
- ^ a b Vocabolario Treccani.
- ^ L. Rocci, Vocabolario greco-italiano, 15, 1962, p. 1668
- ^ Caelii Aureliani, De morbis acutis et chronicis libri iii, 1567, p. 257 Google libri
- ^ (FR) Félix Gaffiot, sinapismus et sinapizo, in Dictionnaire illustré latin-français, Paris, Hachette, 1934.
- ^ F. Capasso et al., 2000
- ^ M. Sinclair, 2007, pp. 101-2
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- F. Capasso, R. De Pasquale, G. Grandolini e N. Mascolo, Farmacognosia: farmaci naturali, loro preparazioni ed impiego terapeutico, Milano, Springer, 2000, ISBN 978-88-470-0074-2.
- (EN) Marybetts Sinclair, Mustard plaster, in Modern Hydrotherapy for the Massage Therapist, Lippincott Williams & Wilkins, 2007, pp. 101-2.
- (EN) Stanley Scheindlin, Transdermal Drug Delivery: PAST, PRESENT, FUTURE, in Molecular Interventions, vol. 4, n. 6, dicembre 2004, pp. 308-12, DOI:10.1124/mi.4.6.1, PMID 15616157.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Senapismo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Senapismo, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.