Ritratto di François Duquesnoy | |
---|---|
![]() | |
Autore | Antoon van Dyck |
Data | 1622 |
Tecnica | olio su tela |
Dimensioni | 77,5×61 cm |
Ubicazione | Museo reale delle belle arti del Belgio, Bruxelles |
Il Ritratto dello scultore François Duquesnoy fu eseguito durante il primo soggiorno romano di van Dyck, nel 1622. Lo scultore tiene fra le mani una testa di sileno probabilmente da poco realizzata.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Gian Pietro Bellori, Vite de' pittori, scultori e architecti moderni, Torino, Einaudi, 1976.
- Didier Bodart, Van Dyck, Prato, Giunti, 1997.
- Christopher Brown, Van Dyck 1599-1641, Milano, RCS Libri, 1999, ISBN 88-17-86060-3.
- Justus Müller Hofstede, Van Dyck, Milano, Rizzoli/Skira, 2004.
- Stefano Zuffi, Il Barocco, Verona, Mondadori, 2004.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ritratto di François Duquesnoy