![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9b/Renato_Tosatti.jpg)
Renato Tosatti (Genova, 23 novembre 1908 – Superga, 4 maggio 1949) è stato un giornalista italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1926, all'età di 18 anni, venne assunto nella redazione de Il Giornale di Genova e successivamente come giornalista sportivo per Il Piccolo di Trieste. Collaboratore de La Gazzetta dello Sport e del Guerin Sportivo, nel 1946 si trasferì a Torino, come inviato sportivo della Gazzetta del Popolo; in quel periodo, con gli pseudonimi "Kid" e "Totò", scrisse per Tuttosport. Il 19 settembre 1947 fu pubblicato il libro "Storia del Genoa" di cui è coautore assieme ad Aldo Merlo. Nel 1949 morì nella Tragedia di Superga al seguito del Grande Torino. È sepolto vicino a Valentino Mazzola nel cimitero monumentale di Torino.[1]
Sposatosi negli anni trenta, ebbe tre figli: Giorgio, Mirella e Marco; il primo ed il terzo hanno proseguito la carriera giornalistica del padre.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Accadde Oggi 4 maggio # Almanacco - Molise Web, su moliseweb.it.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- I tre giornalisti, su archiviolastampa.it, 5 maggio 1949. URL consultato il 4 maggio 2017.
- 111 anni fa nasceva il giornalista Renato Tosatti: fu tra le vittime di Superga, su torinogranata.it, 23 novembre 2019. URL consultato il 5 maggio 2020.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Renato Tosatti