Renato Di Rocco | |
---|---|
![]() | |
Presidente della Federazione Ciclistica Italiana | |
Durata mandato | 13 marzo 2005[1] – 21 febbraio 2021[2] |
Predecessore | Giancarlo Ceruti |
Successore | Cordiano Dagnoni |
Renato di Rocco (Roma, 1947) è un dirigente sportivo italiano, presidente della Federazione Ciclistica Italiana per quattro mandati consecutivi dal 2005 al 2021.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]È nato da una famiglia abruzzese di venditori e costruttori di biciclette Romeo. È stato presidente della Federazione Ciclistica Italiana per 14 anni e segretario della Lega Professionisti per 7. È stato anche membro del CONI. Nel 2008 ha fatto parte del direttivo dell'Unione Ciclistica Europea.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Renato Di Rocco nuovo presidente F.C.I., 13 marzo 2005. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ Assemblea Elettiva - Cordiano Dagnoni è il nuovo presidente della FCI, in Federazione Ciclistica Italiana, 21 febbraio 2021. URL consultato il 13 aprile 2021.
- ^ Chi è Renato Di Rocco, su televideo.rai.it (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2018).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Renato Di Rocco