Renato Degli Esposti | |
---|---|
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 1958 – 1972 |
Legislatura | III, IV, V |
Gruppo parlamentare | Comunista |
Circoscrizione | Emilia-Romagna |
Collegio | Bologna |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Comunista Italiano |
Professione | ferroviere, sindacalista |
Renato Degli Esposti (Pianoro, 4 agosto 1920 – Roma, 7 ottobre 1997) è stato un politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Ferroviere e sindacalista, dal 1949 è nella segreteria nazionale del Sindacato Ferrovieri Italiano, di cui diventa segretario generale nel 1960, carica che mantiene fino a poco prima del congresso del 1976[1]. Dal congresso del 1969 è anche membro del direttivo nazionale della CGIL[2].
Impegnato politicamente con il Partito Comunista Italiano, viene eletto alla Camera dei Deputati nel 1958, confermando il seggio anche dopo le elezioni del 1963 e del 1968. Termina il proprio mandato parlamentare nel 1972.
Dal 1977 al 1981 è segretario generale dello SPI-CGIL.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Gli uomini e le donne della CGIL Fondazione Di Vittorio
- ^ CGIL > 07º Congresso CGIL > I nuovi organismi dirigenti, su sites.google.com. URL consultato il 31 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2022).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Renato Degli Esposti
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Renato Degli Esposti, su Camera.it - III legislatura, Parlamento italiano.
- Renato Degli Esposti, su Camera.it - IV legislatura, Parlamento italiano.