Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Rasbora kalochroma - Teknopedia
Rasbora kalochroma - Teknopedia
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rasbora kalochroma
R. kalochroma (in primo piano)
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseActinopterygii
OrdineCypriniformes
FamigliaCyprinidae
GenereRasbora
SpecieR. kalochroma
Nomenclatura binomiale
Rasbora kalochroma
(Bleeker, 1851)

Rasbora kalochroma (Bleeker, 1851) è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Cyprinidae.

Indice

  • 1 Distribuzione e habitat
  • 2 Descrizione
  • 3 Biologia
    • 3.1 Comportamento
    • 3.2 Riproduzione
  • 4 Acquariofilia
  • 5 Note
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Proviene dai torrenti e dalle torbiere di Borneo e Sumatra[1].

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

Presenta un corpo allungato, con occhi grandi e una colorazione che varia dal rosso al violaceo. Sul corpo sono presenti due o più macchie scure, la più ampia tra il peduncolo caudale e la piccola pinna dorsale. La lunghezza massima registrata è di 10 cm[1].

Biologia

[modifica | modifica wikitesto]

Comportamento

[modifica | modifica wikitesto]

È pacifico.

Riproduzione

[modifica | modifica wikitesto]

Non ci sono cure nei confronti delle uova, abbandonate dopo la dispersione in acqua.

Acquariofilia

[modifica | modifica wikitesto]

Può essere allevato in acquario ma non è comune in commercio.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Rasbora kalachroma, su FishBase. URL consultato il 9 aprile 2014.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rasbora kalochroma

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Seriouslyfish, su seriouslyfish.com. URL consultato il 9 aprile 2014.
  Portale Pesci: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pesci
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Rasbora_kalochroma&oldid=123500097"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022