Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Radio Garden - Teknopedia
Radio Garden - Teknopedia
Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Radio Garden
sito web
URLradio.garden/
Tipo di sitoStreaming
LinguaInglese
RegistrazioneNo
Scopo di lucroNo
Stato attualeAttivo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Radio Garden è un progetto di ricerca digitale e radiofonico olandese senza scopo di lucro sviluppato dal 2013 al 2016 dal Netherlands Institute for Sound and Vision (sotto la supervisione di Golo Föllmer dell'Università "Martin Lutero" di Halle-Wittenberg), dalla Transnational Radio Knowledge Platform e da altre cinque università europee.[1] Secondo i creatori del servizio, l'obiettivo del progetto è ridurre le barriere tra le radio.[2]

Indice

  • 1 Funzionamento
  • 2 Concezione e design
  • 3 Interfaccia e formato
  • 4 Blocco
  • 5 Note
  • 6 Collegamenti esterni

Funzionamento

[modifica | modifica wikitesto]

Nella home page del sito l'utente può esplorare in tempo reale una rappresentazione del globo terrestre per ascoltare le radio di varie città. L'impostazione del sito ricorda il funzionamento delle radio a onde corte, ma in questo caso la diffusione del segnale avviene in streaming.[3]

Concezione e design

[modifica | modifica wikitesto]

Il design è formato da cerchi verdi sovrapposti a punti della mappa, che aumentano di dimensioni con il numero di emittenti disponibili nella zona. La grafica è stata realizzata dalle società Studio Puckey e Studio Moniker in collaborazione con il Netherlands Institute for Sound and Vision.[4]

Il 14 marzo 2020 è stata pubblicata una nuova versione con funzionalità aggiornate.

Interfaccia e formato

[modifica | modifica wikitesto]

Il sito ha adottato il dominio di primo livello .garden, originariamente destinato ai professionisti del giardinaggio. L'interfaccia è completamente reattiva e si adatta a qualsiasi browser e risoluzione. I formati di conversione supportati per lo streaming sono MP3, Ogg e AAC.

Blocco

[modifica | modifica wikitesto]

Radio Garden è stato messo al bando in Turchia dal gennaio 2022 su richiesta del Consiglio supremo radiotelevisivo (RTÜK), che ha ordinato a Radio Garden di pagare il canone di trasmissione o di interrompere il servizio.[5]

Per questioni di diritti, nel Regno Unito il servizio non trasmette radio straniere.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Rosie Smith, Two of the visionaries behind Radio.garden, su www.radiodayseurope.com, 21 marzo 2017.
  2. ^ Max Benwell, Radio Garden: Close your eyes and listen to the world, from the live broadcasts of Havana to Aleppo, su The Independent, 16 dicembre 2016.
  3. ^ Will Coldwell, Want to tune in to the world's radio stations? Grow your listening with Radio.Garden, su www.theguardian.com, 16 dicembre 2016.
  4. ^ Adrienne LaFrance, The Map That Lets You Listen to the Radio Everywhere, su The Atlantic, 12 dicembre 2016.
  5. ^ (TR) Radyo dinleme platformu Radio Garden erişime engellendi, su İfade Özgürlüğü Derneği, 4 gennaio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su radio.garden. Modifica su Wikidata
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Radio_Garden&oldid=139564657"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022