Public Warning album in studio | |
---|---|
Artista | Lady Sovereign |
Pubblicazione | 31 ottobre 2006 |
Durata | 44:27 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Grime Hip hop |
Etichetta | Def Jam Recordings |
Produttore | Basement Jaxx, Dr. Luke, Medasyn |
Lady Sovereign - cronologia | |
Album precedente
— | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The A.V. Club[2] | B+ |
Drowned in Sound[3] | 8/10 |
The Guardian[4] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pitchfork[5] | 6.4/10 |
PopMatters[6] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Rolling Stone[7] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Slant Magazine[8] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Stylus Magazine[9] | D+ |
Public Warning è il primo album in studio della rapper britannica Lady Sovereign, pubblicato nel 2006 dall'etichetta discografica Def Jam Recordings.
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]- CD (Def Jam 060251705563 (UMG) / EAN 0602517055636)[10]
- 9 to 5 – 3:32
- Gatheration – 3:23
- Random – 3:36
- Public Warning – 3:46
- Love Me or Hate Me – 3:29
- My England – 3:57
- Tango – 3:37
- A Little Bit of Shhh – 3:45
- Hoodie – 3:37
- Those Were the Days – 3:50
- Blah Blah – 3:57
- Fiddle with the Volume – 3:37
- Love Me or Hate Me (remix featuring Missy Elliott) – 3:38
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2006) | Posizione raggiunta |
---|---|
Regno Unito (OCC)[11] | 58 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Public Warning - Recensione Allmusic, su allmusic.com. URL consultato il 23 giugno 2023.
- ^ (EN) Michelangelo Matos, Lady Sovereign: Public Warning, in The A.V. Club, 13 novembre 2006. URL consultato il 23 giugno 2023.
- ^ (EN) Mike Diver, Lady Sovereign: Public Warning, in Drowned in Sound, 5 febbraio 2007. URL consultato il 23 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2021).
- ^ (EN) Alex Macpherson, Lady Sovereign, Public Warning, in The Guardian, 2 febbraio 2007. URL consultato il 23 giugno 2023.
- ^ (EN) Ryan Dombal, Public Warning! Lady Sovereign, in Pitchfork. URL consultato il 23 giugno 2023.
- ^ (EN) Dan Raper, Lady Sovereign: Public Warning, in PopMatters, 16 ottobre 2006. URL consultato il 23 giugno 2023.
- ^ (EN) Lady Sovereign: Public Warning, in Rolling Stone, 18 ottobre 2006. URL consultato il 23 giugno 2023 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2007).
- ^ (EN) Preston Jones, Review: Lady Sovereign, Public Warning, in Slant Magazine, 25 ottobre 2006. URL consultato il 23 giugno 2023.
- ^ (EN) Al Shipley, Lady Sovereign, Public Warning, in Stylus Magazine, 7 novembre 2006. URL consultato il 23 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2011).
- ^ Public Warning su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 23 giugno 2023.
- ^ (EN) Classifiche OCC - Lady Sovereign, su officialcharts.com. URL consultato il 23 giugno 2023.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) David Jeffries, Public Warning, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Public Warning, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Public Warning, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Public Warning, su Metacritic, Red Ventures.