Pseudoviridae | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Riboviria |
Regno | Pararnavirae |
Phylum | Avterviricota |
Classe | Revtraviricetes |
Ordine | Ortervirales |
Famiglia | Pseudoviridae |
Gli pseudoviridae costituiscono una famiglia di virus in cui vengono inclusi i seguenti generi:[1]
- Genere Pseudovirus; specie tipo: Saccharomyces cerevisiae Ty1 virus[2][3]
- Genere Hemivirus; specie tipo: Drosophila melanogaster copia virus[4][5]
- Genere Sirevirus; specie tipo: Glycine max SIRE1 virus[6][7][6]
Un'ulteriore specie di Pseudoviridae senza genere non classificata è il virus Phaseolus vulgaris Tpv2-6 virus.[8]
I virus della famiglia sono in realtà retrotrasposoni LTR della famiglia Ty1-copia.[9] Essi si replicano tramite strutture chiamate particelle simili a virus (VLP). I VLP non sono infettivi come i normali virioni, ma costituiscono comunque una parte essenziale del ciclo di vita pseudovirale.[10]
Genoma
[modifica | modifica wikitesto]Il genoma dei virus di questa famiglia è un RNA non segmentato, -RT, a senso positivo, a filamento singolo ed è lungo 4200-9700 nucleotidi. Il genoma codifica proteine strutturali e proteine non strutturali che codifica per un RNA-dipendente DNA polimerasi, replicasi e trascrittasi inversa per la trascrizione inversa durante la fase di replicazione.
Virologia
[modifica | modifica wikitesto]Il capside virale non è avvolto e sembra approssimativamente sferico. Il capside è rotondo con simmetria icosaedrica con numero di triangolazione (T) = 3 e 4. È anche isometrico a quasi isometrico e ha un diametro di 30-50 nm. I retrotrasposoni LTR sono scarsamente caratterizzati e non sono stati riportati lipidi.[11]
Il genoma si integra nel genoma ospite e viene trascritto dagli enzimi delle cellule ospiti come l'RNA polimerasi II eucariotica. La replicazione del genoma avviene nel citoplasma ospite, mentre l'assemblaggio del nucleo possono avvenire nel citoplasma o nel nucleo.[12]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ International Committee on Taxonomy of Viruses, ICTV Master Species List 2018a v1, su talk.ictvonline.org. URL consultato il 25 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2019).; MSL including all taxa updates since the 2017 release (#33)
- ^ Cheung S, Manhas S, Measday V, Retrotransposon targeting to RNA polymerase III-transcribed genes, in Mob DNA, vol. 9, 2018, p. 14, DOI:10.1186/s13100-018-0119-2, PMC 5911963, PMID 29713390. URL consultato il 25 giugno 2020.
- ^ Peterson-Burch BD, Voytas DF, Genes of the Pseudoviridae (Ty1/copia retrotransposons), in Mol. Biol. Evol., vol. 19, n. 11, November 2002, pp. 1832-45, DOI:10.1093/oxfordjournals.molbev.a004008, PMID 12411593. URL consultato il 25 giugno 2020.
- ^ Nefedova LN, Mannanova MM, Kim AI, Integration specificity of LTR-retrotransposons and retroviruses in the Drosophila melanogaster genome, in Virus Genes, vol. 42, n. 2, April 2011, pp. 297-306, DOI:10.1007/s11262-010-0566-4, PMID 21369828. URL consultato il 25 giugno 2020.
- ^ Nefedova L, Kim A, Mechanisms of LTR-Retroelement Transposition: Lessons from Drosophila melanogaster, in Viruses, vol. 9, n. 4, April 2017, DOI:10.3390/v9040081, PMC 5408687, PMID 28420154. URL consultato il 25 giugno 2020.
- ^ a b Bousios A, Darzentas N, Sirevirus LTR retrotransposons: phylogenetic misconceptions in the plant world, in Mob DNA, vol. 4, n. 1, March 2013, p. 9, DOI:10.1186/1759-8753-4-9, PMC 3599292, PMID 23452336. URL consultato il 25 giugno 2020.
- ^ de Souza TB, Chaluvadi SR, Johnen L, Marques A, González-Elizondo MS, Bennetzen JL, Vanzela ALL, Analysis of retrotransposon abundance, diversity and distribution in holocentric Eleocharis (Cyperaceae) genomes, in Ann. Bot., vol. 122, n. 2, August 2018, pp. 279-290, DOI:10.1093/aob/mcy066, PMC 6070107, PMID 30084890. URL consultato il 25 giugno 2020.
- ^ Fazeli L, Golkar P, Mirakhorli N, Jalali SAH, Mohammadinezhad R, Transient expression of the full-length glycoprotein from Infectious Hematopoietic Necrosis Virus in bean (Phaseolus vulgaris) leaves via Agroinfiltration, in Biotechnol. Appl. Biochem., June 2020, DOI:10.1002/bab.1975, PMID 32578912. URL consultato il 25 giugno 2020.
- ^ Benachenhou F, Sperber GO, Bongcam-Rudloff E, Andersson G, Boeke JD, Blomberg J, Conserved structure and inferred evolutionary history of long terminal repeats (LTRs), in Mob DNA, vol. 4, n. 1, February 2013, p. 5, DOI:10.1186/1759-8753-4-5, PMC 3601003, PMID 23369192. URL consultato il 25 giugno 2020.
- ^ (EN) Pseudoviridae - Reverse Transcribing DNA and RNA Viruses - Reverse Transcribing DNA and RNA Viruses (2011), in International Committee on Taxonomy of Viruses (ICTV). URL consultato il 30 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2018).
- ^ Sandmeyer S, Patterson K, Bilanchone V, Ty3, a Position-specific Retrotransposon in Budding Yeast, in Microbiol Spectr, vol. 3, n. 2, April 2015, pp. MDNA3–0057–2014, DOI:10.1128/microbiolspec.MDNA3-0057-2014, PMID 26104707. URL consultato il 25 giugno 2020.
- ^ Krupovic M, Koonin EV, Homologous Capsid Proteins Testify to the Common Ancestry of Retroviruses, Caulimoviruses, Pseudoviruses, and Metaviruses, in J. Virol., vol. 91, n. 12, June 2017, DOI:10.1128/JVI.00210-17, PMC 5446648, PMID 28356531. URL consultato il 25 giugno 2020.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Menéndez-Arias L, Sebastián-Martín A, Álvarez M, Viral reverse transcriptases, in Virus Res., vol. 234, April 2017, pp. 153-176, DOI:10.1016/j.virusres.2016.12.019, PMID 28043823. URL consultato il 25 giugno 2020.
- Sandmeyer S, Patterson K, Bilanchone V, Ty3, a Position-specific Retrotransposon in Budding Yeast, in Microbiol Spectr, vol. 3, n. 2, April 2015, pp. MDNA3–0057–2014, DOI:10.1128/microbiolspec.MDNA3-0057-2014, PMID 26104707. URL consultato il 25 giugno 2020.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- NCBI ICTVdb
- Pseudoviridae (Darwin Zoology)