Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Progetto:GLAM/Europeana Fashion Editathon 2013 - Teknopedia
Progetto:GLAM/Europeana Fashion Editathon 2013 - Teknopedia
Europeana Fashion Editathon 2013 in collaborazione con Europeana Fashion e il Museo Rossimoda della calzatura

Questa pagina ha lo scopo di presentare la storia e i risultati della collaborazione tra Teknopedia, il Museo Rossimoda della calzatura di Stra, e il portale Europeana Fashion. La pagina è un esempio di collaborazione tra enti culturali italiani e l'enciclopedia libera.

Europeana Fashion Editathon 2013

Indice

  • 1 Gli enti
  • 2 Il progetto
  • 3 Fashion Challenge e Survey
  • 4 Programma della giornata
    • 4.1 Partecipanti
  • 5 Lista di voci su cui lavorare
  • 6 Voci nuove prodotte
  • 7 Immagini
  • 8 Collegamenti esterni

Gli enti

[modifica wikitesto]

Nel 2013 Europeana Fashion, il progetto dedicato alla moda e alla storia del costume di Europeana, organizza diverse editathon in collaborazione con musei e istituzioni culturali europei che hanno ceduto immagini digitalizzate delle loro collezioni a Europeana per i suoi scopi istituzionali. Lo scopo generale dell'iniziativa è favorire il riutilizzo delle immagini all'interno di Teknopedia e l'arricchimento delle voci dedicate alla storia del costume e alle collezioni delle istituzioni coinvolte.

In Italia nel 2013 sono tre le istituzioni culturali che collaborano con Europeana Fashion: l'archivio Emilio Pucci, Pitti Immagine e il Museo Rossimoda della calzatura che è il partner diretto di questo progetto. Il Museo Rossimoda è il museo aziendale di Rossimoda, azienda di pelletteria artigianale che collabora col settore dell'alta moda.

Il progetto

[modifica wikitesto]

Il Museo Rossimoda, contattato da Europeana Fashion, organizza presso la sua sede di Villa Foscarini Rossi un'edithaton della durata di un giorno, in data 14 novembre 2013, indirizzata in particolare a studenti universitari dell'Università di Padova e dello IUAV di Venezia impegnati in corsi di studio legati al marketing e al design della moda. L'evento rientra nel programma della settimana della cultura d'impresa di Confindustria. Nella stessa settimana si prevede inoltre lo svolgimento, sempre promosso da Europeana Fashion, di altre due Fashion Editathon a Gerusalemme e Stoccolma.

In preparazione della giornata, il Museo mette a disposizione alcune immagini di calzature storiche presenti nella sua collezione su Commons, oltre a fornire materiale bibliografico di corredo per il lavoro sulle voci previsto durante la giornata.

Fashion Challenge e Survey

[modifica wikitesto]

Wikimedia Svezia organizza, per il mese successivo alle edithaton, una gara internazionale indirizzata ai partecipanti nei tre paesi coinvolti e all'intera comunità wikipediana, mirata alla crazione o all'arricchimento di voci sul tema. I vincitori riceveranno in premio libri o cataloghi di moda e storia del costume.

I partecipanti all'editathon sono anche invitati a rispondere alle richeste dell'indagine curata da Europeana Fashion sul gradimento dell'evento.

Programma della giornata

[modifica wikitesto]

Giovedì 14 novembre 2013, ore 10-16. Sede: Museo Rossimoda della calzatura.

  • Mattina (10-12.30): 80 partecipanti, divisi in due gruppi, assistono alla visita guidata al Museo da parte dei curatori e a una presentazione generale su Teknopedia.
  • Pranzo (12.30-13.30)
  • Pomeriggio (13.30-16): editathon con 40 studenti, suddivisi in gruppi di 5 persone, sulla base di una lista di voci selezionate in anticipo in modo da utilizzare le immagini disponibili, le opere presenti nella biblioteca del Museo e da dare il maggior risalto possibile alle sue collezioni.

Partecipanti

[modifica wikitesto]
  1. --Jaqen [...] 11:30, 6 nov 2013 (CET)[rispondi]
  2. --Virginia Gentilini (msg) 11:31, 6 nov 2013 (CET)[rispondi]
  3. --Elitre 12:11, 6 nov 2013 (CET)[rispondi]
  4. Cotton Segnali di fumo 20:30, 11 nov 2013 (CET)[rispondi]
  5. Xaura (msg) 18:19, 12 nov 2013 (CET)[rispondi]
  6. -- lucacorsato 17:45, 13 nov 2013 (CET)[rispondi]

Lista di voci su cui lavorare

[modifica wikitesto]
  • Scarpa
  • Tacco
  • Calzolaio
  • John Lobb Bootmaker
  • Scarpa di loto
  • Stivale
  • Pianella (calzatura)
  • Emilio Pucci
  • Museo Rossimoda della calzatura
  • Vera Wang
  • Hubert de Givenchy
  • Riviera del Brenta
  • Villa Foscarini Rossi

Segnalate da template WIP {{WIP open|Xaura|sviluppando questa voce durante l'[[Progetto:GLAM/Europeana Fashion Editathon 2013|Europeana Fashion Editathon 2013]]|14 11 2013}}

Voci nuove prodotte

[modifica wikitesto]
  • Museo Rossimoda della calzatura
  • Pianella (calzatura)
  • Scarpa di loto
  • Villa Foscarini Rossi

Immagini

[modifica wikitesto]

Le immagini delle istituzioni coinvolte nelle varie edithaton sono raccolte su Commons in Category:Europeana Fashion.

Le immagini provenienti dalle raccolte del Museo Rossimoda della calzatura si trovano in Category:Images_from_Museo_Rossimoda_della_calzatura.

Collegamenti esterni

[modifica wikitesto]
  • Europeana Fashion http://www.europeanafashion.eu
  • Post dedicati alle Fashion Editathon sul blog di Europeana Fashion http://blog.europeanafashion.eu/tag/edit-a-thon/.
  • Museo Rossimoda della calzatura http://www.museodellacalzatura.it.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto:GLAM/Europeana_Fashion_Editathon_2013&oldid=89612580"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022