Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Ponte dei Servi - Teknopedia
Ponte dei Servi - Teknopedia
Ponte dei Servi
Il ponte visto dalla sponda di Comano Terme
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàStenico
Attraversafiume Sarca
Coordinate46°02′47″N 10°53′38″E46°02′47″N, 10°53′38″E
Dati tecnici
Tipoponte ad arco
Materialecemento armato
Lunghezza72 m
Luce max.86 m
Altezza luce86 m
Larghezza7,6 m
Altezza86 m
Corsie2
Realizzazione
Progettistif.lli Conci
Costruzione1956-1956
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Ponte dei Servi[1] è un'opera ingegneristica in cemento e ferro realizzata sul fiume Sarca, in Trentino-Alto Adige.

Indice

  • 1 Storia
  • 2 Note
  • 3 Voci correlate
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Storia

[modifica | modifica wikitesto]
Vista dalla sponda di Stenico

Con i suoi 86 metri, è tra i ponti più alti del Trentino-Alto Adige ed ha una lunghezza complessiva di 72 metri. Il primo ponte in ferro, opera ardita per il tempo, venne inaugurato nel 1923 dal sindaco di Stenico, Tebano Todeschini. Seriamente compromesso dall'aumentare del traffico e dalle sollecitazioni del trasporto dei macchinari della SISM per la realizzazione degli impianti Sarca-Molveno-Santa Massenza, fu completamente rifatto nel 1956, questa volta in cemento armato, dalla ditta dei fratelli Alessandro e Fabio Conci.

Il ponte continua a rappresentare un nodo viario cruciale per l'attraversamento del fiume Sarca: collega infatti la strada statale 237 del Caffaro e la strada statale 421 dei Laghi di Molveno e Tenno, nei pressi di Villa Banale nel comune di Stenico.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Trentino cultura. Ponte dei Servi, valli Giudicarie, Stenico.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Gola del Limarò

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ponte dei Servi

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Il ponte del Doss da Servi.
  Portale Ingegneria
  Portale Trasporti
  Portale Trentino-Alto Adige
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ponte_dei_Servi&oldid=138679865"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022