La pleurodèsi (dal greco πλευρά, pleyrà, «fianco» e δέσις, dèsis, «legamento») è una procedura chirurgica che consiste nell'obliterazione artificiale dello spazio pleurico e permette l'adesione dei due foglietti pleurici.
Usi in medicina
[modifica | modifica wikitesto]La procedura viene eseguita per prevenire il ripetersi di pneumotorace ricorrente oppure di versamento pleurico. Può essere eseguita chimicamente o chirurgicamente. È generalmente da evitarsi in pazienti con fibrosi cistica, se possibile, perché un eventuale trapianto polmonare, dopo questa procedura, diventa più difficile da eseguirsi.[1].
Pleurodesi chimica
[modifica | modifica wikitesto]Alcune sostanze chimiche, come ad esempio la bleomicina,[2] la tetraciclina, la minociclina,[3][4] doxiciclina,[5][6] iodopovidone,[7][8] oppure un impasto di talco[9][10] possono essere introdotte nella cavità pleurica attraverso un drenaggio toracico.[11]
Le sostanze chimiche instillate causano irritazione tra gli strati della pleura viscerale e parietale, generando un processo infiammatorio che va a chiudere lo spazio pleurico compreso tra i due foglietti ed impedisce l'ulteriore accumulo di fluido.[12]
Iodio povidone è ugualmente efficace e sicuro come il talco, e può essere preferito a causa della facile reperibilità e del suo basso costo.[13]
La pleurodesi chimica è una procedura dolorosa, e per questo motivo i pazienti, prima di esservi sottoposti, sono spesso premedicati con un sedativo e degli analgesici.
Talvolta un anestetico locale (ad esempio lidocaina 200 mg) viene direttamente instillato nella cavità pleurica, oppure viene posizionato un catetere epidurale per effettuare un'anestesia.[6][14]
Pleurodesi chirurgica
[modifica | modifica wikitesto]La pleurodesi chirurgica può essere effettuata tramite toracotomia o toracoscopia. Ciò comporta una irritazione di tipo meccanico della pleura parietale, spesso con una spugna abrasiva. Si deve anche tenere presente che la rimozione chirurgica della pleura parietale è un modo efficace per raggiungere una pleurodesi stabile.
In alternativa è possibile ricorrere a dei piccoli cateteri pleurici (TPC), in materiale plastico flessibile del diametro inferiore ad una penna, che possono essere inseriti in un contesto ambulatoriale e spesso sfociano in auto-pleurodesi.
Questi cateteri sono normalmente utilizzati da pazienti che necessitano di periodiche e ripetute evacuazioni di fluido pleurico. Proprio la periodica evacuazione di routine mantiene i due foglietti pleurici a contatto, il che provoca un lento processo di cicatrizzazione ed adesione delle due pleure.
Questo metodo presenta l'indubbio vantaggio di essere estremamente economico e di limitatissima invasività. D'altro canto, affinché si completi il processo di pleurodesi, è richiesta una media di circa trenta giorni. Ne consegue che fra tutte le modalità fin qui viste è certamente il mezzo più lento per raggiungere lo scopo.
Complicanze
[modifica | modifica wikitesto]L'insufficienza respiratoria acuta, sebbene sia stata riportata a seguito di pleurodesi con talco, rappresenta una evenienza molto rara e percentualmente molto piccola sul totale delle pleurodesi effettuate con "impasti" di talco.
Questa complicanza può anche associarsi ad altre possibili cause, quali edema da riespansione polmonare, eccessiva premedicazione, gravi comorbidità, e sepsi legata all'utilizzo di talco non sterile, infine a scarsa tecnica ed esperienza nel posizionamento del tubo toracico.[15]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Glossario Medico[collegamento interrotto]
- ^ C. Tan, A. Sedrakyan; J. Browne; S. Swift; T. Treasure, The evidence on the effectiveness of management for malignant pleural effusion: a systematic review., in Eur J Cardiothorac Surg, vol. 29, n. 5, Mag 2006, pp. 829-38, DOI:10.1016/j.ejcts.2005.12.025, PMID 16626967.
- ^ JS. Chen, WK. Chan; KT. Tsai; HH. Hsu; CY. Lin; A. Yuan; WJ. Chen; HS. Lai; PC. Yang, Simple aspiration and drainage and intrapleural minocycline pleurodesis versus simple aspiration and drainage for the initial treatment of primary spontaneous pneumothorax: an open-label, parallel-group, prospective, randomised, controlled trial., in Lancet, vol. 381, n. 9874, Apr 2013, pp. 1277-82, DOI:10.1016/S0140-6736(12)62170-9, PMID 23489754.
- ^ JS. Chen, KT. Tsai; HH. Hsu; A. Yuan; WJ. Chen; YC. Lee, Intrapleural minocycline following simple aspiration for initial treatment of primary spontaneous pneumothorax., in Respir Med, vol. 102, n. 7, Lug 2008, pp. 1004-10, DOI:10.1016/j.rmed.2008.02.006, PMID 18457940.
- ^ PB. Walker-Renard, LM. Vaughan; SA. Sahn, Chemical pleurodesis for malignant pleural effusions., in Ann Intern Med, vol. 120, n. 1, Gen 1994, pp. 56-64, PMID 8250457.
- ^ a b JD. Herrington, ML. Gora-Harper; RK. Salley, Chemical pleurodesis with doxycycline 1 g., in Pharmacotherapy, vol. 16, n. 2, pp. 280-5, PMID 8820473.
- ^ O. Dikensoy, RW. Light, Alternative widely available, inexpensive agents for pleurodesis., in Curr Opin Pulm Med, vol. 11, n. 4, Lug 2005, pp. 340-4, PMID 15928503.
- ^ CO. Andrews, ML. Gora, Pleural effusions: pathophysiology and management., in Ann Pharmacother, vol. 28, n. 7-8, pp. 894-903, PMID 7524816.
- ^ P. Shaw, R. Agarwal, Pleurodesis for malignant pleural effusions., in Cochrane Database Syst Rev, n. 1, 2004, pp. CD002916, DOI:10.1002/14651858.CD002916.pub2, PMID 14973997.
- ^ F. Rodriguez-Panadero, B. Romero-Romero, Management of malignant pleural effusions., in Curr Opin Pulm Med, vol. 17, n. 4, Lug 2011, pp. 269-73, DOI:10.1097/MCP.0b013e3283474015, PMID 21519264.
- ^ EH. Elpern, J. Krueger; J. Kimsey; M. Silver, The technique of pleurodesis., in J Crit Illn, vol. 9, n. 12, Dic 1994, pp. 1105-10, PMID 10150700.
- ^ Management of malignant pleural effusions., in Am J Respir Crit Care Med, vol. 162, n. 5, Nov 2000, pp. 1987-2001, DOI:10.1164/ajrccm.162.5.ats8-00, PMID 11069845.
- ^ SK. Das, SK. Saha; A. Das; AK. Halder; SN. Banerjee; M. Chakraborty, A study of comparison of efficacy and safety of talc and povidone iodine for pleurodesis of malignant pleural effusions., in J Indian Med Assoc, vol. 106, n. 9, Set 2008, pp. 589-90, 592, PMID 19552086.
- ^ G. Antunes, E. Neville; J. Duffy; N. Ali, BTS guidelines for the management of malignant pleural effusions., in Thorax, 58 Suppl 2, Mag 2003, pp. ii29-38, PMID 12728148.
- ^ SA. Sahn, Management of malignant pleural effusions., in Monaldi Arch Chest Dis, vol. 56, n. 5, Ott 2001, pp. 394-9, PMID 11887496.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pleurodesi