Piero Dotti | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1971 | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Piero Dotti (all'anagrafe Pier Luigi) (Castelfranco Emilia, 6 maggio 1939) è un ex calciatore italiano.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/69/Piero_Dotti_-_US_Mirandolese.jpg/220px-Piero_Dotti_-_US_Mirandolese.jpg)
Titolare nella Lazio, ha una grande opportunità nella stagione 1967-1968 quando passa all'Inter, prendendo il posto di Aristide Guarneri (nel frattempo ceduto dai nerazzurri al Bologna). Ma i milanesi sono alla fine del ciclo della Grande Inter, la squadra fatica e a fine stagione Dotti passa all'Atalanta. Chiude con due stagioni, la prima a Busto Arsizio e la seconda a Venezia.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]- Messina: 1962-1963
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, SESAAB, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piero Dotti
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, IT) Piero Dotti, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Piero Dotti, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Dario Marchetti (a cura di), Piero Dotti, su Enciclopediadelcalcio.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2011).