Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Pien Collegio - Teknopedia
Pien Collegio - Teknopedia
Ricevimento dell'ambasciatore spagnolo presso la Sala del Collegio nel Palazzo Ducale, 1604. Dipinto di Pietro Malombra.

Il Pien Collegio era il principale organo esecutivo della Repubblica di Venezia atto principalmente a supervisionare l'amministrazione, la gestione, programmi e gli ordini del giorno del Senato veneziano.

Il Pien Collegio era composta dal doge e dai membri della Serenissima Signoria (sei consiglieri ducali del Minor Consiglio e i tre capi del Consiglio dei Quaranta) oltre a tre consigli di savi ("saggi") incaricati con responsabilità particolari: i sei Savi del Consiglio, i cinque Savi di Terraferma (per le problematiche dei possedimenti della terraferma veneziana) e i Savi agli Ordini (per le questioni marittime).

Anche qua come in altre magistrature superiori la Repubblica impose delle restrizioni sui requisiti all'ammissibilità alla carica per i savi. In particolare i membri dovevano venire eletti dal Senato veneziano e dovevano servire un mandato di sei mesi con l'impossibilità di venire rieletti nello stesso ufficio per i tre o sei mesi successivi[1].

Il Pien Collegio si riuniva tutti i giorni, sotto la presidenza del doge.

I Savi del Consiglio avevano il compito di redigere l'agenda, leggere i rapporti e le missive da inviare all'estero, dare udizione alle ambasciate estere e preparare gli atti da votare da presentare in Senato. Inoltre a propria discrezione, su questioni urgenti in materia di finanza o affari esteri il Collegio poteva preparare degli atti da mettere al voto al Consiglio dei Dieci[2].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Chambers, Fletcher & Pullan, Venice a documentary history, p. 43.
  2. ^ Lane Frederic Chapin, Venice a Maritime Republic, p. 256.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Frederic Chapin Lane, Venice, A Maritime Republic, Baltimore, Maryland, Johns Hopkins University Press, 1973, ISBN 0-8018-1445-6.
  • Chambers (a cura di), Venice: A Documentary History, 1450-1630, University of Toronto Press, 2001, ISBN 978-0-802084248.
V · D · M
Governo della Repubblica di Venezia
Organi costituzionali e assemblee
Doge della Repubblica di Venezia
(elenco dei dogi)
Minor Consiglio · Serenissima Signoria
Collegio · Senato (Zonta) · Quarantia · Consiglio dei X · Inquisitori di Stato
Maggior Consiglio
(Concio)
Magistrature principaliProcuratori di San Marco · Camerlenghi de Comùn · Savi alla Mercanzia · Correttori alle Leggi · Promissori ducali · Conservatori ed esecutori delle leggi e ordini
Magistrati: alla Milizia da Mar · alla Sanità · alla Legna e ai Boschi · al Sal · alle Acque · alle Fortezze · sopra Conti · sopra i Monasteri · agli Ospitali
Altre magistrature amministrativeProvveditori: alle Beccherie · ai Beni Incolti · sopra Banchi · ai Monti in Zecca · sopra Olii · sopra Ori e Argenti · sopra i Beni Comunali · sopra Camere · sopra Denari · sopra Dazii · sopra Ori in Zecca · sopra Zecca · de Comùn · sopra Officii · alle Pompe
CancellerieCancelliere grande
Cancelleria Ducale · Cancelleria Segreta · Cancelleria Inferiore
Tribunali supremi ordinariQuarantia Criminale · Quarantia Civil Vecchia · Quarantia Civil Nuova
Tribunali d'appello e d'intromissioneAvogadori de Comùn · Auditori alle Sentenze
Collegio dei XX nel corpo dei XL · Collegio dei XII · Collegio dei XX nel corpo del Senato · Sopra atti del sopragastaldo · Sopraconsoli dei Mercanti
Tribunali di prima istanzaSignori della Notte · Cinque alla Pace
Corti di palazzo (Giudici del proprio · Giudici al forestier · Giudici dell'esaminador · Giudici di petizion · Giudici del procurator · Giudici del mobile)
Giudici del Piovego
Consoli dei mercanti · Esecutori contro la Bestemmia · Sopragastaldo (Gastaldo) · Deputati alla liberazione dei Banditi · Officiali al Cattaver · Officiali alle Cazude · Ufficio alle Rason
Magistrature monetarieGovernatori delle Entrate · Regolatori e revisori sopra le entrate pubbliche in Zecca · Scansadori alle spese superflue · Inquisitore sopra le appuntadure
Zecca (Governatori in Zecca · Depositario · Conservatore del Deposito · Massari all'argento e all'oro)
V · D · M
Repubblica di Venezia
StoriaCronologia di Venezia · Storia di Venezia · Pax Nicephori · Crisobolla (1082) · Quarta crociata · Guerre veneziano-genovesi · Serrata del Maggior Consiglio · Battaglie che coinvolgono la Repubblica di Venezia · Guerra di Padova · Guerre di Lombardia · Guerra di Ferrara · Guerre d'Italia · Guerre turco-veneziane · Caduta
Territorilista dei Reggimenti · Dogado (Sestieri) · Domini di Terraferma · Stato da Mar (Istria · Dalmazia · Poglizza · Albania · Isole Ionie · Candia · Cipro · Morea)
Politica
GovernoOrgani principali: Doge (Dogaressa · promissione ducale) · Concio (abolito nel 1423) · Commune Veneciarum · Patriziato · Minor Consiglio · Maggior Consiglio · Senato · Pien Collegio (Signoria · Savi del Consiglio · Savi di Terraferma · Savi agli Ordini) · Consiglio dei Dieci · Consiglio dei Quaranta · Zonta · Avogadoria de Comun · Procuratori di San Marco
Magistrature minori: Camerlenghi · Censori · Esecutori contro la Bestemmia · Signori della Notte · Magistrato alle acque · Magistrato alle Pompe · Magistrato alla Sanità · Provveditori · Riformatori dello Studio di Padova · Savi all'Eresia
EsercitoEsercito veneziano · Marineria veneziana (Arsenale di Venezia · Capitano generale da Mar · Provveditore Generale da Mar · Gradi · Navi)
EconomiaMonete di Venezia (Zecca) · Banco Giro · Vetro di Murano · Rotte commerciali (Via Argentaria · Via de Zenta) · Spedizioni commerciali veneziane (Muda)
CulturaScuole Grandi · Architettura gotica veneziana · Rinascimento veneziano (Architettura · Umanisti · Musica · Pittura · Accademia degli Incogniti · Accademia Veneziana) · Bucintoro · Bandiera · Carnevale di Venezia
  Portale Venezia: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Venezia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pien_Collegio&oldid=128218088"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022