Beccogrosso spallegialle | |
---|---|
Parkerthraustes humeralis | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Passeriformes |
Sottordine | Oscines |
Infraordine | Passerida |
Superfamiglia | Passeroidea |
Famiglia | Thraupidae |
Genere | Parkerthraustes Remsen, 1997 |
Specie | P. humeralis |
Nomenclatura binomiale | |
Parkerthraustes humeralis (Lawrence, 1867) | |
Sinonimi | |
Pitylus humeralis |
Il beccogrosso spallegialle (Parkerthraustes humeralis (Lawrence, 1867)) è un uccello della famiglia Thraupidae, diffuso in Sud America. È l'unica specie nota del genere Parkerthraustes.[2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]È un passeriforme lungo 16 cm, con un caratteristico becco, dalla base robusta e apice ricurvo.[3]
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Le sue abitudini sono poco note. Ha una dieta granivora e insettivora.[3]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]La specie è diffusa in Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador e Perù.[1]
Il suo habitat sono le foreste pluviali tropicali o subtropicali di bassa quota.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Questo enigmatico uccello fu originariamente descritto nel 1867 da Lawrence come Pitylus humeralis. La sua collocazione tassonomica è risultata sempre incerta: inquadrata inizialmente tra i Cardinalidi, negli anni ne è stata proposta la collocazione nel genere Saltator (con cui Pitylus è stato posto in sinonimia) o nel genere Caryothraustes; ciò è dovuto al fatto che questo uccello presenta somiglianze, nei colori e nei pattern del piumaggio, con entrambi i generi. Più recentemente, sono state evidenziate differenze filogenetiche rispetto ad entrambi i generi[4] e nel 1997 è stato proposto lo spostamento di questa entità in un genere a sé stante, Parkerthraustes.[5] L'appartenenza del genere ai Cardinalidi è stata infine messa in discussione nel 2007 dalle risultanze di studi filogenetici[6] che hanno suggerito lo spostamento di Parkerthraustes tra i Traupidi. Tale proposta è stata recepita dal Congresso Ornitologico Internazionale, che attualmente (2018) colloca Parkerthraustes humeralis nella famiglia Thraupidae.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) BirdLife International 2018, Parkerthraustes humeralis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 1º dicembre 2018.
- ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Thraupidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 1º dicembre 2018.
- ^ a b (EN) Brewer, D., Yellow-shouldered Grosbeak (Parkerthraustes humeralis), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2018. URL consultato il 1º dicembre 2018.
- ^ (EN) Demastes J.W. & Remsen, Jr. J.V., The genus Caryothraustes (Cardinalinae) is not monophyletic, in Wilson Bull. 106: 733-738, 1994.
- ^ (EN) Remsen, Jr. J.V., A New Genus for the Yellow-Shouldered Grosbeak, in Ornithological Monographs, vol. 48, 1997, pp. 89–90.
- ^ (EN) Klicka J., Burns K., Spellman GM., Defining a monophyletic Cardinalini: a molecular perspective, in Mol Phylogenet Evol, 45(3), 2007, pp. 1014-32, DOI:10.1016/j.ympev.2007.07.006.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Parkerthraustes humeralis
- Wikispecies contiene informazioni su Parkerthraustes humeralis
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Parkerthraustes humeralis, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.