![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 72ª | ||||
Data | 9 marzo - 16 marzo | ||||
Partenza | Mantes-la-Jolie | ||||
Arrivo | Nizza | ||||
Percorso | 1 446,5 km, 8 tappe | ||||
Tempo | 35h11'45" | ||||
Media | 41,09 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2014 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Parigi-Nizza 2014, settantaduesima edizione della corsa, valida come seconda prova dell'UCI World Tour 2014, si svolse dal 9 al 16 marzo 2014 su un percorso di 1446,5 km, suddiviso in otto tappe, con partenza da Mantes-la-Jolie ed arrivo a Nizza. È stata vinta dal colombiano Carlos Alberto Betancur con il tempo totale di 35 ore 11 minuti e 45 secondi, alla media di 41,09 km/h.
Al traguardo di Nizza 124 ciclisti completarono la gara.
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 9 marzo | Mantes-la-Jolie > Mantes-la-Jolie | 162,5 | ![]() |
![]() |
2ª | 10 marzo | Rambouillet > Saint-Georges-sur-Baulche | 205 | ![]() |
![]() |
3ª | 11 marzo | Toucy > Circuito di Nevers Magny-Cours | 180 | ![]() |
![]() |
4ª | 12 marzo | Châtel-Guyon > Belleville | 201,5 | ![]() |
![]() |
5ª | 13 marzo | Crêches-sur-Saône > Rive-de-Gier | 152,5 | ![]() |
![]() |
6ª | 14 marzo | Saint-Saturnin-lès-Avignon > Fayence | 221,5 | ![]() |
![]() |
7ª | 15 marzo | Mougins > Biot | 195,5 | ![]() |
![]() |
8ª | 16 marzo | Nizza > Nizza | 128 | ![]() |
![]() |
Totale | 1 446,5 |
Squadre e corridori partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 9 marzo: Mantes-la-Jolie > Mantes-la-Jolie – 162,5 km
- Risultati
|
|
2ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 10 marzo: Rambouillet > Saint-Georges-sur-Baulche – 205 km
- Risultati
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 11 marzo: Toucy > Circuito di Nevers Magny-Cours – 180 km
- Risultati
|
|
4ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 12 marzo: Nevers > Belleville – 201,5 km
- Risultati
|
|
5ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 13 marzo: Crêches-sur-Saône > Rive-de-Gier – 152,5 km
- Risultati
|
|
6ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 14 marzo: Saint-Saturnin-lès-Avignon > Fayence – 221,5 km
- Risultati
|
|
7ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
8ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
Evoluzione delle classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Vincitore | Classifica generale Maglia gialla |
Classifica a punti Maglia verde |
Classifica scalatori Maglia a pois |
Classifica giovani Maglia bianca |
Classifica a squadre Numero giallo |
---|---|---|---|---|---|---|
1ª | Nacer Bouhanni | Nacer Bouhanni | Nacer Bouhanni | Christophe Laborie | Nacer Bouhanni | Omega Pharma-Quickstep |
2ª | Moreno Hofland | Team Katusha | ||||
3ª | John Degenkolb | John Degenkolb | John Degenkolb | John Degenkolb | ||
4ª | Tom-Jelte Slagter | Geraint Thomas | Valerio Agnoli | AG2R La Mondiale | ||
5ª | Carlos Alberto Betancur | Sylvain Chavanel | ||||
6ª | Carlos Alberto Betancur | Carlos Alberto Betancur | Carlos Alberto Betancur | Movistar Team | ||
7ª | Tom-Jelte Slagter | Pim Ligthart | ||||
8ª | Arthur Vichot | |||||
Classifiche finali | Carlos Alberto Betancur | John Degenkolb | Pim Ligthart | Carlos Alberto Betancur | Movistar Team |
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale - Maglia gialla
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
AG2R La Mon. | 35h11'45" |
2 | ![]() |
Lampre | a 14" |
3 | ![]() |
FDJ.fr | a 20" |
4 | ![]() |
Movistar Team | a 21" |
5 | ![]() |
Astana | a 29" |
6 | ![]() |
Europcar | a 31" |
7 | ![]() |
IAM Cycling | a 35" |
8 | ![]() |
Katusha Team | a 36" |
9 | ![]() |
BMC Racing | a 39" |
10 | ![]() |
Lotto-Belisol | a 41" |
Classifica a punti - Maglia verde
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Giant-Shimano | 44 |
2 | ![]() |
AG2R La Mon. | 42 |
3 | ![]() |
Movistar Team | 40 |
4 | ![]() |
Garmin-Sharp | 34 |
5 | ![]() |
FDJ.fr | 33 |
Classifica scalatori - Maglia a pois
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Lotto-Belisol | 44 |
2 | ![]() |
IAM Cycling | 25 |
3 | ![]() |
IAM Cycling | 20 |
4 | ![]() |
Astana | 19 |
5 | ![]() |
Trek Factory | 16 |
Classifica giovani - Maglia bianca
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
AG2R La Mon. | 35h11'45" |
2 | ![]() |
IAM Cycling | a 46" |
3 | ![]() |
Belkin | a 1'05" |
4 | ![]() |
Garmin-Sharp | a 1'37" |
5 | ![]() |
Trek Factory | a 2'05" |
Classifica a squadre - Numero giallo
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() |
105h37'05" |
2 | ![]() |
a 2'34" |
3 | ![]() |
a 4'12" |
4 | ![]() |
a 5'26" |
5 | ![]() |
a 8'41" |
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paris-Nice 2014
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale, su letour.fr. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2011).
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.