Pantaleone è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5][6].
Varianti
[modifica | modifica wikitesto]Varianti in altre lingue
[modifica | modifica wikitesto]- Basco: Pandalone[7]
- Catalano: Pantaleó[7]
- Ceco: Pantaleon
- Francese: Pantaléon
- Greco antico: Πανταλεων (Pantaleon)[2][4]
- Greco moderno: Παντολέων (Pantoleōn)
- Latino: Pantaleo[3][4], Pantaleon[1]
- Polacco: Pantaleon
- Portoghese: Pantaleão
- Russo: Пантолеон (Pantoleon)
- Spagnolo: Pantaleón[7]
- Tedesco: Pantaleon
- Ungherese: Pantaleon
Origine e diffusione
[modifica | modifica wikitesto]Deriva dal nome greco Πανταλεων (Pantaleon), composto da παντός (pantos) o πάντα (panta), rispettivamente il genitivo e l'accusativo/nominativo di παν (pan, "tutto"), e λεων (leon, "leone")[2][3][4][6]. Il senso complessivo può essere interpretato come "del tutto leone", "forte/valoroso come un leone"[3][4][7] o "leone in ogni cosa"[5], significato analogo a quello del nome Leonardo[4]. Va notato che diversi nomi di origine greca sono formati secondo lo schema "παν + aggettivo", come ad esempio Pancrazio, Panfilo, Pandora e Panagiōtīs.
Questo nome venne portato da san Pantaleone, un medico dell'Anatolia, il cui culto, ben diffuso sia nell'Oriente cristiano, tanto quanto nell'Occidente, è sostanzialmente responsabile della diffusione del nome[3][4][6] e si riflette anche in un diversi toponimi in tutta Europa[4]. San Pantaleone è noto anche come Pantalemone o Pantaleimone, dal greco Παντελεημων (Panteleimon, latinizzato in Pantaleemon), dove il secondo elemento è sostituito da ελεημων (eleemon, "compassionevole")[7][8]; da Panteleimon deriva il moderno nome greco Pantelīs.
In Italia, il nome è diffuso maggiormente in Abruzzo e Calabria nella forma base, e in Puglia nella variante "Pantaleo"[3]. In passato era assai comune anche a Venezia, dove si trova l'antica chiesa di San Pantalon: il nome, nella forma vernacolare Pantalón, era talmente diffuso che diventò, tramite un processo deonomastico, sinonimo di "veneziano" e più tardi, quando la sua popolarità era ormai scemata, prese anche il senso di "sciocco", "uomo tardo", e per lo stesso motivo il nome venne attribuito alla celebre maschera della commedia dell'arte Pantalone; in Francia, il nome della maschera passò ad indicare il tipo di vestito che indossava, detto pantalon, da cui sono nati, col tempi, gli odierni pantaloni[4][6].
Onomastico
[modifica | modifica wikitesto]L'onomastico si festeggia il 27 luglio in onore del già citato san Pantaleone, medico e martire a Nicomedia sotto Diocleziano o Massimiano, patrono dei medici e delle ostetriche, uno dei quattordici santi ausiliatori la cui intercessione veniva invocata nell'antichità per la guarigione da particolari malattie[4][5][7][9][10]. Con questo nome e nello stesso giorno si commemora anche san Pantaleone, martire assieme a Mauro e Sergio nel II secolo. Un altro santo con questo nome, martire in Abissinia, si festeggia inoltre il 3 ottobre[4].
Persone
[modifica | modifica wikitesto]- Pantaleone, monaco e mosaicista italiano
- Pantaleone d'India, sovrano indo-greco
- Pantaleone di Nicomedia, medico anatolico
- Pantaleone Cybo, cardinale italiano
- Pantaleone Giustinian, patriarca cattolico italiano
- Pantaleone Pironti, vescovo cattolico italiano
- Pantaleone Rapino, militare italiano
- Pantaleone Sergi, giornalista, scrittore e storico italiano
Variante Pantaleo
[modifica | modifica wikitesto]- Pantaleo Carabellese, filosofo italiano
- Pantaleo Corvino, dirigente sportivo italiano
- Pantaleo De Gennaro, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano
- Pantaleo Magurano, calciatore italiano
Altre varianti
[modifica | modifica wikitesto]- Pantaleón Álvarez, politico filippino
- Pantaleon Hebenstreit, musicista e compositore tedesco
- Pantaleon Szyndler, pittore polacco
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Accademia della Crusca, p. 694.
- ^ a b c (EN) Pantaleon, su Behind the Name. URL consultato il 9 marzo 2019.
- ^ a b c d e f g h De Felice, pp. 64-65.
- ^ a b c d e f g h i j k l Tagliavini, pp. 242-244.
- ^ a b c Burgio, p. 281.
- ^ a b c d e f g h i La Stella T., p. 285.
- ^ a b c d e f Albaigès i Olivart, p. 197.
- ^ (EN) Panteleimon, su Behind the Name. URL consultato il 9 marzo 2019.
- ^ Sa Pantaleone, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 9 marzo 2019.
- ^ (EN) Saint Panteleon, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 9 marzo 2019.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
- Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
- Alfonso Burgio, Dizionario dei nomi propri di persona, Roma, Hermes Edizioni, 1992, ISBN 88-7938-013-3.
- Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 3, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
- Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
- Carlo Tagliavini, Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani, vol. 2, Edizioni Radio Italiana, 1957.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pantaleone